Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 19th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
KTM invade il campo della Ducati?
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

KTM invade il campo della Ducati?

Settembre 21st, 2016 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Il talento unico di Marquez
Il talento unico di Marquez
La SBK è in crisi?
La SBK è in crisi?

La KTM vanta una gloriosa tradizione nel fuoristrada.

Poi, per aumentare i propri numeri di produzione, ha deciso di dedicarsi anche alle moto stradali. In questo campo oggi è fiera contendente di BMW GS e Ducati Multistrada ed ha un ricco listino di stradali della fascia medio/bassa (125, 200, 390, 690); in passato ha tentato anche la via della Superbike con una bella moto, la RC8, che però non ha riscosso un buon successo né commerciale (troppo simil Ducati?) né  agonistico.

Per promuovere la propria immagine di produttore di moto sportive da strada già da tempo partecipa al motomondiale, inizialmente nelle categorie 125 e 250 e poi nella Moto3, distinguendosi particolarmente in quest’ultima.

Ma adesso si è fatta più ambiziosa e punta in alto: nel 2017 parteciperà anche alla Moto2 e alla MotoGP.

Ebbene lo fa con due moto con telaio a traliccio; quasi una sfida diretta alla Ducati che di questo soluzione tecnica se ne faceva bandiera ma che ha poi abbandonato. D’altronde la casa austriaca già in Moto3 gareggia, e vince, con il traliccio; ma è anche vero che le potenze e le sollecitazioni in campo sono ben minori.

Insomma la KTM comincia a diventare una vera spina nel fianco della Ducati, almeno sul piano commerciale dove la sua produzione è all’incirca doppia di quella di Borgo Panigale.

E allora la Ducati dovrebbe raccogliere il guanto di sfida lanciatogli dagli austriaci?

Dovrebbe cioè mettere in produzione moto di cilindrata medio/bassa, magari monocilindrici?

E dovrebbe decidere di partecipare alla Moto3 (sembra che questo progetto sia abortito a Borgo Panigale) e alla Moto2? E magari dovrebbe farlo con un telaio a traliccio?

Ma ve la immaginate una Ducati con il motore della CBR?

KTM forse se lo può ancora permettere perché nel campo delle sportive stradali non ha (ancora?) un blasone da vantare.

Ducati no, secondo me non se lo può permettere, ma alla Moto3 un pensierino ce lo farei; alla fin fine un monocilindrico 250 non è altro che un quarto di un 1000 4 cilindri.

              
  • Tags
  • ktm
  • moto2
  • moto3
  • motogp
  • traliccio
PROSSIMO ARTICOLO Autonomia di oltre 400 chilometri: Opel Ampera, mobilità elettrica
ARTICOLO PRECEDENTE Infiniti: prezzi disponibili per la rinnovata Q50

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218