Con nuova S-CROSS, il SUV Suzuki si rinnova nel carattere, nel design, nell’equipaggiamento e nelle prestazioni, per confermare il suo ruolo di ammiraglia nella gamma di Hamamatsu ed eccellenza nel settore delle entro-fuoristrada. Con i suoi 4,30 metri di lunghezza, S-CROSS è la scelta giusta per chi cerca un’auto caratterizzata dalla proverbiale affidabilità Suzuki, ottimi consumi con alta qualità di guida, nel massimo del comfort e della sicurezza anche grazie alla celebre trazione integrale 4×4 ALLGRIP. Con la nuova strategia “Turbo-Only”, la gamma propulsori è ora formata dalle unità 1.0 e 1.4 BOOSTERJET, turbo benzina a iniezione diretta di ultima generazione che affiancano la conosciuta unità diesel 1.6 DDiS. S-CROSS dispone di una gamma di sistemi di sicurezza attiva e passiva all’avanguardia, garantendo performance eccellenti su strada unitamente a un ottimo grip sui terreni a scarsa aderenza, assicurata dalla tecnologia 4WD ALLGRIP, frutto dell’esperienza da leader mondiale di Suzuki nella trazione integrale.
Caratteristiche principali
- Nuovi propulsori benzina BOOSTERJET: Accanto all’unità turbo diesel 1.6 DDiS, disponibile in versione 2WD o 4WD ALLGRIP, debuttano su S-CROSS le motorizzazioni benzina turbo a iniezione diretta. Per la trazione 2WD sarà disponibile il motore 1.0 BOOSTERJET, mentre per la trazione 4WD ALLGRIP il più potente 1.4 BOOSTERJET già proposto su VITARA. Le nuove unità assicurano elevata dinamicità e piacere di guida, sorprendendo per guidabilità e prontezza di risposta ai comandi dell’acceleratore e al contempo riducendo consumi ed emissioni.
- Dotazione di bordo da prima della Classe: S-CROSS è dotata di sistema Infotainment che comprende display con schermo touch screen da 7 pollici con funzione retrocamera, connettività USB e Smartphone (Apple CarPlay e Mirrorlink). Nuovi anche i sedili ora riscaldabili.
- Sicurezza ai massimi livelli: L’ampio uso di acciaio ad alta resistenza rende la scocca estremamente resistente in caso di collisione e al contempo leggera. S-CROSS garantisce piena sicurezza a guidatore e passeggeri negli spostamenti quotidiani grazie all’ausilio di numerosi sistemi per la sicurezza attiva e passiva, tra cui i nuovi sistemi Radar Brake Support (RBS) e Adaptive Cruise Control (ACC).
- Livelli di emissioni di CO2 fra i più bassi della categoria: Affinamento del motore, qualità aerodinamiche superiori e peso contenuto consentito dall’uso di acciaio ad alta resistenza per la scocca, abbattono considerevolmente le emissioni di CO2, fino ad un livello tra i migliori nel mercato italiano dei SUV di segmento C (106 g/km* per la versione 2WD 1.6 diesel Start & Stop).
- •rasmissioni manuali o automatiche disponibili su tutta la gamma: Accanto ai cambi manuali a 5 e 6 rapporti
(rispettivamente per i motori BOOSTERJET 1.0 e 1.4), le unità benzina propongono ora la nuova trasmissione automatica a 6 A/T. Sul motore turbo diesel DDiS si conferma la disponibilità del cambio manuale a 6 marce e dell’automatico “doppia frizione” DCT, anch’esso a 6 rapporti.
- Trazione integrale di ultima generazione ALLGRIP: Il sistema di trazione integrale ALLGRIP offre quattro modalità di guida, selezionabili dal conducente attraverso un comodo selettore posto nella consolle centrale, che garantiscono prestazioni e sicurezza ottimali nelle più svariate condizioni di guida. Tra le opzioni il bloccaggio del giunto che garantisce trazione quando il fondo si fa particolarmente difficile.
- Elevato comfort e spazio per i bagagli: Le dimensioni tipiche del segmento C rendono il nuovo SUV Suzuki una vettura ideale per le famiglie, dati l’ampio spazio a disposizione per i passeggeri (814 mm misurati tra lo schienale dei sedili anteriori e quelli posteriori) e la capacità bagagliaio (430 litri standard VDA).