“Con ŠKODA KODIAQ esploriamo nuove vie e ci apriamo a nuovi mercati”, spiega Bernhard Maier, CEO ŠKODA. “Con il nostro primo grande SUV conquistiamo un nuovo segmento per il Marchio, rivolgendoci quindi a nuovi Clienti. Questa novità arricchisce poi la gamma ŠKODA con un modello davvero robusto che la Casa boema sa rendere ancora più accattivante grazie a concept e design d’impatto oltre all’inedita connettività always on, per offrire ancora di più in termini di comfort, sicurezza e informazione in tempo reale. KODIAQ è infatti pioniere della vasta offensiva SUV della ŠKODA”.
Christian Strube, Responsabile per lo Sviluppo Tecnico della ŠKODA aggiunge: “ŠKODA KODIAQ vanta tutti i punti di forza tipici del nostro Marchio: funzionalità intelligente e grande spaziosità, oltre a un sempre apprezzato eccellente rapporto qualità/prezzo. Già la sola terza fila di sedili disponibile a richiesta e il bagagliaio più grande della categoria rendono il nostro nuovo SUV il compagno ideale per ogni avventura quotidiana. Sono invece i sistemi di assistenza alla guida, di infotainment e connettività di ŠKODA KODIAQ a dar prova della carica innovativa del Marchio: su questo fronte il veicolo vanta infatti soluzioni tecnologiche tradizionalmente riservate ai segmenti superiori che lo proiettano ai vertici della sua categoria”.
Design degli esterni
ŠKODA KODIAQ è un veicolo straordinariamente versatile. Il SUV si rivela infatti semplicemente perfetto sia per la quotidianità lavorativa sia per gli spostamenti di famiglia oltre che per il tempo libero, affrontando senza esitazioni anche i percorsi off-road. Il design, con cui la Casa trasferisce il proprio linguaggio formale nel segmento dei SUV, ne rispecchia versatilità e carattere: ŠKODA KODIAQ si distingue infatti per una sapiente combinazione di linee eleganti, profili sportivi e robustezza, che lo rendono semplicemente inconfondibile.
L’andamento delle linee di ŠKODA KODIAQ è all’insegna di superiore minimalismo, chiarezza e precisione. Questo vale in particolare per la caratteristica linea di spalla, fortemente incisa. A livello del frontale, le linee orizzontali doppie evocano simbolicamente protezione e forza, mentre la calandra del radiatore larga e tridimensionale risulta di grande impatto evidenziando il carattere robusto del veicolo. I gruppi ottici piatti, cuneiformi, che si inseriscono senza soluzione di continuità nella calandra, conferiscono a ŠKODA KODIAQ un’estetica semplicemente inconfondibile.
Due gruppi ottici contigui creano un singolare insieme “a quattr’occhi”. Si distinguono per la struttura cristallina, che si ritrova anche in altri particolari quali i gruppi ottici posteriori. Che il Responsabile del Design ŠKODA Jozef Kabaň e il suo team si siano ispirati alla grande tradizione ceca nella lavorazione dei cristalli, risulta chiaro anche nel sapiente gioco tra luci ed ombre sulle superfici plasticamente scolpite del SUV.
Interni
Spaziosità tipicamente ŠKODA: con appena quattro centimetri in più di lunghezza della ŠKODA OCTAVIA al suo attivo, ŠKODA KODIAQ presenta una generosità degli spazi superiore alla media per il segmento dei SUV. Il modo in cui simili dimensioni esterne si traducano in straordinaria spaziosità e versatilità interna dimostra ancora una volta l’eccezionale competenza e know-how degli ingegneri del Marchio.
La lunghezza interna dell’abitacolo del SUV è pari a 1.793 mm, con 1.527 e 1.510 mm di spazio libero a livello dei gomiti rispettivamente nel vano anteriore e posteriore. Lo spazio per la testa nella parte anteriore dell’abitacolo è invece di 1.020 mm, quello nel vano posteriore di 1.014 mm. Lo spazio per le ginocchia a livello dei sedili posteriori può infine raggiungere i 104 mm. Anche l’abitacolo del SUV trasmette un senso di protezione e di robustezza.
Il caratteristico design della carrozzeria viene ripreso anche a livello di interni: le linee doppie si ritrovano infatti anche sulla plancia con superficie di comando tridimensionale. Robusti elementi verticali come le quattro grandi bocchette sono caratteristici per gli interni. Il grande display divide la plancia in due parti, una riservata al conducente e una al passeggero.
Tipicamente ŠKODA sono poi l’elevata qualità delle lavorazioni e l’intuitività dei comandi.
Motori
Cinque gruppi propulsori, due motori TDI e tre TSI compongono la gamma di motorizzazioni all’avvio delle vendite dello ŠKODA KODIAQ. Le cilindrate sono rispettivamente di 1.4 e 2.0 l, mentre la gamma di potenza va da 125 CV (92 kW) a 190 CV (140 kW). Sia i Diesel sia i benzina sono motori sovralimentati a iniezione diretta, tutti conformi alla normativa Euro 6. In tutte le versioni sistema start/stop, sistema di recupero dell’energia in frenata e un potente sistema di gestione termica contribuiscono alla riduzione dei consumi senza compromessi in termini di potenza erogata.
Bagagliaio
Con una capacità da 720 a 2.065 l (con divano posteriore abbattuto), lo ŠKODA KODIAQ offre il più ampio bagagliaio della categoria. Quando è presente a bordo il sedile del passeggero anteriore con schienale abbattibile (disponibile a richiesta), il SUV può ospitare oggetti fino a 2,90 m di lunghezza. A richiesta è disponibile un portellone a comando elettrico che può essere aperto e chiuso sia mediante un comando a pedale (sempre a richiesta) oltre che tramite un apposito tasto. Forte della combinazione di motore TDI/cambio DSG/trazione 4×4, lo ŠKODA KODIAQ è in grado di trainare fino a 2,5 t di peso. A tal fine è disponibile un gancio traino retrattile elettricamente.