Da sempre, la coscienza per uno stile individuale è parte integrale dell’inconfondibile MINI-feeling. Presentando la nuova MINI Seven, il brand britannico mette in scena con maggiore intensità le qualità inconfondibili dell’Originale nel segmento delle vetture compatte premium. Il primo modello di design dell’ultima generazione MINI abbina in uno stile fortemente espressivo i valori tradizionali del marchio alle caratteristiche innovative di prodotto degli attuali modelli. Esclusivi stilemi di design all’esterno e negli interni sottolineano l’origine britannica e il tipico divertimento di guida del marchio, ma anche il carattere premium e l’appeal estroverso che fanno della nuova MINI Seven più che mai una presenza eccezionale nel traffico urbano.
Ma la nuova MINI Seven riflette anche la maggiore varietà della gamma di modelli del marchio. Il modello di design viene offerto in rispettivamente quattro varianti di motori (MINI Cooper S, MINI Cooper, MINI Cooper SD e MINI Cooper D), sia nella versione MINI 3 porte (consumo di carburante nel ciclo combinato: 5,7 – 3,5 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 133 – 92 g/km) che MINI 5 porte (consumo di carburante nel ciclo combinato: 5,9 – 3,6 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 136 – 95 g/km). La gamma comprende così complessivamente due varianti di carrozzeria e rispettivamente due motori a benzina e due propulsori diesel che coprono un arco di potenza da 85 kW/116 CV a 141 kW/192 CV.
Il nome con il quale è stato battezzato il nuovo modello di design ricorda la prima edizione della rivoluzionaria vettura compatta, lanciata in Gran Bretagna oltre cinque decenni e mezzo fa. Nell’agosto del 1959 i modelli quasi identici Austin Seven e Morris Mini-Minor vennero presentati per la prima volta al pubblico. Il primo esemplare della quattro posti disegnata dal leggendario progettista Alec Issigonis e nota oggi come Mini classica portava il nome Austin Seven.
Trazione anteriore, motore anteriore montato trasversalmente, sbalzi corti e una carreggiata larga donavano ai passeggeri della Mini classica un’abitabilità e spazio per il bagaglio straordinariamente generosi su una superficie minima, in più, un comportamento di guida caratterizzato da un’affascinante agilità. L’attuale generazione di modelli MINI rinchiude in sé l’interpretazione più moderna del principio di utilizzo intelligente dello spazio. La vettura non soddisfa solo i criteri moderni di comfort, di sicurezza e di funzionalità, ma offre anche un nuovo livello di massimo divertimento di guida e sofisticate proprietà premium nel campo del design, della selezione dei materiali e della qualità di lavorazione.
Il rappresentante del classico concetto di carrozzeria è nuovamente la nuova MINI 3 porte. La nuova interpretazione dei tradizionali stilemi di design le conferisce un’immagine inconfondibile. Nell’abitacolo, anch’esso allestito nel tipico stile del brand, sono a disposizione quattro posti e un bagagliaio dal volume di 211 litri. Grazie alla sofisticata tecnica di propulsione e di assetto, il tipico gokart-feeling delle MINI è stato combinato con un’efficienza esemplare e un comfort di guida ottimizzato.
L’Originale nel segmento delle vetture compatte premium si orienta alle esigenze cresciute dei moderni target-group, proponendo anche un innovativo concetto di carrozzeria. Per la prima volta, l’attuale generazione MINI è presente nel segmento delle vetture compatte premium anche con un modello a cinque porte. Grazie al passo allungato di 72 millimetri, a due porte supplementari, al terzo posto nella zona posteriore e al bagagliaio dal volume di 278 litri, il più grande della classe di appartenenza, la nuova MINI 5 porte crea nuove possibilità per godersi il tipico divertimento di guida del marchio.
Esclusivo design esterno: vernice della carrozzeria MINI Yours nella variante lapisluxury blue; in alternativa sono disponibili tre ulteriori vernici; tetto e calotte degli specchietti retrovisori esterni in melting silver; cerchi in lega da 17 pollici nell’esclusivo design MINI Seven Spoke two-toner; battitacco MINI Seven; Side Scuttle con logo MINI Seven; come optional esclusivo, stripes sul cofano motore in melting silver con inserti in malt brown.
Negli interni, ambiente esclusivo con selleria in stoffa/pelle, diamond malt brown, superfici interne in piano black, come optional Colour Line malt brown e logo MINI Seven incastonato nella cornice dello strumento centrale. Moderno concetto di visualizzazione e di comando con strumento combinato sul piantone dello sterzo e strumento centrale con un nuovi contenuti visualizzati e, come optional, con anello luminoso LED; controllo delle funzioni di navigazione, di entertainment, del telefono e della vettura attraverso il display a colori, offerto come optional fino alla misura di 8,8 pollici, e al MINI Controller sulla consolle centrale.
Il pacchetto di equipaggiamenti MINI Seven Chili, offerto come optional, accentua ulteriormente il carattere esclusivo del modello di design; ampliamento della dotazione con proiettori LED, luci fendinebbia LED, indicatori di direzione bianchi, climatizzatore automatico, computer di bordo, MINI Driving Modes, pacchetto MINI Excitement, volante sportivo in pelle con tasti multifunzione, sensore pioggia con controllo automatico delle luci anabbaglianti, regolazione dell’altezza di seduta al lato del passeggero, pacchetto porta-oggetti, tappetini in velluto e pacchetto illuminazione.
Grazie alla sofisticata tecnica di assetto con taratura adattata alla perfezione al modello, tipico gokart-feeling del brand; come optional, assetto sportivo e Dynamic Damper Control; carrozzeria e sospensioni a peso ottimizzato e rigidità ottimizzata per una guida agile e sicura.