Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Una ventata di novità per l’icona dell’off-road
Home
Auto Modelli
Mercedes-Benz

Una ventata di novità per l’icona dell’off-road

Agosto 7th, 2016 Davide Raggio Auto Modelli, Mercedes-Benz

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nuova BMW M4 CS
La nuova BMW M4 CS
Lexus LC 500 al salone di Detroit 2016
Lexus LC 500 al salone di Detroit 2016

Mercedes-Benz arricchisce la gamma della leggendaria Classe G con una versione dallo stile sobrio ed essenziale. Con le inconfondibili linee della sua carrozzeria ed il pacchetto Offroad Professional, disponibile a richiesta, la nuova G 350 d Professional è la vettura ideale sia per chi vuole affrontare un’impegnativa marcia fuoristrada sia per chi intende utilizzarla per lavoro. Rispetto alla versione precedente, la G 350 d Professional presenta nuovi interni più funzionali ed offre un comfort di marcia degno di un’auto di lusso. Tutti gli altri modelli della Classe G beneficiano di un aggiornamento tecnico in materia di infotainment, navigazione e comunicazione. Altri equipaggiamenti a richiesta, disponibili sia per gli esterni sia per gli interni, accrescono ulteriormente il livello di personalizzazione e di comfort di questo intramontabile fuoristrada.

Mercedes benz G 350 d Professional (3)Nata nel 1979 come un fuoristrada pragmatico destinato al pesante impiego lontano dalle strade asfaltate, la Classe G si è progressivamente evoluta fino a diventare una lussuosa tuttofare. Le modifiche apportate in fatto di design e tecnica hanno permesso alla leggendaria Classe G di essere pronta per affrontare le sfide future e di mantenere vivo l’interesse da parte della sua folta schiera di appassionati a livello mondiale. L’attuale gamma di modelli spazia dalla versione ‘allround’ con motore diesel V6 al modello al vertice della gamma, la MercedesAMG spinta dal motore V12.

Con l’introduzione della nuova G 350 d Professional, la Casa di Stoccarda propone nuovamente un fuoristrada che si differenzia dagli altri modelli della Classe G per l’impostazione orientata alla funzionalità essenziale, rendendola ideale per affrontare la marcia fuoristrada più impegnativa e i viaggi all’avventura lontano dai percorsi più battuti. Analogamente a tutti gli altri modelli della Classe G, anche la G 350 d Professional fa affidamento sul robusto telaio a longheroni e traverse, sulla trazione integrale permanente con marce ridotte e sui tre bloccaggi del differenziale al 100% inseribili elettricamente.

Motore diesel V6 con potenza di 180 kW (245 CV)

Il propulsore diesel V6 con cilindrata di 2.987 cm3 assicura prestazioni superlative. Rispetto al precedente modello G 300 CDI Professional, la potenza del motore della G 350 d Professional è stata incrementata del 33%, per un totale di 180 kW (245 CV), mentre il consumo NEFZ è stato ridotto del 15,4% fino a 9,9 litri per 100 chilometri, che corrispondono a un’emissione di CO2 pari a 261 g/km. Il cambio automatico 7GTRONIC PLUS abbina un elevato comfort di guida con un livello di efficienza al passo coi tempi.

Mercedes benz G 350 d Professional (2)Esteticamente la G 350 d Professional si presenta come un robusto fuoristrada, capace di affrontare qualsiasi sfida. Il suo design essenziale è caratterizzato dalla griglia del radiatore in nero opaco e dai cerchi in lega a 5 razze neri. Gli pneumatici Allterrain dimensione 265/70 R 16 assicurano una trazione perfetta anche sui terreni più impervi. Rispetto alla sua base tecnica di partenza, la G 350 d, la versione Professional risulta più performante in determinate condizioni nella guida in fuoristrada. Grazie alle modifiche apportate alle sospensioni, che hanno permesso di aumentare di altri 10 millimetri l’altezza libera dal suolo (245 invece di 235 millimetri), questa vettura può affrontare i terreni più accidentati con maggiore disinvoltura e sicurezza. Anche l’angolo di attacco di 36 gradi e quello di uscita di 39 gradi (G 350 d: 30/30 gradi) permettono di proseguire la marcia anche in condizioni estreme.

Grazie al carico utile di 592 chilogrammi, la G 350 d Professional è equipaggiata al meglio anche per portare a termine le operazioni di trasporto più impegnative; è, inoltre, particolarmente adatta per trainare rimorchi, in virtù di un carico rimorchiabile fino a 3.200 chilogrammi.

Interni con plancia portastrumenti più moderna

Mercedes benz G 350 d Professional (4)Gli interni della G 350 d Professional si distinguono soprattutto per la plancia portastrumenti più moderna rispetto al precedente modello G 300 CDI Professional. Quest’ultimo era basato sulla serie W461, orientata alla massima praticità, mentre il nuovo modello attinge per la parte tecnica dalla più confortevole serie W463. In tal modo, i Clienti Professional beneficiano di tutta una serie di vantaggi, come equipaggiamenti più pregiati, comfort più elevato e migliore ergonomia. La dotazione di serie comprende il volante multifunzione, il piantone dello sterzo regolabile elettricamente in altezza ed in senso longitudinale nonché i sedili anteriori con regolazione parzialmente elettrica.

La sua spiccata idoneità alla marcia fuoristrada, tuttavia, non ne risente affatto, come dimostrano il pianale con rivestimento antisdrucciolo e lo scolo: in tal modo, risulta particolarmente facile rimuovere lo sporco e pulire a fondo l’abitacolo. I Clienti che prediligono guidare spesso la propria G 350 d Professional su percorsi fuoristrada impegnativi possono scegliere tra molteplici optional.

  • A richiesta, è disponibile un paraurti anteriore in acciaio predisposto per il montaggio di un verricello.
  • Il pacchetto Offroad Professional, disponibile a richiesta, comprende una griglia protettiva per i fari bixeno anteriori, che a richiesta può essere prevista anche per gli indicatori di direzione. A questo si aggiungono i vetri atermici sfumati scuri per i finestrini posteriori e per il lunotto. Questo pacchetto include anche il vano di carico in legno e la predisposizione per un impianto vivavoce. Il portabagagli sul tetto con scaletta incrementa ulteriormente le potenzialità di carico della G 350 d Professional.
  • I predellini montati sul lato sinistro e destro risultano particolarmente pratici sia per salire e scendere dalla vettura sia per fissare comodamente gli oggetti sul portabagagli sul tetto, che è incluso nel pacchetto Offroad Professional.

Per la G 350 d Professional sono disponibili due vernici standard ed undici accattivanti vernici metallizzate. Questa icona dell’off-road esprime il proprio stile inconfondibile con alcune esclusive vernici speciali come blu Cina o sabbia deserto, in omaggio a ‘Otto’, la Classe G di Gunther Holtorf, il cui viaggio intorno al mondo ha dimostrato tutte le potenzialità della Classe G.
Le vendite della G 350 d Professional sono iniziate il 1° giugno, mentre il lancio sul mercato avrà inizio a settembre 2016. Il prezzo sarà di 83.244 euro (compresa IVA e MSS)

              
  • Tags
  • 7GTRONIC PLUS
  • allround
  • classe g
  • Classe G di Gunther Holtorf
  • diesel V6
  • G 350 d Professional
  • mercedes-benz
  • MercedesAMG
  • pacchetto Offroad Professional
  • V12
PROSSIMO ARTICOLO SBK - Stefan Bradl in Honda nel 2017. Confermato Nicky Hayden
ARTICOLO PRECEDENTE Potenza, efficienza e innovazione: l’high-tech secondo Tiguan

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024 Audi
Giugno 1st, 2023

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang Auto Modelli
Maggio 17th, 2023

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 4th 11:03 PM
Mondocorse

WorldSSP – Sventola il tricolore a Misano. Bulega e Manzi: battaglia dal sapore iridato

Giu 4th 11:03 PM
Mondocorse

WorldSBK – Il giallo domina a Misano. Anche in Gara2 Bautista è incontenibile

Giu 3rd 5:53 PM
Mondocorse

WorldSBK – Assolo di Alvaro Bautista. A Misano è doppietta Ducati con Rinaldi

Giu 1st 9:43 AM
Auto Modelli

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

Giu 1st 9:34 AM
Articoli e Notizie

Dacia e Visual Identity, un cambiamento profondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218