Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 19th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
12 luglio 1992 – La prima storica vittoria della CAGIVA 500
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

12 luglio 1992 – La prima storica vittoria della CAGIVA 500

Luglio 12th, 2016 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

14 luglio 1981 - Sauro Pazzaglia, una morte “stupida”
14 luglio 1981 - Sauro Pazzaglia, una morte “stupida”
I 7 piloti più precoci vincitori di un Gran Premio: da Cecotto ad Öncü
I 7 piloti più precoci vincitori di un Gran Premio: da Cecotto ad Öncü

Il 12 luglio 1992 si avverava il sogno di Castiglioni: Eddie Lawson, favorito dall’azzardo di una gomma intermedia mentre tutti gli altri montavano le rain, vince il GP di Ungheria con la CAGIVA C592.

In quella occasione i media ricordavano che l’ultimo successo di una casa italiana nella classe 500 era stato quello di Agostini su MV Agusta nel 1976 al Nurburgring.
In realtà molti avevano dimenticato che invece questo merito andava attribuito alla vittoria dello svizzero Frutschi in sella alla SANVENERO a Nogaro 1982, vittoria peraltro agevolata da uno sciopero dei big che contestavano le condizioni di sicurezza del circuito.

La C592 aveva delle caratteristiche di tutto rispetto, come le varie espansioni in titanio (di spessore ridotto) e i silenziatori in carbonio (che permisero una riduzione del peso), inoltre adottava una distribuzione degli scoppi, chiamata Big Bang (utilizzata per la prima volta).
Con questa moto la Cagiva provò due forcelloni diversi, – in alluminio con capriata di rinforzo alleggerita (rispetto al modello della C591) o in fibra di carbonio – mentre la soluzione delle prese d’aria sui lati della moto, rimaneva analoga al modello C591; difatti esteticamente non risultava molto differente dal modello precedente, dal quale si differenziava maggiormente per via del codino leggermente più tondeggiante nella parte inferiore.

731             
731
Shares
  • Tags
  • c592
  • cagiva
  • Lawson
  • mv
  • sanvenero
PROSSIMO ARTICOLO Smart BRABUS debutta all’Urban Mobility Store di Roma
ARTICOLO PRECEDENTE Superbike - Monologo Kawasaki a Laguna Seca ma la Ducati c'è

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel Pillole di storia
Febbraio 21st, 2022

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes) Pillole di storia
Dicembre 17th, 2021

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes)

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP) Pillole di storia
Ottobre 20th, 2021

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218