Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La nuova BMW R nineT Scrambler: una personalità originale che lascia dietro di sé le convenzioni affermate
Home
Moto Modelli
BMW Motorrad

La nuova BMW R nineT Scrambler: una personalità originale che lascia dietro di sé le convenzioni affermate

Agosto 1st, 2016 Francesco Pace BMW Motorrad, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nuova BMW S 1000 RR: la compagna perfetta
La nuova BMW S 1000 RR: la compagna perfetta
Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition
Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition

BMW Motorrad presenta adesso la nuova BMW R nineT Scrambler, una motocicletta che lascia rivivere l’era dei modelli Scrambler in uno stile del tutto particolare. La BMW R nineT Scrambler è dotata di tutto ciò che distingue questa tipologia motociclistica, è bmw rninet scrambler (1)caratterizzata da uno spirito unico ed è stata creata per gli appassionati di motociclismo che amano il design purista, ridotto all’essenziale e anticonformista, abbinato alla tecnica e qualità di una BMW. Insieme alla Roadster nineT, la BMW Scrambler identifica l’Heritage, un nuovo mondo di BMW Motorrad.

Brioso boxer raffreddato ad aria assicura una spinta decisa
La nuova Scrambler di BMW Motorrad punta sul classico brioso motore Boxer raffreddato ad aria che da oltre nove decenni è sinonimo di design inconfondibile, di sviluppo di coppia rotondo e di una sonorità unica. Nella R nineT Scrambler è stato montato il Boxer dalla cilindrata di 1170 cm•con raffreddamento aria/olio. Il motore eroga 81 kW (110 CV) a 7.750 g/min e sviluppa una coppia massima di 116 Nm a 6.000 g/min. Grazie alla nuova mappatura del motore e al sistema di alimentazione del carburante con filtro a carbone attivo, esso soddisfa le norme antinquinamento Euro 4.

Scrambler dinamica dal carattere versatile
Analogamente alla R nineT, anche con la nuova Scrambler di BMW Motorrad soddisfa il desiderio di numerosi appassionati di motociclismo di poter modificare la loro moto in base alla creatività e al gusto personale. La gamma degli interventi possibili varia dagli Accessori originali BMW fino a componenti da postmontare e accessori costruiti da preparatori di moto come pezzi singoli, così da creare un esemplare veramente unico.

Impianto di scarico alto, nello stile Scrambler per una sonorità piena
L’affinità con un modello Scrambler classico viene confermata dall’impianto di scarico montato alto, con i due terminali sistemati uno sopra l’altro. I tubi sono stati fissati particolarmente vicino al veicolo, così da intensificare ulteriormente il look già di per sé snello. L’impianto regala un sound del boxer particolarmente profondo, rispettando contemporaneamente la norma di prova acustica ECE R41-04. Il grande catalizzatore assicura inoltre un’efficiente depurazione dei gas di scarico.

Ciclistica dalla tecnica tradizionale con ruota anteriore da 19 pollici e numerose possibilità di variazione
Analogamente alla Roadster R nineT, un aspetto importante che rende possibile l’elevato livello di personalizzazione è il particolare concetto del telaio. Il telaio in acciaio a doppia trave sviluppato appositamente per la R nineT Scrambler integra il motore Boxer come elemento portante ed è composto da una sezione anteriore con cannotto di sterzo integrato e da una sezione posteriore con supporto del braccio oscillante.

Il telaio del passeggero è smontabile e consente di viaggiare in due nella R nineT Scrambler oppure, per un’immagine assolutamente autentica, da solo. Per assicurare il carattere di guida attiva, la geometria della ciclistica della R nineT Scrambler è tarata soprattutto per garantire un comportamento in curva neutro e così un grande divertimento di guida sulle tortuose strade extraurbane.

bmw rninet scrambler (3)Per assicurare l’immagine Scrambler, la sospensione anteriore è stata realizzata con una forcella telescopica con soffietti in gomma e un’escursione di 125 millimetri. La sospensione posteriore è un monobraccio Paralever, come negli altri modelli con motore Boxer. Il compito di sostegno ed ammortizzazione viene assolto da un ammortizzatore centrale. L’escursione è di 140 millimetri.

La nuova Scrambler di BMW è dotata di cerchi in lega fucinati. Nel tipico stile Scrambler la ruota anteriore è di 19 pollici con pneumatico anteriore dalla misura 120/70-19 e posteriore da 170/60-17.

L’elevata dinamica di guida della R nineT Scrambler è arricchita da un impianto frenante dotato di serie di ABS, pinze freno a 4 pistoncini, tubi flessibili dei freni in acciaio inossidabile e dischi freno anteriori dal diametro di 320 millimetri. Nel posteriore il freno monodisco dal diametro di 265 millimetri con pinza flottante e 2 pistoncini assicura un’affidabile decelerazione.

              
  • Tags
  • bmw
  • motorrad
  • r nine t
  • scrambler
PROSSIMO ARTICOLO BMW Motorrad Days: In sella alla BMR R 1200 RS verso Garmisch
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova classe B NEXT: la migliore amica delle donne

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218