Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
GP di Germania di F1 2016 – Hamilton in fuga, la Ferrari scavalcata dalla Red Bull
Home
Mondocorse
Formula 1

GP di Germania di F1 2016 – Hamilton in fuga, la Ferrari scavalcata dalla Red Bull

Agosto 1st, 2016 Fabio Avossa Formula 1

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Formula 1 2016, finiti i test invernali. Il 18 marzo in Australia l’ora della verità
Formula 1 2016, finiti i test invernali. Il 18 marzo in Australia l’ora della verità
Gran Premio del Brasile 2016 – Verstappen si conferma un vero talento; bocciati la direzione gara ed il muretto box della Red Bull
Gran Premio del Brasile 2016 – Verstappen si conferma un vero talento; bocciati la direzione gara ed il muretto box della Red Bull

E con questa sono 4 vittorie consecutive di Hamilton che allunga in classifica con 19 punti di vantaggio su Rosberg. E pensare che il tedesco, che si è praticamente formato sulla Mercedes, aveva iniziato il campionato con un filotto di 4 vittorie.

Probabilmente la tensione fa brutti scherzi, vedi l’errore in partenza ed il discutibile sorpasso su Verstappen e la ancora più discutibile difesa.

Ancora una volta quindi la gara si decide alla partenza.

A parte il dominio di Hamilton che fa quel che vuole in pista, finalmente una gara movimentata nelle posizioni di vertice grazie ad una Red Bull in decisa crescita.

Infatti Ricciardo, finito poi secondo, forte di un treno di supersoft, nel finale di gara ha provato  a mettere pressione al Campione del Mondo ma Hamilton non si è scomposto ed ha gestito in maniera perfetta le sue soft.

Ancora una bella gara di Verstappen che allo start ha superato il compagno di team ma poi è stato leggermente penalizzato dalle diverse scelte strategiche.

Ferrari assolutamente anonima in fase di involuzione tecnica, che perde anche la seconda posizione nel mondiale Costruttori.

C’è da sperare che non si svegli anche la Mc Laren, che in effetti qualche segnale di miglioramento lo ha già dato.

Proprio quando la monoposto di Maranello avrebbe dovuto fare il salto di qualità, si è sciolta come il burro al sole.

Incapacità di sviluppare un buon progetto o progetto di base totalmente sbagliato?

Qualunque sia il motivo, la SF16-H manca totalmente di aderenza: manca il grip meccanico per uscire rapidamente dalle curve lente e manca il carico aerodinamico necessario in percorrenza delle curve veloci; ovviamente, se si cerca di ovviare aumentando l’incidenza degli alettoni, viene a mancare la velocità massima.

Per il momento la Ferrari (Marchionne) è corsa ai ripari partendo da una riorganizzazione interna.

Via Allison, il motorista Mattia Binotto è stato promosso a Chief Technical Officer ed avrà l’ingrato compito di gestire la riorganizzazione della Gestione Sportiva. Toccherà a lui cercare di valorizzare quelle figure professionali interne inespresse.

Sicuramente sarà una Ferrari molto più italiana e meno inglese.

L’organizzazione non sarà più piramidale; la struttura sarà di tipo orizzontale con un certo numero di gruppi di lavoro che, parlando tra di loro, dovrebbero arrivare al miglior compromesso.

Ritornando a Rosberg, il sorpasso a Verstappen alla curva 6 è sembrata la fotocopia dell’ultimo giro del Gran Premio d’Austria su Hamilton.

In entrambe le occasioni il tedesco ha tirato la staccata allungando la frenata fino a quando l’avversario non aveva più spazio per girare.

Con la differenza che Hamilton non ci aveva pensato due volte e aveva girato comunque il volante quando era arrivato al limite della pista, arrivando così all’impatto. Verstappen invece ha tirato dritto, evitando il contatto ed usando l’ampia via di fuga.

“Sono solo arrivato lungo e ho provato a girare”, ha commentato Rosberg via radio, ma le immagini, dove si vede chiaramente che tiene il volante ben dritto, lo smentiscono clamorosamente.

Così si è beccato 5 secondi di penalità.

Strenua difesa di Rosberg che addirittura cerca di scaricare la colpa su Verstappen: «E’ una giornata dura, partendo primo ovviamente c’è la speranza di fare molto meglio. Mi sentivo bene ma oggi è andato tutto male. Mancava un po’ di velocità alla fine, le gomme dietro non andavano per tutta la gara e non avevo grip. Con Verstappen, in quel momento non ho visto problemi nella lotta, anzi ho visto che in frenata si è spostato bruscamente verso di me e non si può fare, alla fine però hanno dato la colpa a me».

Adesso pausa estiva e stabilimenti chiusi per regolamento; chissà se la Federazione penserà ad un sistema per “bloccare” la mente degli ingegneri durante le ferie.

A proposito, dimenticavo, da questa gara si ritorna a parlare via radio senza limiti; come dire “poche (?) idee ma ben confuse”.

Appuntamento al 28 agosto sul prestigioso circuito di SPA (Belgio).

              
  • Tags
  • Allison
  • Binotto
  • Germania
  • hamilton
  • Red Bull
PROSSIMO ARTICOLO Nuova classe B NEXT: la migliore amica delle donne
ARTICOLO PRECEDENTE Yamaha Tricity 125 for Police

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Lewis Hamilton vince a Monza, delusione Ferrari Formula 1
Settembre 3rd, 2018

Lewis Hamilton vince a Monza, delusione Ferrari

2018, il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1 Formula 1
Febbraio 18th, 2018

2018, il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1

Formula 1 2017 – Gran Premio di Abu Dhabi, una breve analisi della gara ed un occhio al 2018 Formula 1
Novembre 26th, 2017

Formula 1 2017 – Gran Premio di Abu Dhabi, una breve analisi della gara ed un occhio al 2018

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218