La moto è una Proton KR3; il pilota è l’irlandese Jeremy McWilliams; il luogo è il circuito di Le Mans in Francia.
Nel 2003 si disputa il secondo anno della MotoGP (990cc 4 tempi) destinata a sostituire la tradizionale classe 500 in vigore dal 1949, quando fu istituito il Campionato del Mondo di motociclismo.
Per dare tempo a team e costruttori di adeguarsi al nuovo regolamento tecnico sono ancora ammesse al via moto della vecchia classe 500. In virtù di questa deroga ed in attesa che sia pronta la moto con il motore V5, il Proton Team KR di Kenny Roberts schiera la Proton KR3 dotata ancora del vecchio propulsore 500 2 tempi; i piloti sono Nobuatsu Aoki e Jeremy McWilliams.
Sarà quest’ultimo che, arrivando sesto al GP di Francia, porterà a punti una 500 due tempi per l’ultima volta nella storia del Motomondiale. In precedenza McWilliams, con la stessa moto, aveva conquistato la pole position al Gran premio d’Australia del 2002.
Per la cronaca, il Gran Premio fu vinto da Sete Gibernau in sella ad una Honda; la gara era stata interrotta dopo 15 giri a causa della pioggia. Venne fatta ripartire per 13 giri, con la griglia di partenza determinata dall’ordine d’arrivo della prima parte; l’ordine d’arrivo del Gran premio fu determinato dal risultato della seconda parte.