Ayton Senna è stato per anni il dominatore assoluto del Gran Premio di Montecarlo conquistando 6 vittorie, di cui 5 consecutive tra il 1989 e il 1993. Avrebbero potute essere sette senza l’errore del 1988, quando al 67mo giro il brasiliano, che aveva un vantaggio di oltre un minuto su Alain Prost, perse la concentrazione e andò a sbattere al Portier.
Nell’albo d’oro del prestigioso Gran Premio seguono Graham Hill e Michael Schumacher con 5 successi; l’inglese si impose nel triennio 1963-1965 e poi nel 1968 e nel 1969, mentre il tedesco ottenne la sua prima vittoria nel 1994 con la Benetton per poi ripetersi con la Ferrari altre 4 volte nel 1995, 1997, 1999 e 2001 (ultima vittoria della Ferrari a Montecarlo).
Alain Prost invece si è imposto in 4 occasioni con la McLaren, per tre volte di fila dal 1984 al 1986, poi nel 1988.
Con tre vittorie a testa seguono altre due leggende della Formula 1, Stirling Moss (che non arrivò mai al titolo), Jackie Stewart e, in anni più recenti, Nico Rosberg e Lewis Hamilton.