Jim Clark
Nonostante la morte prematura (Hockenehim, 7 aprile 1968) il due volte Campione del Mondo (1963, 1965), considerato uno dei più grandi di tutti i tempi, ancora oggi detiene molti record. Tra questi anche quello (negativo) di non essere mai riuscito a vincere il Gran Premio più prestigioso e ricco di fascino: Montecarlo.
Ayrton Senna
Grande specialista del giro secco, il brasiliano 3 volte Campione del Mondo (1988, 1990, 1991) al Gran Premio di San Marino (Imola) del 1984 mancò la qualifica, caso unico nella sua prestigiosa carriera. Va però ricordato che era l’anno del debutto, che disponeva di una poco competitiva Toleman/Hart e che le prove furono disturbate dalla pioggia nel giorno di Sabato portando all’esclusione di Ayrton che aveva sofferto problemi tecnici nella giornata del Venerdì.
Lewis Hamilton
L’inglese 6 volte Campione del Mondo (2008, 2014, 2015, 2017, 2018, 2019) nel 2007, al debutto in Formula1, perse il titolo mondiale per un solo punto a favore di Raikkonen (Ferrari). Purtroppo (per lui) commise alcuni errori altrimenti sarebbe stato il più giovane vincitore di un mondiale e l’unico pilota a vincere al debutto mondiale, escludendo ovviamente l’italiano Farina (Alfa Romeo) che nel 1950 conquistò il primo titolo della storia del mondiale di Formula 1.