Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Agosto 14th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Hyundai i30 Go! Plus, la segmento C del marchio coreano
Home
Auto Modelli
Hyundai

Prova Hyundai i30 Go! Plus, la segmento C del marchio coreano

Settembre 4th, 2016 Angelo De Rosa Hyundai, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Hyundai rivela nuovi dettagli su Nuova Tucson Plug-in Hybrid
Hyundai rivela nuovi dettagli su Nuova Tucson Plug-in Hybrid
Prova Renault Clio Hybrid: la citycar francese diventa green!
Prova Renault Clio Hybrid: la citycar francese diventa green!

Non è la prima volta che saliamo a bordo di una i30, vettura compatta di segmento C del marchio coreano. Vi avevamo infatti già parlato della versione turbo benzina da 186 CV.

In questo primo contatto invece abbiamo avuto il piacere di testare la più “tranquilla” motorizzazione 1.6 CRDI diesel da 136 CV in allestimento GO! plus, lanciato in occasione degli europei 2016.

Scheda tecnica Hyundai i30 Go:

  • Cilindrata 1.582 cc
  • Alimentazione Diesel iniezione diretta con sistema “Common Rail”
  • Cambio automatico a doppia frizione DCT a 7 rapporti
  • Numero cilindri e disposizione 4 in linea (4 valvole per cilindro)
  • Trazione anteriore
  • Potenza 100 kW (136 cv) a 4.000 giri (Euro 6)
  • Coppia 300 Nm a 1.750~2.500 giri
  • Velocità massima 200 km/h
  • Accelerazione da 0-100 km/h in 10,6 secondi
  • Consumo medio: 4,2 l / 100 km (dichiarato)
  • Lunghezza 430 cm, larghezza 178 cm, altezza 147 cm
  • Capacità bagagliaio 378 litri espandibili a 1.316
  • Massa 1.456 kg (a vuoto)

I30 - Esterni 34 ant 9 I30 - Esterni 34 post 7 I30 - Esterni alto 2

COM’E’?

Esternamente, la vettura perde qualche particolare racing rispetto alla sorella turbo, ma mantiene comunque un look moderno con un giusto tocco di sportività.
Le portiere posteriori questa volta rendono agevole l’accesso ai 3 sedili posteriori, senza però compromettere la linea dell’auto.
Quello che caratterizza davvero l’aspetto di questa i30 sono i vari accorgimenti e optional aggiunti con l’allestimento GO!, come i cerchi in lega da 17”, i vetri posteriori oscurati, i fari anteriori bi-xenon autoadattivi ed il tetto elettrico panoramico, che ha un notevole impatto sulla vettura sia dal punto di vista estetico che funzionale.

Al suo interno, l’abitabilità rimane ottima. La vettura risulta comoda sia in città che in autostrada. Le sospensioni assorbono bene le asperità senza sacrificare la tenuta di strada, davvero buona.

I comandi al volante sono davvero ricchi, se pensiamo che, in aggiunta ai classici comandi del sistema multimediale e cruise control, troviamo anche i pulsanti per interagire con il vivavoce, i comandi del computer di bordo e la possibilità di regolare la sensibilità del volante con il sistema Flex Steer (normal, confort e sport). Non manca neanche la possibilità di riscaldare il volante, funzionalità che per ovvie ragioni non abbiamo utilizzato in agosto.

I30 - Esterni ant 1 I30 - Esterni post 1 I30 - Esterni dettagli ant 7 I30 - Esterni dettagli post 5

Il sistema multimediale offre, nell’ampio display centrale, tutto quello di cui si ha bisogno: bluetooth con vivavoce, navigatore satellitare e sezione audio, con la possibilità di ascoltare i propri file multimediali direttamente da una pendrive inserita nella porta USB posta poco più sotto.
Non mancano inoltre la retrocamera (a scomparsa nel logo Hyundai), visibile sempre nel display centrale, e il climatizzatore bi-zona.

Il tetto elettrico panoramico, di cui abbiamo già parlato in precedenza, si rivela molto utile nei mesi caldi e asciutti; possiamo decidere di aprire semplicemente il rivestimento del tetto, per poter godere dell’effetto panoramico, aprirlo verso l’alto o, per chi volesse strizzare l’occhio alle vetture cabrio, farlo scorrere completamente verso dietro e godersi la vettura con il vento tra i capelli.

I30 - Dettagli tetto 0 I30 - Dettagli tetto 1 I30 - Dettagli tetto 2 I30 - Dettagli tetto 3

COME VA’?

Il motore spinge bene e in modo costante e, unito al cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti, ci consente di raggiungere velocità autostradali molto rapidamente e con estrema fluidità.
Il cambio funziona bene, molto dolce nelle cambiate ma allo stesso tempo veloce. Si adatta abbastanza velocemente allo stile di guida del conducente e, schiacciando a fondo l’acceleratore, si riesce a passare da un andatura tranquilla ad un passo più allegro in pochissimo tempo.

In termini di consumi, abbiamo riscontrato sicuramente un chilometraggio per litro più basso di quello dichiarato; bisogna tenere in considerazione però che il cambio automatico ha un efficienza sicuramente inferiore rispetto a quello manuale e che, durante il nostro test, siamo stati sicuramente poco parsimoniosi con l’acceleratore per testare a fondo le doti del cambio e del motore.

Alla guida la vettura si comporta in modo sincero e risulta stabile, sia nei cambi di direzione a bassa velocità sia nelle curve veloci ad andature autostradali. I 7 rapporti consentono di viaggiare tenendo i giri del motore bassi, a vantaggio del confort e della silenziosità nell’abitacolo.

I30 - Interni strumentazione 5 I30 - Dettagli esterni 7 I30 - Dettagli esterni 1 I30 - Esterni dettagli ant 1

IN CONCLUSIONE

La Hyundai i30 parte da un prezzo di listino di 17.500€, un prezzo competitivo rispetto ad altre vetture di segmento C. La i30, come già indicato, è una GO! Plus edition, con tanti accessori già inclusi nell’allestimento che fanno lievitare il prezzo fino a 27.000€ circa, prezzo che comunque resta ancora concorrenziale.

La linea è sicuramente riuscita, come i gruppi ottici che, grazie all’utilizzo dei LED, risultano molto gradevoli alla vista. Il navigatore, pur funzionando bene, non è molto fluido negli spostamenti; un dettaglio da migliorare.

I30 - Dettagli tetto 10  I30 - Dettagli tetto 6 I30 - Esterni dettagli ant 11

  • Test driver: Angelo De Rosa
  • Fotografia: Angelo De Rosa
  • Prova: Hyundai i30 GO! Plus
  • Collaborazione: Hyundai Italia

              
  • Tags
  • dct
  • europei 2016
  • go! edition
  • hyundai
  • i30
  • tetto panoramico
PROSSIMO ARTICOLO Gran Premio d’Italia 2016 - Hamilton sbaglia alla partenza e rilancia Rosberg per il mondiale; Ferrari mezzo flop
ARTICOLO PRECEDENTE Kawasaki Ninja ZX-10R my2017

Angelo De Rosa

Amante delle due e quattro ruote da sempre. Mi diverto con la mia Canon a scattare foto in pista. Mi occupo della sezione eventi e prove in anteprima sulla zona di Milano e dintorni.

Consigliati per te

Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni MINI
Luglio 23rd, 2022

Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Hyundai IONIQ 6: autonomia che supera i 610km Auto Modelli
Luglio 18th, 2022

Hyundai IONIQ 6: autonomia che supera i 610km

Prova Mercedes-Benz Class C 300 e Plug-in Hybrid Wagon Mercedes-Benz
Aprile 16th, 2022

Prova Mercedes-Benz Class C 300 e Plug-in Hybrid Wagon

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ago 13th 11:37 PM
Mondocorse

Il primo podio di una moto a 2 tempi nella classe regina

Ago 8th 10:32 AM
Mondocorse

Quando Agostini “rischiò” di laurearsi Campione del Mondo all’esordio

Ago 6th 4:59 PM
Mondocorse

1961, un Motomondiale ricco di novità e avvenimenti

Ago 5th 5:34 PM
Mondocorse

29 aprile 1972, Gran Premio di Germania (Nurburgring): la consacrazione di Saarinen

Ago 2nd 10:33 AM
Mondocorse

Formula 1, Gran Premio di Gran Bretagna 1954: sette piloti fanno registrare lo stesso tempo nel loro giro veloce

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218