Irrompe nella classe regina un pilota italiano che resterà nella storia del motomondiale come recordman assoluto con 15 titoli mondiali: Giacomo Agostini.
AGO aveva debuttato nel motomondiale del 1964 partecipando a due gare, Germania e Italia, con la ormai superata Moto Morini 250 monocilindrica, classificandosi in entrambe al 4º posto.
Nel corso della seconda delle due gare, il Gran premio delle Nazioni, fu notato da Arturo Magni che lo propose al conte Agusta.
In realtà era stato il nove volte campione del mondo Carlo Ubbiali a caldeggiare il suo ingaggio alla MV Agusta; fu così che Agostini, nonostante il forte legame con la Morini, approdò alla MV Agusta, inizialmente con l’incarico di sviluppare la nuova 3 cilindri e poi come seconda guida di Hailwood nellle gare del mondiale, dove poté competere nelle classi 350 e 500.
Il 24 aprile di quello stesso anno Giacomo Agostini otteneva la sua prima vittoria iridata al Gran Premio di Germania Ovest sul circuito del Nurburgring con la MV Agusta 350 3 cilindri.
Poco tempo dopo, il 22 agosto dello stesso anno, Agostini conquisterà anche la sua prima vittoria nella categoria 500, al Gran Premio di Finlandia.