Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Mercedes-Benz Classe E 4MATIC All-Terrain
Home
Auto Modelli
Mercedes-Benz

Nuova Mercedes-Benz Classe E 4MATIC All-Terrain

Settembre 25th, 2016 Davide Raggio Auto Modelli, Mercedes-Benz

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Concept SUV di Citroën la C-XR
Concept SUV di Citroën la C-XR
La Ford Fiesta si aggiorna con motori ancora più efficienti
La Ford Fiesta si aggiorna con motori ancora più efficienti

La strada sterrata di campagna che conduce alla parete rocciosa per iniziare un’arrampicata o i ripidi tornanti che salgono fino al rifugio alpino semisepolto nella neve: dove le Station Wagon tradizionali devono spesso gettare la spugna, la nuova Classe E All-Terrain avanza disinvolta grazie all’altezza libera dal suolo maggiorata, le ruote di grandi dimensioni e la trazione integrale 4MATIC di serie. La nuova Classe E svela, così, la sua anima off-road, sottolineata anche nel design dai poderosi passaruota sporgenti e la mascherina del radiatore in stile SUV. La nuova Classe E All-Terrain festeggia il suo debutto internazionale al Salone di Parigi 2016. Il lancio è previsto per la prossima primavera.

mercedes-benz-classe-e-4matic-all-terrain-3“Mai prima d’ora la Classe E era stata così versatile come la All-Terrain. Il nuovo modello coniuga, infatti, un look incisivo in stile SUV con l’intelligente abitabilità di una Station Wagon. A questo si aggiungono le tante innovazioni legate alla sicurezza e i rivoluzionari interni della Classe E”, ha dichiarato Ola Källenius, membro del Consiglio Direttivo di Daimler AG e Responsabile della Divisione Vendite di Mercedes-Benz Cars. “Equipaggiata di serie con trazione integrale 4MATIC e sospensioni pneumatiche multicamere AIR BODY CONTROL che permettono una maggiore altezza libera dal suolo, Classe E All-Terrain è una vettura dal talento eclettico che si presta a tanti tipi di impiego: strade di campagna, famiglia e tempo libero.”

Gli elementi di design d’ispirazione offroad conferiscono alla All-Terrain un aspetto poderoso e robusto e la distinguono dalla classica versione Station Wagon. Dinamismo ed eleganza moderna si fondono con l’autorevolezza di uno status symbol e seguono il linguaggio formale contemporaneo. La All-Terrain è un’altra ambasciatrice di quella limpida sensualità che costituisce la filosofia di design Mercedes-Benz e definisce il concetto di eleganza moderna.

mercedes-benz-classe-e-4matic-all-terrain-5La caratteristica più appariscente dell’incisivo frontale è la mascherina a due lamelle in stile SUV con Stella centrale integrata. Le lamelle sono in argento iridium. L’aspetto robusto si deve anche al paraurti anteriore indipendente e al rivestimento galvanizzato color cromo argentato nel look protezione antincastro. Il paraurti anteriore è suddiviso in tre parti ed è verniciato in tinta con la vettura nella sezione superiore, mentre quella inferiore è realizzata in materiale sintetico nero zigrinato.

Nella vista laterale spiccano i rivestimenti neri dei passaruota, che sottolineano il carattere All-Terrain. Lo stesso vale per i sottoporta, del medesimo colore e con inserto cromato. Tre esclusivi tipi di cerchi in lega leggera, nel formato da 19 e 20 pollici e con fianchi più alti, assicurano un portamento orgoglioso, una maggiore altezza libera dal suolo e un maggior comfort su fondo dissestato.

Anche sulla coda la All-Terrain dispone di un paraurti diviso in tre parti, verniciato in tinta con la vettura nella sezione superiore e in materiale sintetico zigrinato nella fascia inferiore. Tra le altre caratteristiche tipicamente SUV figurano una robusta protezione esterna del bordo di carico e una protezione antincastro galvanizzata con funzione estetica di color cromo argentato.

mercedes-benz-classe-e-4matic-all-terrain-2Negli interni si distinguono in particolare la modanatura nel look alluminio e carbonio, disponibile esclusivamente per la All-Terrain, i pedali sportivi in acciaio legato con inserti in gomma antisdrucciolo e i tappetini con la scritta «All-Terrain». L’equipaggiamento della All-Terrain si basa sugli interni AVANTGARDE, ma a richiesta sono disponibili anche gli allestimenti EXCLUSIVE e designo. Il nuovo modello eredita dalla Classe E Station Wagon tutte le soluzioni intelligenti per il vano di carico, come la posizione package di serie per gli schienali posteriori e il frazionamento di questi ultimi nel rapporto 40:20:40. Sono inoltre disponibili tutte le innovazioni della Classe E per la sicurezza, il comfort e la riduzione della fatica al volante.

La All-Terrain si presenta al lancio nella versione E 220 d 4MATIC (143 kW/194 CV) con motore diesel a quattro cilindri di nuovo sviluppo. Seguirà a breve distanza una variante con motore diesel a sei cilindri. Entrambi i modelli sono equipaggiati di serie con il nuovo cambio automatico a nove marce 9G-TRONIC.

La Classe E All-Terrain dispone di serie del DYNAMIC SELECT, che permette di scegliere tra cinque programmi di marcia per variare la caratteristica di motore, cambio, ESP e sterzo. Una particolarità specifica di questo modello è il programma di marcia “All-Terrain“, derivato dal GLE, che presenta una serie di impostazioni per la guida in fuoristrada. L’assetto ancora più confortevole e le ruote grandi con fianco più alto accrescono ulteriormente il comfort di marcia sui percorsi accidentati rispetto alla Classe E.

mercedes-benz-classe-e-4matic-all-terrain-4Selezionando il programma di marcia “All-Terrain” con l’apposito interruttore, l’assetto, che dispone di serie delle sospensioni pneumatiche AIR BODY CONTROL, si solleva di 20 mm fino ad una velocità massima di 35 km/h. Le soglie d’intervento dell’ESP come pure il controllo d’imbardata e la regolazione antislittamento (ASR) variano di conseguenza. Con il programma di marcia “All-Terrain” compaiono alcune indicazioni specifiche nel display della vettura. Tra le informazioni visualizzate figurano angolo di sterzata, livello del veicolo (posizione della sospensione pneumatica), angolo di pendenza e d’inclinazione, posizione di acceleratore e freno e una bussola.
Le sospensioni pneumatiche consentono tre livelli da 0 a +35 mm. Indipendentemente dal programma di marcia, il livello massimo può essere impostato anche manualmente con il tasto di livello sulla consolle centrale. Rispetto alla Classe E Station Wagon, la Classe E All-Terrain è più alta di 29 millimetri – 14 mm si devono al maggior rapporto altezza/larghezza degli pneumatici, mentre gli altri 15 mm derivano dalle sospensioni pneumatiche, che presentano un livello normale di marcia più alto. L’altezza libera dal suolo va da 121 a 156 mm.

              
  • Tags
  • 4matic
  • 9G-TRONIC
  • AVANTGARDE
  • dynamic select
  • E 220 d 4MATIC
  • Exclusive
  • gle
  • Mercedes-Benz Classe E 4MATIC All-Terrain
  • off road
  • Salone di Parigi 2016
  • station wagon
  • suv
PROSSIMO ARTICOLO La nuova MINI Seven
ARTICOLO PRECEDENTE La nuova Mini John Cooper Works Clubman

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani Auto Modelli
Settembre 13th, 2023

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

Nov 24th 2:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Master: l’aerovan senza limiti

Nov 22nd 10:54 AM
Articoli e Notizie

Renault Twingo: nel 2025, sarà l’elettrica da meno di 20mila euro

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218