Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Sulle strade del Tour de France
Home
Itinerari
Francia

Sulle strade del Tour de France

Giugno 28th, 2016 Angela Candice Francia, Itinerari

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Test Ride Tour: Alla conquista delle Gole del Verdon con la KTM 1050 Adventure
Test Ride Tour: Alla conquista delle Gole del Verdon con la KTM 1050 Adventure
Lecchese e Valsassina
Lecchese e Valsassina

Questa piacevole escursione di duecento chilometri parte da Susa in Piemonte e si dirige verso le Alte Alpi Francesi dove affronteremo il Col de Telegraphe , il Col du Galibier e il Col du Lautaret , strade celebrate più volte dal Tour de France.

Nazione: Italia/Francia
Degioni: Piemonte / Savoia /Alte Alpi
partenza: Susa
arrivo: Susa
km: 207

Il nostro itinerario parte da Susa nella graziosa valle omonima da dove imbocchiamo la SS25, dopo circa venti chilometri lasciamo l’Italia ed entriamo in Francia proseguendo con la statale D1006 che continua la sua ascesa e dopo una serie di belle curve culmina sulle sponde del lago del Moncenisio, un magnifico invaso artificiale posto tra le montagne in un maestoso anfiteatro naturale. La cima del colle del Moncenisio si trova su un percorso secondario della Route des Grandes Alpes ed è uno snodo fondamentale della Via Francigena. Una curiosità: nel 1914 Adalberto Garelli collaudò su questo tracciato la motocicletta con motore a due tempi da lui stesso progettata.

chiesetta moncenisio verso il moncenisio

Dopo la ripida discesa si punta in direzione Saint Michel de Maurienne, da dove inizia la sinuosa salita verso il Col de Telegraphe che plana sulla Valloire e  prepara il motociclista per il successivo e più impegnativo passo: il Col du Galibier.

valloire coll du galibier

colle du telegraphe verso il Galibier

Come dicevamo entrambi i colli sono inseriti nel Tour de France per cui l’asfalto è in perfette condizioni, ed in particolare il Galibier non mancherà di dare soddisfazione anche al motociclista più tecnico per la serie serrata di curve e tornanti che si arrampicano fino a quota 2642 metri. Sulla cima il panorama spazia su un numero di vette infinite e in una giornata limpida si può scorgere perfino il profilo del Monte Bianco. La discesa da questo passo sbocca quasi subito nella successiva sfida motociclistica di questo itinerario: il Col du Lautaret.

panorama alpino Briancon

Anche questo passo è inserito spesso nel percorso del Tour de France ed essendo un importante via di comunicazione è anche abbastanza trafficato. Dopo l’ immancabile sosta al negozio di souvenir in cima al valico, la discesa continua verso la cittadina di Briançon, lungo la Route des Grandes Alpes. Il rientro in Italia avviene attraverso lo storico Passo del Monginevro, superato il quale si prende la statale 24 per concludere il giro di nuovo a Susa.
Quest’area della Francia è una delle zone più amate dai motociclisti di tutta Europa, per l’entusiasmante susseguirsi di panoramiche valli e di numerosi passi di montagna, dove è possibile mettere alla prova le proprie abilità di guida immersi in spettacolari paesaggi.

              
  • Tags
  • col du galibier
  • col du lautaret
  • col du telegraphe
  • colle del moncenisio
  • route de grand alpes
  • valloire
PROSSIMO ARTICOLO Edizione speciale esclusiva della BMW M3 “30 JAHRE M3”
ARTICOLO PRECEDENTE Sempre aggiornati a bordo di Hyundai grazie al nuovo servizio Lifetime MapCareTM

Angela Candice

Napoletana, ogni occasione è buona per viaggiare in moto, che sia in Italia o all'estero, l'importante è vedere posti nuovi!

Consigliati per te

La strada panoramica del Silvretta Austria
Agosto 15th, 2017

La strada panoramica del Silvretta

Una romantica gita tra il Tirolo e la Baviera Germania
Novembre 19th, 2016

Una romantica gita tra il Tirolo e la Baviera

Il giro dei Cinque Cantoni - Svizzera Itinerari
Marzo 29th, 2016

Il giro dei Cinque Cantoni - Svizzera

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218