Dopo aver visto svanire cinque delle sei vittorie nel CIV Superbike per la misura fuori regolamento di una sede valvola, Michele Pirro ritrova il sorriso con una doppietta all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Il pilota del Ducati Barni Racing ha chiuso al meglio il quarto round stagionale di Imola, iniziato con la squalifica di giovedì e terminato con la doppia vittoria di domenica.
Visibilmente emozionato all’arrivo in Parco Chiuso, Pirro ha regolato in gara1 Kevin Calia (Aprilia Nuova M2 Racing), che conferma il suo valore sulla pista di casa, e la R1 di Fabio Massei (Pata Yamaha Official Stock); mentre in gara2 il portacolori Ducati ha battuto il leader di classifica Matteo Baiocco e Riccardo Russo, con il pilota Pata Yamaha Official Stock che ha provato fino all’ultimo a superare l’alfiere Ducati Motocorsa.
Alla luce dei risultati di Imola la leadership della SBK è nella mani di Baiocco con 118 punti, 19 lunghezze in più di Calia con Matteo Ferrari (DMR Racing BMW) fermo ad 89. Con la doppietta sulle rive del Santerno Pirro risale la classifica (75 punti) ma ormai è quasi del tutto estromesso dalla lotta per il titolo.
In una Moto3 che cambia ancora il leader in classifica generale, a tenere banco è la wildcard Tony Arbolino. Impegnato nel Moto3 Junior World Championship, il pilota SIC58 su KTM ha chiuso alla grande un weekend che lo ha visto partire dalla pole position e vincere in solitaria entrambe le gare.
Per la formazione di Paolo Simoncelli è doppietta in gara1 grazie al secondo posto di Mattia Casadei, mentre Kevin Zannoni (Team Minimoto Mahindra Peugeot) torna da Imola con due ottimi podi. Con una seconda posizione ed un piazzamento il nuovo capoclassifica della Moto3 è Manuel Pagliani. L’alfiere del team MTR GEO Honda ora comanda la classifica generale con 109 punti seguito a 6 lunghezze da Casadei. Terza posizione per Spinelli con 90 punti.
Fiato sospeso in Supersport, con gare spettacolari e chiuse al fotofinish. A conquistare la vittoria in gara1 è stato il ligure Kevin Manfredi. Il pilota Phoenix Racing Suzuki ha centrato il primo successo nella categoria battendo la MV Agusta Laguna Moto Racing di Roccoli, con Marco Bussolotti (RM Racing Team Kawasaki) 3°.
In gara2 il campione in carica in sella alla F3 675 ha avuto la meglio per soli 15 millesimi su Canducci (Team Green Speed Kawasaki), con Kevin Manfredi nuovamente a podio. Con la prima affermazione stagionale Roccoli resta leader in classifica generale con 128 punti davanti a Manfredi (105) e Bussolotti (98).
Foto: Andrea Bonora