Nolan Chaz Davies presenta il suo casco replica Imola X-802RR. Torna da un fine settimana non esaltante, sul circuito di Misano dove si è appena svolta la tappa del Mondiale SBK ma il sorriso non gli manca.
Presenta il suo casco, utilizzato per la gara di Imola, con varie colorazioni ed il tricolore che caratterizza in più punti il casco.
Nella fabbrica Nolan, a Brembate di sopra, Chaz Davies, passo dopo passo ha potuto ammirare come prende vita un casco dalla fase iniziale fino al suo confezionamento.
Il pilota Ducati, durante il giro nei vari reparti, ha seguito passo passo la nascita del suo casco sostituendosi agli addetti fino a mettere tutte le decals, confermando che:
“è un operazione difficilissima e solo una donna può avere la pazienza e precisione per questo passaggio”.
Alla fine di questo giro rimane lo stupore di Chaz nell‘ammettere che, dopo il passaggio dal suo ex fornitore di caschi di tutto livello a Nolan ,la differenza c’è, ed è molto contento di aver toccato con mano tutti i vari procedimenti.
Il casco X-802RR è della serie racing in fibre composite e tutto il procedimento di costruzione avviene dopo anni di studi e sviluppi nelle gare per fornire un prodotto di eccellente qualità e prestazioni.
Il presidente della Nolangroup, Alberto Vergani, visto l’enorme successo riscosso dal casco di Chaz, rassicura i numerosi fan dicendo loro che, da ottobre, lo potranno trovare presso tutti i rivenditori Nolangroup.
L’X-802RR, sviluppato in 3 misure garantisce un massimo comfort grazie al carbon fitting, carbonio attivo 100% naturale, batteriostatico, termoregolabile, antistatico e dotato di visiera con meccanismo double action che ne impedisce l’apertura accidentale e favorisce il disappannamento grazie ad un’apertura minima della stessa.
Per quanto riguarda la gara di domenica di Misano il pilota ammette, dopo il quarto posto in gara 1, di aver commesso lui un errore in gara 2 e di essersi dovuto per forza poi ritirare.
Nei test del lunedi, provando nuove soluzioni tecniche, è riuscito a trovare una nuova regolazione che gli permette di entrare meglio in curva con un angolo di piega inferiore e questo gli servirà per la prossima gara di Laguna Seca dove la passata stagione fece una splendida doppietta.
Parlando di futuro non nasconde il desiderio di passare in MotoGP ,certo non per essere uno dei tanti e fare numero, ma avere una moto che gli permetta di lottare per le posizioni che contano.
Oggi Chaz in SBK ha trovato la sua dimensione con Ducati, la moto di gara in gara sta migliorando ed è felice di essere parte di questo progetto.
di Giandomenico Papello