Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova KARL ROCKS: una veste da SUV per la citycar Opel
Home
Auto Modelli
Opel

Nuova KARL ROCKS: una veste da SUV per la citycar Opel

Settembre 20th, 2016 Davide Raggio Auto Modelli, Opel

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova smart fortwo cabrio: L'estate in città
Nuova smart fortwo cabrio: L'estate in città
Nuova Mégane R.S. Trophy-R: Record al NÜRBURGRING
Nuova Mégane R.S. Trophy-R: Record al NÜRBURGRING

Sei alla ricerca di una piccola che abbia un portamento distinto e le funzionalità superiori di un veicolo molto più grande e spesso molto più costoso? O stai cercando una citycar in grado di affrontare le sfide quotidiane della giungla urbana ma che lasci allo stesso tempo a bocca aperta i passanti grazie all’aspetto da SUV? Se è così, nuova Opel KARL ROCKS è la vettura che fa per te.

opel-karl-rocks-4Questo nuovo modello, che debutterà in anteprima mondiale al Salone Internazionale dell’Automobile di Parigi (Stand 501 al Padiglione 5-2; dal 1 al 16 ottobre) ha le fattezze di un vero SUV e condivide molte delle caratteristiche tipiche di questa categoria di veicoli come la seduta rialzata che assicura una migliore visibilità e permette di accedere più facilmente all’abitacolo e l’eccellente offerta di connettività. Nuova Opel KARL ROCKS conserva inoltre l’indubbia praticità di Opel KARL con cinque porte, cinque posti, dimensioni compatte e un bagagliaio dal volume massimo superiore a 1.000 litri, caratteristiche che lo rendono adatto a un’ampia fascia del pubblico urbano. Al pari di KARL, questa brillante versione sarà grande sotto tutti i punti di vista, eccetto che per dimensioni e prezzo.

Intelligenti soluzioni di design differenziano KARL ROCKS dalla maggior parte dei concorrenti del segmento A e, a dire il vero, anche dalla sua più pacata sorellina. Le funzionali barre portatutto sul tetto, i robusti paraurti anteriori e posteriori con protezioni sottoscocca (e fendinebbia anteriore), le modanature anteriori e posteriori dei passaruota e gli originali cerchi in lega bi-color da 15 pollici si fondono alla perfezione con i tipici stilemi Opel come la lama che sale con grande dinamismo verso il posteriore. Insieme alla linea del tetto inclinata, la carrozzeria risulta vivace e sportiva, legando KARL ROCKS a KARL ma conferendo allo stesso tempo alla vettura originalità e robustezza.

opel-karl-rocks-1Il carattere fuoristradistico della vettura e la sua esuberante personalità sono ulteriormente sottolineati dall’aumento di 18 mm della distanza dal suolo che assicura una migliore visibilità nel traffico urbano e consente di ammirare al meglio il panorama quando si percorrono le strade di campagna. La maggiore distanza dal suolo porta altri vantaggi: KARL ROCKS può avventurarsi anche al di fuori delle strade asfaltate e affrontare fondi stradali irregolari. Inoltre i 18 mm in più facilitano entrata e uscita.

L’aspetto della carrozzeria è in linea con l’abitacolo della vettura, caratterizzato dall’esclusivo tessuto “Favo” per i sedili. Il design ricorda il nido d’ape ed è disponibile solo su KARL ROCKS. All’eleganza generale della vettura contribuiscono anche le soglie battitacco e la scintillante cornice che circonda la Radio R 300 di serie o il sistema Radio R 4.0 IntelliLink a richiesta, che porta il mondo degli smartphone su KARL ROCKS grazie ad Apple CarPlay o Android Auto e permette di avere il navigatore grazie ad Apple Maps o Google Maps. In alternativa, il Navi 4.0 IntelliLink, offre un sistema di navigazione integrato. L’offerta di connettività di KARL ROCKS viene completata dalla disponibilità del servizio di connettività e assistenza personale Opel OnStar, che la rende insieme alla più discreta sorellina la citycar meglio connessa sul mercato.

opel-karl-rocks-3Ma KARL ROCKS offre molto di più di un aspetto affascinante e un abitacolo sofisticato, è anche pratica quanto Opel KARL. Le 5 porte permettono di accedere facilmente ai sedili anteriori e a quelli posteriori mentre i 5 posti rendono l’elegante citycar Opel dai tratti di un SUV adatta anche alle famiglie. In caso di bisogno i sedili posteriori, abbattibili asimmetricamente di serie (40/60), possono essere completamente ripiegati, consentendo a KARL ROCKS di avere un volume di carico totale di ben 1.013 litri fino al tetto.

Lo scavezzacollo di Opel è dotato comunque di tutte le funzioni di sicurezza e comfort disponibili sulla KARL normale. La modalità city riduce la resistenza dello sterzo premendo un tasto (a partire dall’allestimento n-Joy), facilitando notevolmente le manovre nel traffico urbano. E’ disponibile anche l’assistente al parcheggio Park Assist in grado di aiutare chi guida in fase di manovra segnalando la presenza di eventuali ostacoli con un allerta acustico quando la vettura si muove in retromarcia. Il cruise control con limitatore di velocità risulta estremamente utile nel complesso traffico urbano e nelle zone residenziali con limite a 30 km/h.

              
  • Tags
  • Android Auto
  • Apple CarPlay
  • citycar
  • offroad
  • Opel KARL ROCKS
  • Opel OnStar
  • Salone Internazionale dell’Automobile di Parigi
  • Segmento A
PROSSIMO ARTICOLO Test Road & Track, direzione Nurburgring - Prova Ford Focus ST e Michelin Pilot Sport 4
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Mercedes-Benz Classe E Station-wagon

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani Auto Modelli
Settembre 13th, 2023

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

Nov 24th 2:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Master: l’aerovan senza limiti

Nov 22nd 10:54 AM
Articoli e Notizie

Renault Twingo: nel 2025, sarà l’elettrica da meno di 20mila euro

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218