Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
ILMOR X3, la prima MotoGP 800cc a punti
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

ILMOR X3, la prima MotoGP 800cc a punti

Giugno 21st, 2016 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La staffetta tra il 4 tempi ed il 2 tempi nel Motomondiale
La staffetta tra il 4 tempi ed il 2 tempi nel Motomondiale
Il pokerissimo tricolore al Gran Premio delle Nazioni 1968
Il pokerissimo tricolore al Gran Premio delle Nazioni 1968

illmormotoreNel 2005 Mario Illien (che vantava esperienze alla Cosworth nonché fondatore della Ilmor Engineering poi ceduta alla Mercedes) decide di affrontare l’avventura della MotoGP; in vista della stagione 2007 che prevede il passaggio alla cilindrata 800cc realizza un V4 di 75° con distribuzione pneumatica (nella foto qui a destra).

Alla SRT (Suter Racing Technology) viene affidata la realizzazione del telaio.

Per i collaudi viene ingaggiato Garry McCoy, noto come il re della derapata, che ha trascorso il 2005 nel campionato SBK alla guida di una Petronas FP1 del team Foggy Petronas Racing.

La moto fa il suo esordio nel finale del 2006 e nonostante gareggi contro moto di cilindrata superiore (990cc), grazie a due quindicesimi posti in Portogallo e a Valencia, diventa la prima MotoGP di 800 cc ad ottenere dei punti iridati.

Per il 2007 McCoy non viene confermato ma vengono ingaggiati Andrew Pitt e Jeremy McWilliams, ma alla prima gara, in Qatar, partecipa solo Pitt in quanto McWilliams  è rimasto vittima di un infortunio.

Il 15 marzo 2007 il team annuncia che non avrebbe partecipato ad alcune gare del mondiale a causa di problemi finanziari dovuti alla mancanza di uno sponsor. Il 30 aprile viene annunciato il ritiro definitivo.

Pertanto la Ilmor X3 in totale ha partecipato a sole tre gare:

  • le ultime due nel campionato 2006, dove ha gareggiato con una 800 contro moto 4 tempi da 990cc, piazzandosi in entrambi i casi con Garry McCoy al 15° posto ottenendo così un totale di due punti;
  • la prima del campionato 2007, per moto 4 tempi da 800cc, dove l’unico pilota al via, Andrew Pitt, è costretto al ritiro.

              
  • Tags
  • Garry McCoy
  • illien
  • ilmor
  • Ilmor Engineering
  • motogp
PROSSIMO ARTICOLO Presentazione X-802RR casco replica Imola Chaz Davies By Nolan
ARTICOLO PRECEDENTE Garage Italia Customs: Jeep Renegade Hell's Revenge

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218