Ibiza, un’isola che non ha bisogno di presentazioni, dove l’immaginario diventa realtà e tutto ciò che sembra essere al di sopra delle righe, nella movida notturna sembra prender vita…
Ed è proprio nella magia delle terre baleari, che la smart Italia ha presentato nelle versioni Brabus le smart fortwo, forfour e fortwo Cabrio.
Arrivati all’aeroporto subito si vien distratti dall’abbigliamento succinto dei viaggiatori che rientrano alle proprie destinazioni, siamo pronti per raggiungere la nota struttura dell’Ushuaia Ibiza Beach Hotel, dove soggiorneremo e proveremo le nuove smart Brabus.
Giunti a destinazione, inizia la conferenza stampa ed il Resp. Prodotto smart/Mercedes dott. Paolo Lanzoni, ci mostra i particolari che rendono uniche e speciali le versioni Brabus. Le nuove smartine, sono belle ed eleganti con dettagli “villani” al punto giusto da piacere a chi ama quel pizzico di esclusività.
Prosegue la conferenza stampa il direttore Sales smart, dott. Lucio Tropea che oltre ad indicarci gli obiettivi di smart ci svela che in tutta Europa, l’Italia è uno dei paesi che ama maggiormente le smart, i numeri di vendita sono al di sopra della media europea. La smart rappresenta non solo un’automobile comoda per la mobilità in città ma è per molti uno status symbol. La smart diviene così un’oggetto del desiderio personalizzabile da possedere.
Alcuni numeri: 60.000 sono le smart nel mondo; 5000 in Italia di cui 1700 sono smart Cabrio; Brabus GmBh – nel 2002 nasce la prima serie speciale smart; nel 2003 la prima smart Brabus prodotta in serie.
SMART BRABUS FORTWO, FORFOUR e CABRIO
Le nuove smart Brabus sono le vetture più sportive delle gamma, con assetto Performance BRABUS, con ESP con taratura specifica, sterzo diretto dallo stile sportivo e configurazione del cambio a doppia frizione twinamic con funzione Race Start.
Abbiamo disponibile molta più potenza e coppia, rispettivamente sono di 80 kW/109 CV a 5.750 giri/min e 170 Nm a 2.000 giri/min, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi e raggiungere una velocità massima di 165 km/h (180 km/h forfour BRABUS).
IN DETTAGLIO
- Pressione del carburante incrementata di 2 bar e adduzione di aria al motore ottimizzata.
- Rispetto all’assetto sportivo BRABUS la taratura delle sospensioni dell’assetto sportivo Performance BRABUS è più rigida del 20%, la barra stabilizzatrice sull’asse anteriore riduce la tendenza al rollio del 9% e l’ESP ha una taratura specifica.
- Sterzo diretto dallo stile sportivo, con servoassistenza in funzione della velocità e rapporto di demoltiplicazione variabile, presenta una coppia di ritorno appositamente maggiorata per la smart BRABUS. In questo modo lo sterzo fornisce una risposta ancora più decisa attraverso l’aderenza degli pneumatici e intensifica la connessione tra guidatore e vettura, a vantaggio del controllo dell’auto e del piacere di guida.
- Con tempi di reazione più rapidi anche del 40% e un rapporto di demoltiplicazione più corto rispetto al modello da 66 kW, il cambio a doppia frizione a 6 marce twinamic ha una taratura sportiva. Inoltre, dispone della funzione Race Start, che regola automaticamente il regime ideale e lo slittamento della frizione per garantire la massima accelerazione nelle partenze da ferma. Per utilizzare la funzione Race Start è sufficiente rilasciare il freno dopo averlo azionato e ad aver premuto l’acceleratore.
- L’impianto di scarico sportivo BRABUS è stato ottimizzato sotto il profilo della contropressione.
ESTETICAMENTE
Diffusore in matt grey con terminali di scarico cromati e cerchi in lega Brabus Monoblock IX nella tonalità grey, torniti con finitura a specchio e dotati di verniciatura opaca. La smart fortwo monta pneumatici sportivi Yokohama nelle dimensioni di 185/50 R16 H (anteriori) e 205/40 R17 H (posteriori).
Nella smart forfour le dimensioni sono invece di 185/45 R17 H (anteriori) e 205/40 R17 H (posteriori). Tutti i modelli smart Brabus sono equipaggiati di serie con tetto Panoramico, box portaoggetti con serratura, pacchetto Cool & Audio e funzione di avvertimento della distanza.
COME VA?
Per il nostro test abbiamo scelto la versione fortwo cabrio, per godere ancor di più dell’aria di Ibiza con tetto rigorosamente aperto. La vettura, come anticipato, ha dei dettagli che la rendono esclusiva. In bella mostra si notano i cerchi in lega col logo “B” e la dicitura Brabus sul frontale e sul cofano posteriore.
Al volante, accendiamo il motore… e sentiamo una leggera velleità di sound rispetto al modello “normale” ma sottolineiamo “leggera” perchè la versione Brabus vuole mantenere il concetto smart di eleganza nel rispetto dell’ambiente circostante.
I 20 CV in più non sembrano essere così tanti, se vi aspettate un’auto iper scattante forse resterete con qualche dubbio, in realtà i 109 cavalli presenti su questa vettura se pur “piccola”, non vengono aiutati dal peso complessivo della smart che supera i 900 kg. Sicuramente si sente quel brio di spinta in più fondamentale per i sorpassi e nella scalate di marce (con paddle shift al volante) che consentono di districarsi velocemente e agevolmente in ogni situazione.
La funzione Race Start, in stile launch control, non vi attaccherà la schiena al sedile (impiega circa 9 secondi da 0-100 km) ma potrebbe essere utile o per sfizio, partire al semaforo col motore su di giri per chi ha l’animo sportivo.
In qualche curva presa più allegramente, notiamo una leggera tendenza al controsterzo, una caratteristica che forse resta importante per i possessori di smart, in modo da non indurli a forzare troppo sull’acceleratore.
Nota di rilievo è il cambio a doppia frizione a 6 marce twinamic, funziona molta bene, la cambiata è precisa e fluida… l’impostazione è sportiva ma resta allo stesso tempo morbida.
Sul piano della sicurezza, troviamo in dotazione il Forward collision assist (controllo distanza di sicurezza).
Gli interni. Pregiate sono le poltrone riscaldabili in pelle nappa Brabus… con la possibilità di poter arricchire ancor di più il tutto col pacchetto Xclusive:
- Sedili sportivi BRABUS rivestiti in pelle Nappa traforata/pelle nera con speciali cuciture decorative grigie
- Plancia portastrumenti BRABUS con un mix in pelle ecologica/tessuto
- Indicatore supplementare BRABUS con orologio sul cruscotto e contagiri
- Tappetini BRABUS
- Targhetta Xclusive nell’alloggiamento triangolare anteriore per i retrovisori esterni o nel montante centrale
- pacchetto LED & Sensor, i sedili riscaldabili per lato guida e passeggero e nella smart forfour i sedili readyspace posteriori con cargo box rimovibile.
PREZZI
Si parte da 19.900 euro per la fortwo Brabus e 22.970 per la Brabus Xclusive, la fortwo cabrio a 23.250 euro (26.320 Xclusive) e per la forfour 20.650 (23.720 Xclusive). Riteniamo che quest’ultima sia una delle proposte più interessanti, sia sotto il profilo di utilità (4 posti) che di offerta listino, ovvero costa solo 700 euro in più rispetto alla 2 posti fortwo.
IN CONCLUSIONE
Nel contesto la nuova Smart 453 in versione Brabus, ci piace. E’ una smart diversa dalle altre che al contempo non sai se davvero ne hai bisogno, ma quando la vedi per strada pensi a quanto sia “esagerata” ed è proprio per questo che ne vorremmo una…
SPIN-OFF
Due foto dedicate all’edizione limitata della smart ushuaia 😉
– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia: Marco Fossa
– Evento: Smart Brabus ad Ibiza
– Collaborazione: Smart Italia