Dopo il debutto della rinnovata gamma della best seller dei quattro anelli, Audi rende ora disponibile sul modello A3 (ad eccezione della versione Cabriolet) l’innovativo motore benzina 1.0 TFSI a 3 cilindri.
Grazie alla sua innovativa tecnologia, il nuovo propulsore coniuga prestazioni brillanti con la massima efficienza. Con una cilindrata di soli 999 cm3 , vanta una potenza di 116CV e, nella fascia di regime da 2.000 a 3.500 giri, è in grado di sviluppare una coppia di 200 Nm, praticamente la stessa di un motore aspirato dalla cilindrata doppia.
L’efficienza complessiva si attesta a livello di un Diesel. Per A3 Sportback con cerchi da 16’’ i consumi sono di soli 4,6l/100 km mentre le emissioni di CO2 si fermano a 106g/km. La nuova motorizzazione a benzina è anche in grado di garantire il massimo divertimento di guida, grazie ad un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi e una velocità massima di 206 km/h.
La componente hi-tech di questo motore interessa anche la sua costruzione. La struttura compatta del tre cilindri e il basamento in alluminio fanno sì che il peso sia di soli 88 chilogrammi. Le bielle forgiate e i pistoni in alluminio sono così equilibrati che il motore gira in modo fluido e lineare senza necessità di un contralbero di equilibratura. Nella testata agiscono dodici valvole, quattro per cilindro. L’impianto di iniezione, con tecnologia common rail simile a quella dei diesel, genera una pressione di iniezione che arriva a 250 bar, un record per i motori TFSI.
La nuova motorizzazione è disponibile sia con la trasmissione manuale a 6 rapporti sia con l’automatica S tronic doppia frizione a 7 rapporti.