Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 10th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Michelin a Misano
Home
Articoli e Notizie

Michelin a Misano

Settembre 10th, 2016 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week 5°, Imola: arriva il workshop dedicato alle moto! SBK: l’app ufficiale. Rea fa il bis a Phillip Island, F1: i test a Barcellona. Supersport: Cluzel K.O!
News week 5°, Imola: arriva il workshop dedicato alle moto! SBK: l’app ufficiale. Rea fa il bis a Phillip Island, F1: i test a Barcellona. Supersport: Cluzel K.O!
Pirelli Diablo Supercorsa SP,  primo equipaggiamento su Ducati 1299 Panigale
Pirelli Diablo Supercorsa SP, primo equipaggiamento su Ducati 1299 Panigale

Michelin dà appuntamento sulla costa adriatica, in Italia, per la 13a tappa del Campionato del mondo di MotoGPTM, il Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini, sul circuito di Misano.

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è tecnico ed esigente, con curve rapide, soprattutto una curva lunga che si affronta ad alta velocità e curve multiple e lente che rendono i sorpassi pericolosi. Lungo 4,226 km, il circuito non richiede una velocità di punta massima, ma piuttosto uno stile di guida calibrato e costante unito a un buon setup della moto.

Michelin propone una gamma di pneumatici sviluppati per ogni condizione e che offrono ai piloti le opzioni migliori per la corsa. A Misano è disponibile una nuova versione del pneumatico anteriore MICHELIN Power Slick. Si tratta di una piccola evoluzione del pneumatico attuale, sviluppata a partire dai test organizzati precedentemente sul circuito italiano. Questo pneumatico ha una nuova architettura, concepita per offrire ai piloti più stabilità in frenata e in curva. Questo nuovo design è disponibile in versione soft (banda bianca), medium (nessuna banda), mentre la versione hard (banda gialla) mantiene l’architettura già utilizzata in questa stagione. Al posteriore, Michelin propone una versione medium (senza banda) e hard (banda gialla), entrambe asimmetriche, con una spalla destra rinforzata per le dieci curve a destra di questo circuito, e un fianco sinistro più morbido per una rapida entrata in temperatura nelle sei curve a sinistra.

In caso di pioggia, Michelin propone una gamma completa di MICHELIN Power Rain e Power Inters. I pneumatici Power Rain sono disponibili in versione soft (banda blu) e medium (senza banda) all’anteriore e al posteriore. Il Power Inter (banda argentata), sia per l’anteriore sia per il posteriore, è sviluppato per le condizioni di una pista bagnata che si sta asciugando.

ducati-misanoLa preparazione per la corsa di 28 giri è iniziata venerdì con due sessioni di prove libere, cui seguono le qualificazioni sabato pomeriggio. La 13a manche del MotoGP 2016 avrà inizio alle 14:00.

“Misano è un circuito abbastanza tecnico, che offre un connubio di tratti veloci, curve lente e varianti. Servono, quindi, pneumatici competitivi e prestazionali in ogni parte del tracciato. Recentemente, abbiamo provato a Misano registrando informazioni molto utili al fine dello sviluppo degli pneumatici che verranno utilizzati questo fine settimana. In tale occasione, presenteremo una nuova soluzione per la carcassa dello pneumatico anteriore, che sarà affiancata ad un tipo di carcassa più convenzionale. Poiché questo circuito annovera una maggioranza di curve a destra, tra le quali due molto veloci – come, ad esempio, il Curvone – che si sposano ad alcune curve a sinistra molto lente, è fondamentale poter disporre di pneumatici posteriori asimmetrici, con un lato sinistro del battistrada più morbido, onde velocizzarne l’entrata in temperatura ed ottimizzarne il funzionamento.” Piero Taramasso, Responsabile Michelin Competizioni Moto

              
  • Tags
  • gomme
  • marco simoncelli
  • Michelin
  • misano
  • moto gp
  • pneumatici
PROSSIMO ARTICOLO Lancio della nuova versione ibrida della Panamera
ARTICOLO PRECEDENTE Nuove Audi A5 e S5 Sportback - Lo stile incontra la funzionalità

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218