Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Yamaha Tricity 125 invade Roma con il nuovo servizio di scooter sharing Zig Zag
Home
Moto Modelli
Yamaha

Yamaha Tricity 125 invade Roma con il nuovo servizio di scooter sharing Zig Zag

Luglio 15th, 2016 Francesco Pace Moto Modelli, Yamaha

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Harley-Davidson Street 750 e Street 500
Harley-Davidson Street 750 e Street 500
MV AGUSTA RIVALE 800, arriva sul mercato!
MV AGUSTA RIVALE 800, arriva sul mercato!

Debutta oggi a Roma Zig Zag Scooter Sharing, il più grande servizio di condivisione su tre ruote della Capitale, supportato da Yamaha Motor Europe – Filiale Italia. Si parte subito con 200 Tricity 125 schierati per garantire spostamenti urbani in maniera semplice ed economica, per arrivare a breve ad una flotta completa di ben 450 mezzi.

Yamaha Tricity 125, che può essere guidato anche con la sola Patente B, rappresenta il mezzo ideale per soddisfare l’esigenza legata alla maneggevolezza e alla stabilità nei sempre insidiosi e trafficati percorsi urbani. Il primo modello a tre ruote sviluppato dalla Casa di Iwata è infatti stato ideato con una serie di caratteristiche che lo rendono differente da altri scooter multi ruota, più ingombranti e più pesanti. Tricity 125 ispira un’immediata confidenza anche a chi non ha mai guidato uno scooter o una moto, è leggero e contenuto nelle dimensioni, agile nel traffico, e capace di garantire una sensazione di grande stabilità nelle diverse condizioni stradali cittadine.

L’idea di Zig Zag Scooter Sharing nasce un anno e mezzo fa da una reale esigenza, sentita dai due fondatori, di muoversi in maniera dinamica su una città e in particolare sui “sampietrini” impegnativi come quelli di Roma. “Lo sharing rappresenta il nuovo concetto di mobilità individuale: è il modo per tutelare il proprio diritto al movimento, senza sopportare gli oneri legati al possesso. Assicurazione, manutenzione, carburante diventano pensieri superati che lasciano spazio ad una forma di libertà completa” dichiara Emanuele Grazioli, Amministratore di Zig Zag. “Questo su Roma è il primo passo di un progetto più ambizioso attraverso il quale vogliamo conquistare anche altri centri nevralgici come Milano, Torino, Firenze fino ad espanderci poi oltre i confini italiani in città come Madrid, Parigi, Barcellona, Berlino e Monaco” concludeDiego Rocca, l’altro Amministratore di Zig Zag.

“È da alcuni anni che avevamo in mente un progetto di sharing e, una volta ricevuta la proposta di collaborazione di Smartventure, abbiamo voluto esserci con entusiasmo, perché Yamaha si prende cura dei bisogni delle persone e vuole migliorarne la vita, non solo con i prodotti, ma anche con i sistemi di utilizzo” commenta Andrea Colombi, Country Manager Yamaha Motor Europe – Filiale Italia.“Tricity 125 è uno scooter a tre ruote che chiunque, con la patente B, può guidare in tranquillità avendo come punto di forza la combinazione tra guida facile e intuitiva, e stabilità delle 3 ruote. Crediamo sia la soluzione migliore al problema della conformazione delle nostre strade, Roma in particolare, dove ogni giorno la sfida non è solo dettata dal traffico, ma anche dal superamento di sanpietrini, buche e rotaie. A questo riguardo sono sicuro che la nuova amministrazione farà senz’altro sua questa atavica problematica della nostra splendida Capitale.”

Il progetto Zig Zag è accessibile a tutti coloro in possesso di patente italiana A o B e per gli stranieri che arrivano a Roma e hanno un titolo di guida rilasciato da Austria, Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, USA.

La procedura per usufruire del servizio è semplice e intuitiva: è sufficiente registrarsi gratuitamente sul sito www.zigzagsharing.com o tramite la App, disponibile inizialmente per Androide e IOS. Dopo aver prenotato il Tricity 125 più vicino alla propria posizione e averlo raggiunto, si inserisce il PIN che sblocca la sella, sotto la quale si possono prelevare sia il casco che il sottocasco igienico e monouso. Ogni mezzo è dotato di due caschi.

Zig Zag scooter sharing prevede per il noleggio tre diversi tipi di tariffe: al minuto pari a 0,29€, oraria pari a 14,90€ e giornaliera di 59,00€. La prenotazione è gratuita.

Zig Zag ha deciso di puntare all’affidabilità sotto ogni aspetto. Per questo motivo si è rivolta ad ALD per gestire il noleggio. ALD Automotive offre infatti servizi di mobilità e gestione flotte assicurando in Italia la mobilità a clienti corporate, PMI, professionisti, P. IVA e privati.

“Sarò solo tuo e di altri 4 milioni di persone” e “Potrai uscire con me e tornare con un altro senza scenate di gelosia” è il claim ideato da J.Whalter Thompson Italy, che ha anche curato la creazione del logo e dell’immagine coordinata del progetto. Una campagna forte, urban e ispirata alla street art come espressione di libertà, movimento e condivisione. Il logo è nato dallo studio del simbolo riconosciuto comunemente come identificativo dello sharing sul web ed è stato enfatizzato dai colori istituzionali di Zig Zag scooter sharing che sono il giallo, il bianco e il nero, scelti perché riconoscibili, segnaletici e fun. Un segno forte in grado di comunicare tutte le accezioni positive: mobilità, collegamento, condivisione, affidabilità, semplicità di fruizione. Senza “nessun impegno”. Il concept grafico esplode sulla livrea dei mezzi, rendendoli facilmente individuabili e distintivi. Piccole opere d’arte on the road. Il lancio e la promozione del servizio sono supportati da una campagna su stampa, web, affissioni e sui mezzi di trasporto pubblico capitolino, dal lancio e fino all’autunno.

              
  • Tags
  • bike sharing
  • Peugeot Scooters
  • tricity
  • yamaha
  • zig zag
PROSSIMO ARTICOLO 25 maggio 2003 - al GP di Francia per l’ultima volta nella storia una 500 2 tempi finisce a punti
ARTICOLO PRECEDENTE KTM presenta la gamma SX 2017

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Nuova livrea Black on Black Livery per la Panigale V2: quando l’audacia incontra le performance Ducati
Giugno 11th, 2023

Nuova livrea Black on Black Livery per la Panigale V2: quando l’audacia incontra le performance

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218