Si è svolta dal 2 al 4 settembre a Rivanazzano Terme, in provincia di Pavia, la 13° edizione dell’Hills Race, uno degli appuntamenti più importanti in Italia per quanto riguarda le gare d’accelerazione; un grande successo, confermato anche dai numeri registrati: 87 piloti al via provenienti da 9 nazioni diverse, 5700 spettatori, più di 550 vetture presenti e 1400 Harley-Davidson, che hanno esibito le loro cromature sotto il sole cocente di inizio settembre.
L’atmosfera è quasi surreale: in una zona caratterizzata prevalentemente da tanto verde e campagna, svoltando l’angolo ci ritroviamo in una vera e propria motor valley, circondati da gazebo, muscle car e moto ovunque, con l’aroma di benzina e gomma bruciata a condire il tutto. Il clima è molto goliardico, all’insegna del divertimento e, nonostante la temperatura sia tutt’altro che fresca, si intuisce subito che quella che ci aspetta sarà una piacevole giornata.
La location che ospita l’evento è l’aeroporto di Rivanazzano Terme, la cui pista di atterraggio viene trasformata per l’occasione in una pista per drag race, ricavando così il famoso “quarto di miglio”. La restante area aeroportuale viene utilizzata invece per i paddock (ai quali possono accedere i visitatori), rivenditori di oggetti e abbigliamento a tema USA; non mancano inoltre le varie aree ristoro.
Infine, due tribune da 1700 posti circa ricavate ai lati della pista, che hanno consentito agli spettatori di seguire da vicino le gare e i vari show.
L’evento, organizzato dall’American Motors Pavia e dallo staff tecnico tedesco di MSTO, ha visto alternarsi team da tutta europa e ben 6 donne. Addirittura 20 le vetture partecipanti alla categoria Super Pro ET, la massima possibile su questa pista, e tante altre vetture appartenenti alle categorie PRO ET, A0, A1 e A2.
A condire le varie competizioni ci sono stati i live show, nei quali è stato possibile ammirare lo stuntman motociclista Aras Gibieza, pilota ufficiale Red Bull, e la macchina a reazione MACH II da 6000cv di Sebastien Lajoux, che ha regalato ai presenti sensazioni uniche e difficili da spiegare a parole.
Sicuramente un evento in continua crescita, che richiama migliaia di appassionati per tutto il weekend. Un’esperienza da non perdere per gli amanti dei motori.