Misano 30,31/7/2016 – Un Michele Pirro in formato schiacciasassi ha conquistato una perentoria doppietta nel terzo round del Campionato Italiano Velocità che si è svolto sul Misano World Circuit. Ai comandi della Ducati gommata Michelin del Team Barni, il pugliese ha dato l’impressione di avere sempre sotto controllo la situazione, gestendo nel migliore dei modi le due manche che si sono svolte in un clima rovente. Con sei affermazioni in altrettante gare Pirro ha ora spianata la strada verso il secondo titolo italiano consecutivo, avendo doppiato nel punteggio (150pt a 75) il primo degli avversari, il marchigiano Matteo Baiocco. L’alfiere del Ducati Motocorsa gommato Pirelli è partito fortissimo in entrambe le gare, insidiando Pirro nei primi giri salvo poi arrendersi al ritmo del rivale. In un podio in fotocopia, ottimi i due terzi posti per il rientrante Riccardo Russo, tornato in sella alla R1 del team Pata Yamaha Official dopo il brutto incidente di Assen, mentre da cancellare il weekend di Kevin Calia e dell’Aprilia, due volte out per caduta.
In Moto3 come spesso accade le gare sono state avvincenti e molto combattute. Il Campione in carica del CIV Moto3, Marco Bezzecchi (Mahindra), ha chiuso con una doppietta la sua presenza come wild card a Misano, seguito sia il sabato che domenica da Manuel Pagliani (MTR GEO Honda) e da Bruno Ieraci. Il pilota TM Miralux Pos Corse grazie al doppio podio di Misano, unito alla scivolata di Mattia Casadei (Sic58 KTM), conquista la leadership in Campionato, dove conduce con 81 punti davanti a Pagliani (76 p.) e allo stesso Casadei, fermo a 72 punti come Spinelli (MF 84 Miralux Pos Corse).
La Supersport è stata terreno di conquista per le Kawasaki, in trionfo con l’ottimo Michael Canducci in gara1 e con l’esperto Marco Bussolotti alla domenica. Il pilota del team RM Racing ha chiuso in bellezza un weekend che lo aveva visto protagonista sin dalla prima manche, con il secondo posto sfumato per una irregolarità tecnica. Due gare a podio per il velocissimo Kevin Manfredi: l’alfiere del Phoenix Racing Suzuki è stato bravo a tenere a bada tutti gli avversari a partire da Davide Stirpe (MV Agusta Extreme Racing Team), abilissimo a contrastare il campione in carica Massimo Roccoli. Nonostante una scivolata in gara1, il pilota MV Agusta Laguna Moto Racing riconquista la targa leader (83 p.) approfittando dell’uscita di scena di Stefano Cruciani, che resta al 3° posto con 70 punti preceduto da Morrentino secondo con 79 punti in graduatoria.