Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 9th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Politecnico di Torino e Michelin: IDRAkronos, il veicolo che consuma meno al mondo
Home
Articoli e Notizie

Politecnico di Torino e Michelin: IDRAkronos, il veicolo che consuma meno al mondo

Luglio 15th, 2016 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

L'oro è il colore di Usain Bolt anche con la Nissan GTR
L'oro è il colore di Usain Bolt anche con la Nissan GTR
Concorso MotoScatto, in premio Casco Arai o Giacca Arlen Ness
Concorso MotoScatto, in premio Casco Arai o Giacca Arlen Ness

È tornato vincitore dalla Shell Eco-marathon di Londra il Team studentesco del Politecnico di Torino H2politO, che ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria prototipi a fuel cell a idrogeno con il suo veicolo IDRAkronos.

La gara, competizione per eccellenza in cui vince chi consuma di meno e non chi arriva primo, è una vera e propria Formula Uno dei consumi, in cui gli studenti si confrontano con le migliori università europee. Quest’anno la competizione si è svolta dal 30 giugno al 3 luglio ed ha visto la partecipazione di più di 200 team, suddivisi in varie categorie, che si sono confrontati e sfidati su tematiche ormai fondamentali a livello globale: sostenibilità ambientale, bassi consumi e riduzione delle emissioni.

Il Team, costituito da un gruppo di circa 60 ragazzi di diversi corsi di laurea dell’Ateneo (di cui 24 hanno partecipato a Londra alla competizione), era alla sua nona partecipazione alla competizione. Quest’anno ha corso per la sesta volta nella categoria Urban Concept il veicolo ibrido XAM (eXtreme Automotive Mobility) e per la nona volta nella categoria Prototipi, ma con il nuovo veicolo a fuel cell a idrogeno IDRAkronos.

La gara, giunta alla 31a edizione, si è svolta all’interno del Queen Elizabeth Olympic Park di Londra su un tracciato particolarmente impegnativo, ricco di curve e pendenze che hanno messo a dura prova i Team, i cui veicoli si muovono con alcune centinaia di watt e raggiungono velocità massime di 25-35 km/h, ma che comunque non hanno “fermato” il Team H2politO e i suoi veicoli, anche grazie ad un’accurata progettazione.

IDRAkronos è stata presentata oggi al pubblico e a tutti gli interessati al Museo dell’Automobile di Torino, dove sono stati esposti – e rimarranno in esposizione permanente – tutti gli ultimi prototipi del Team: IDRA08, IDRA09 e IDRApegasus.

idrakronos2La presentazione è stata anche la cornice per la consegna di 9 borse di studio destinate nel 2016 dalla Michelin Italiana a sostegno delle attività del Team H2politO. Gli studenti che hanno ricevuto la borsa di studio si sono particolarmente distinti nelle attività di progetto e realizzazione di veicoli ibridi a basso impatto ambientale.

Michelin è sponsor tecnico e fornitore unico di pneumatici della Shell Eco-marathon. IDRAkronos è equipaggiata con pneumatici speciali Michelin, che offrono una resistenza al rotolamento sei volte più bassa del pneumatico stradale MICHELIN Energy Saver.

Massimiliana Carello, faculty advisor del Team H2politO, ha commentato: “Il risultato che abbiamo ottenuto quest’anno è il frutto di un grandissimo lavoro di squadra, che non coinvolge solamente gli studenti del Team H2politO ma anche tutti i giovani ingegneri del mio Gruppo di Ricerca IEHV. IDRAkronos è il risultato di una perfetta integrazione di: dinamica veicolo, aerodinamica, uso di materiali compositi strutturali, controllo elettronico e della fuel cell, sistema di telemetria. Naturalmente ogni singolo particolare del veicolo è stato progettato dal Team H2politO, realizzato dai nostri partner e sponsor e quindi assemblato e portato in pista dal Team. Dopo 9 Shell Eco-marathon è un sogno che si avvera!”

Patrizio Di Blasi, responsabile Comunicazione Tecnica Michelin, ha aggiunto: “Per Michelin, progresso della mobilità, sicurezza e rispetto dell’ambiente sono imperativi che si realizzano quotidianamente grazie all’innovazione. È in questo spirito e con grande passione che collaboriamo con il Politecnico di Torino, sostenendo le attività progettuali del Team H2politO, che sviluppa veicoli innovativi a basso consumo di energia. Quest’anno, siamo particolarmente orgogliosi dell’impegno condiviso con questi ragazzi, che, con il loro ultimo prototipo, IDRAkronos, equipaggiato con speciali pneumatici Michelin a bassissima resistenza al rotolamento, hanno realizzato il veicolo che consuma meno al mondo, conquistando il gradino più alto del podio della Shell Eco-maraton di Londra in questa categoria”.

              
  • Tags
  • idrakronos
  • Michelin
  • politecnico
  • Torino
PROSSIMO ARTICOLO Audi Q2: nuove avventure vi attendono
ARTICOLO PRECEDENTE Estate Hyundai 2016: Comfort e sicurezza con il Free Summer Check

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa Articoli e Notizie
Luglio 27th, 2022

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218