Il marchio tedesco lancia sul mercato la monovolume Touran nell’anno 2003. Una vettura che nel tempo è cresciuta non solo d’interesse da parte del pubblico ma anche nelle dotazioni e soluzioni, riuscendo ad oggi a dar spazio fino a 7 persone in soli 452 cm di lunghezza.
Diversi sono gli elementi che caratterizzano la terza generazione, infatti viene presentata dal gruppo Volkswagen come: “La monovolume a 7 posti compatta e dall’assetto sportivo.”
Alcune scelte stilistiche richiamano la sportività della sorella “Golf” ed alcune dotazioni motoristiche e tecnologiche derivano dalle sorelle maggiori. Dopo dodici anni dalla sua nascita, la nuova Touran è pronta a stupirvi in ogni suo dettaglio.
Scheda Tecnica Touran Highline 2.0 Tdi 150 CV BMT
- Cilindrata 1998
- Alimentazione motore diesel
- Potenza massima 110kW (150 CV)
- Coppia massima in 340 Nm tra 1750 a 3000 giri al minuto
- Cambio manuale a 6 marce + 1 retromarcia
- Numero cilindri e disposizione 4 in linea
- Trazione anteriore
- Velocità Max 208 km/h
- Accelerazione da 0-100 km/h in 9,3 secondi
- Consumo medio 4.5 l/100 km (dichiarato)
- Lunghezza 452 cm; larghezza 183 cm; altezza 163 cm
- Capacità bagagliaio 917 litri espandibili a 1857
- Massa 1464 kg
ESTERNI:
Da sempre la Touran propone uno stile semplice e funzionale ma questa volta viene rinnovata completamente, volta alla conquista di un pubblico più ampio, interessato non solo allo spazio ma anche al design.
La calandra mostra linee nette con eleganti listelli cromati, tipici della casa di Wolfsburg. Al di sotto di essa vi è una sottile griglia di ventilazione inferiore che sottolinea la sportività del baricentro basso di Touran.
Il frontale in stile “Golf” presenta gruppi ottici a LED, dove il taglio si conclude armoniosamente fino al profilo laterale. In dotazione abbiamo il “Dynamic Light Assist”, un sistema che permette di avere sempre gli abbaglianti accesi che tramite una telecamera, rileva gli altri utenti della strada consentendo al sistema di oscurare automaticamente gli abbaglianti.
A primo sguardo la vettura sembra molto più grossa ma poi ci si accorge che misura soltanto 452 cm di lunghezza. Molto spazio è dato dal tipo di struttura e l’altezza aiuta ad ampliare di molto l’abitabilità interna.
Il bordo spiovente del tetto e gli specchietti retrovisori slanciati, donano un profilo molto più sportivo alla monovolume. Il grande lunotto, con vetri posteriori oscurati e fanali posteriori a LED, indicano senza alcun dubbio un’estetica ricercata.
Tocco di classe è il tetto panoramico che entusiasma per l’ampia visuale da 1,4 m², con la possibilità di sollevare solo la parte anteriore fino a farlo scorrere su quella posteriore.
INTERNI:
La parola spazio, all’interno della Volkswagen Touran sembra non aver confini… Stiamo esagerando? Vedremo…
Ci sediamo al posto di comando, e la plancia comandi si presenta con stile, raffinata e ricca di spazi utili a primo sguardo.
Il volante è rivestito in pelle, buona è l’ergonomia… Sullo stesso troviamo vari comandi, locati sulle due razze. Sulla razza di destra il pulsante per l’attivazione di chiamata tramite connessione bluetooth, i selettori per consultare il computer di bordo, i comandi per navigare nella playlist di ascolto ed il comando vocale (facile ed intuitivo che saprà guidarvi passo passo nelle varie funzioni). Sulla razza di sinistra, i pulsanti per la gestione del cruise control adattivo ACC (con tasto radar della distanza desiderata dal veicolo che ci precede), il limitatore di velocità e la gestione del volume multimediale.
Il cruscotto ha una conformazione semplice dalla facile lettura. Sulla destra troviamo il tachimetro, con livello carburante, al centro il display multifunzione ed a sinistra il contagiri con il livello temperatura motore.
Il computer di bordo permette di poter consultare, attivare e monitorare tutte le funzioni presenti: navigatore, dati/parametri veicoli, dati percorso, sistema multimediale, controllo segnaletica stradale “Sign Assist”, controllo ACC e tanto altro ancora.
Numerosi sono i vani portaoggetti e porta bicchieri presenti nell’abitacolo, vediamo anche una comoda rete nel vano piedi del sedile lato passeggero anteriore. Diverse sono le soluzioni utili per il comfort di tutti come: tavolini per i passeggeri posteriori e le tendine parasole a comparsa nelle portiere.
Il sistema infotainment è estremamente completo e permette di consultare tutte le funzioni con intuitività e velocità. Presente anche l’App MirrorLink, utile per connettere completamente il proprio smartphone al monitor principale.
Possiamo gestire: la Radio “Composition Media“, il Navigatore satellitare “Discover Pro“, l’App-Connect, la telefonia e molto altro ancora.
Presente il climatizzatore “Pure Air Climatronic”, che divide l’abitacolo in tre zone climatiche: conducente, passeggero e passeggeri posteriori. Molto belle e confortevoli sono anche le poltrone realizzate con ottimi materiali di qualità, oltre ad essere pluriregolabili.
Una vera 7 posti. Il pianale MQB, la piattaforma “universale” VW ha permesso di aumentare il passo della vettura, consentendo di disporre comodi tre sedili singoli nella seconda fila e due sedili singoli nella terza fila. La terza fila è accessibile agevolmente grazie alla funzione “Easy Entry”.
BAGAGLIAIO:
Cosa possiamo aggiungere di più ad un bagagliaio della capienza di ben 1857 litri? Ottima è la soglia di carico, è possibile caricare bagagli pesanti e voluminosi senza troppi sforzi… Le file dei sedili si abbattano in pochi istanti, in base alle nostre esigenze. La seconda fila è plurifunzionale, può essere utilizzata diversamente a seconda di come si trasla e si abbassano i tre schienali separati.
MOTORE:
In dotazione alla nostra versione abbiamo un 2.0 Tdi BMT, iniezione diretta Diesel con sovralimentazione. La BlueMotion Technology è la tecnologia volta ad aumentare l’efficienza della vettura con diversi accorgimenti. L’energia sviluppata durante la frenata, non viene dispersa ma viene accumulata nella batteria della Touran.
Il sistema Start&Stop, spegne automaticamente il motore ogni qual volta le condizioni siano favorevoli per la riduzione del carburante e delle emissioni. Il motore TDI è Euro 6, conforme a tutte le direttive/normative europee attuali.
La potenza generata è di 150 CV, con una coppia di 340 Nm che si sprigiona tra i 1750 a 3000 giri al minuto. Lo scatto è alquanto buono, ci vogliono circa 9 secondi per portare la Touran da 0 a 100 km/h. Nella modalità di guida Sport, una delle 5 disponibili (ECO, Comfort, Normal, Sport, Individual), il motore è molto più pronto e si raggiungono rapidamente alte velocità.
I consumi sono discreti, la media su 2600 km percorsi di test si è attestata sui 18,6 km/l, leggermente al di sotto di quelli dichiarati ma che comunque non sono difficili da raggiungere se si viaggia ad andatura costante e con una guida più parsimoniosa.
ALLA GUIDA:
Relax e comfort di guida è ciò che si vuole da una monovolume e la Touran soddisfa a pieni voti questi requisiti. L’abitacolo essendo molto spazioso mette a proprio agio il conducente che siede su una poltrona larga e comoda. La seduta è alta ed abbiamo una buona visibilità dal parabrezza e durante le manovre siamo assistiti dai sensori di parcheggio, Park Pilot, che mostra a display la posizione esatta degli ostacoli a 360°.
Oltre ai sensori di parcheggio siamo assistiti anche dalla camera posteriore, Rear Assist e se ciò non bastasse si ha a disposizione il sistema Park Assist, che automaticamente consente di parcheggiare la vettura in spazi paralleli alla strada e “a pettine”, nonché anche fuori dai parcheggi paralleli.
Altro sistema utile di ausilio alla guida presente è il Side Assist che ci avvisa di un eventuale pericolo durante un cambio di corsia, illuminando lo specchietto retrovisore dal lato dove rileva il sopraggiungere di un’altra vettura.
L’abitacolo è molto silenzioso, sull’autostrada ed in città si guida molto bene. Sulle strade collinari e percorsi più impegnativi, nella modalità di guida “ECO” la Touran si lascia troppo andare ad un assetto non indicato, infatti impostando la modalità “Sport” non risentiamo più gli effetti di sottosterzo e di eventuali rollii.
Confermiamo che c’è una reale differenza tra le due modalità di guida. Nella prima molto più risparmiosa e dalle sospensioni morbide, mentre nella seconda si ha un motore più pronto, un numero di giri più ampio da sfruttare, una maggior rumorosità del motore e le sospensioni si irrigidiscono quanto basta.
Avremmo preferito il cambio automatico che è più indicato per questo tipo di vettura, ma anche il cambio manuale a 6 marce si comporta molto bene… gli innesti sono discreti.
N.B. Non appena si accende il segnale della riserva carburante, il sistema di navigazione automaticamente mostra lungo il percorso le aree di servizio di rifornimento più vicine.
CI PIACE:
– La linea del frontale è sportiva ed elegante allo stesso tempo
– Spazio, 7 persone stanno più che comode ed il bagagliaio diventa enorme.
– Buona la spinta del motore ed i consumi sono soddisfacenti
NON CI PIACE:
– Qualche optional dovrebbe essere già presente nelle varie configurazioni proposte
– Non abbiamo nella nostra versione la regolazione elettrica delle poltrone con funzione memoria
– In “ECO” risente un po’ presto dell’effetto di sottosterzo
IN CONCLUSIONE:
Un’auto perfetta per chi necessita di spazio e comfort. Utile per le famiglie numerose e chi per motivi di lavoro deve portar più persone o cose. La seduta alta consente di aver un buon controllo della vettura e la forma lineare aiuta molto nelle manovre.
La tecnologia a bordo soddisfa anche la clientela più esigente, forse qualche optional non costa poco se si vuole avere tutto. Nei test di Euro NCAP, si aggiudica cinque stelle (al seguente link il video della prova: Clicca qui).
Un prezzo più competitivo sbaraglierebbe la concorrenza, ma del resto la qualità va sempre pagata.
Volkswagen Touran, la monovolume a 7 posti compatta e dall’assetto sportivo!
– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia: Angelo De Rosa
– Prova: Volkswagen Touran
– Collaborazione: Volkswagen Italia