Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Volkswagen Passat Alltrack, protagonista su ogni terreno
Home
Auto Modelli
Volkswagen

Prova Volkswagen Passat Alltrack, protagonista su ogni terreno

Giugno 20th, 2016 Marco Fossa Test Drive e Prove, Volkswagen

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova DS3 THP, verso Spinone al Lago a tutto sprint!
Prova DS3 THP, verso Spinone al Lago a tutto sprint!
Nuova Golf R: più potenza a consumi ridotti!
Nuova Golf R: più potenza a consumi ridotti!

Un’auto longeva come la Volkswagen Passat non ha bisogno di molte presentazioni, pensate che il primo modello è stato prodotto nel 1973. Da lì a poco tempo dopo fu presentata anche una versione Station Wagon al nome di Variant.

Negli ultimi anni, dopo l’enorme successo della cugina “All Road”, il gruppo tedesco ha ben pensato di realizzare nel prodotto Variant la versione “All Track“.

Una vettura che saprà stupirvi per quanto sia elegante, sportiva e tecnologica.

SCHEDA TECNICA – Passat Variant Alltrack 2.0 Tdi BMT 190 CV

  • Cilindrata 1968
  • Potenza massima 140kW (181 CV) a 3500 giri
  • Coppia massima in 400 Nm a 1.750-3.000 giri al minuto
  • Alimentazione motore diesel
  • Cambio automatico DSG a 6 rapporti
  • Numero cilindri e disposizione 4 in linea
  • Trazione integrale 4MOTION
  • Velocità Max 228 km/h
  • Accelerazione da 0-100 km/h in 8 secondi
  • Consumo medio 5.1 l/100 km (dichiarato)
  • Lunghezza 477 cm; larghezza 183 cm; altezza 146 cm
  • Capacità bagagliaio 650 espandibili a 1780
  • Massa 1581 kg

Test Drive Tour:

Oltre 2500 chilometri percorsi in 15 giorni di test dove hanno visto impegnata la Passat su diversi tratti autostradali, extraurbani e urbani tra le città di Napoli e Milano. Per sollecitare la trazione 4 Motion, fiore all’occhiello dell’azienda di Wolfsburg, abbiamo percorso anche un breve tratto di sterrato in modalità Off Road.

Passat-AllTrack (25) Passat-AllTrack (24) Passat-AllTrack (21)

ESTERNI:

Assetto rialzato dal suolo di ulteriori 27,5 centimetri ed estetica Offroad‎, presentano la versione Alltrack di Passat. Una linea decisamente elegante ma che non nasconde un’animo sportivo e fuori dai soliti schemi urbani. Infatti l’Alltrack si differisce dal modello Variant per innumerevoli dettagli di pregio come: protezioni sottoscocca in look acciaio, sottoporta maggiorati e mancorrenti in argento anodizzato.

Anche il frontale è caratterizzato da fendinebbia specifici e fari anteriori a LED con regolazione dinamica della profondità, luce in curva dinamica e lavafari a pressione.

Si prosegue verso la linea laterale dove i passaruota maggiorati lasciano spazio ai cerchi da 18 pollici di denominazione Kalamata, dal look imponente con gommatura da 245/45. In bella mostra troviamo gli specchietti retrovisori in cromo opaco.

Alla già riuscita linea Variant, il posteriore Alltrack si completa con terminali di scarico trapezoidali in cromo brillante su entrambi i lati.

Passat-AllTrack (26) Passat-AllTrack (30) Passat-AllTrack (22) Passat-AllTrack (28)

INTERNI:

Affascinati dagli esterni, allo stesso modo ci auguriamo di essere soddisfatti dagli interni… Ed infatti la Alltrack non perde un colpo! L’abitacolo oltre ad essere generoso, con diverse soluzioni di confort ed abitabilità, ha una linea decisa, i progettisti teutonici non hanno lasciato nulla al caso.

Il volante di ottima manifattura presenta vari comandi: Sulla razza di destra troviamo, pulsati per l’attivazione di chiamata tramite connessione bluetooth, i selettori per consultare il computer di bordo, i comandi per navigare nella playlist di ascolto ed il comando vocale.

Molto pratica ed intuitiva la gestione dei comandi vocali che vi guiderà passo passo per inviare comandi diretti senza dover staccare la mani dal volante. Sulla razza di sinistra vi sono i pulsanti per gestire il cruise control adattivo (con relativo controllo della distanza desiderata), il limitatore di velocità ed il livello dell’audio multimediale.

Passat-AllTrack (2) Passat-AllTrack (10) Passat-AllTrack (11) Passat-AllTrack (12)

Notevole è la presenza dell’optional Active Info Display, un cruscotto digitale ad alta risoluzione di dimensioni di 12,3 pollici. Questo sistema permette di visualizzare e monitorare la maggior parte delle funzioni della vettura, ma non solo… il suo aspetto è completamente personalizzabile.

Passat-AllTrack (9)Su questo elemento non basterebbero mille parole per descriverlo, è davvero entusiasmante di quanto sia bello ed utile il suo funzionamento.

Tra le tante features disponibili, citiamo che nella modalità Navigazione, il tachimetro ed il contagiri si spostano ai lati, in modo da lasciare più spazio alla mappa. Superlativo.

Spostandosi sulla plancia comandi, notiamo che la linea delle bocchette d’areazione riprendono il design dei listelli della griglia anteriore, donando così slancio ed eleganza all’abitacolo.

La plancia è arricchita da inserti e dettagli cromati, anche i pulsanti sono stilizzati. Sopra di essi troviamo un orologio in stile analogico. Le plastiche sia rigide che morbide sono tutte di ottima qualità.

Al centro della plancia vi è il grande display touchscreen per la gestione infotainment. Il sistema è più che completo e permette di consultare tutte le funzioni con intuitività e velocità. Nessun problema di sorta riscontrato ed i pulsati rapidi posti ai lati dello schermo facilitano la navigazione nei vari menu. Presente anche l’App MirrorLink che permette di connettere completamente il proprio smartphone al sistema infotainment principale.

Passat-AllTrack (7) Passat-AllTrack (3) Passat-AllTrack (13) Passat-AllTrack (6)

Possiamo gestire: la Radio “Composition Media“, il Navigatore satellitare “Discover Pro“, l’App-Connect, la telefonia e tanto altro ancora. Tra le tante funzioni utilizzate, la più superlativa è stata la camera 360 (Area View), che permette di visualizzare ogni singolo punto della vettura tramite una gestione a multi camere disposte sulla Passat.

Al di sotto del display, troviamo il Climatronic con regolazione della temperatura a 3 zone per tutti i passeggeri.

Vano portaoggetto con presa USB, leva del cambio automatico con ai lati pulsanti (accensione motore; modalità guida; disattivazione sistemi). Si prosegue con vani porta bibite, presa da 12 volt e bracciolo centrale con ulteriore vano interno e prese USB ed AUX.

Passat-AllTrack (8) Passat-AllTrack (5) Passat-AllTrack (1) Passat-AllTrack (4)

Il cassetto lato passeggero anteriore è di buona capienza ed è climatizzato. I sedili sono rivestiti in Alcantara e tessuto “7 Summits”, la pedaliera è in acciaio spazzolato e i robusti listelli battitacco sono in acciaio inox con logo “Alltrack”.

Anche in modalità notturna la Passat vi sorprenderà con luci led in soft ambient  presenti negli inserti portiera e vani poggia piedi.

BAGAGLIAIO:

Il bagagliaio della Passat Variant è’ uno dei più capienti della categoria, pensate che partiamo da un minimo di 650 litri fino ad espanderli a 1780 litri. I sedili posteriori si abbattono immediatamente tramite delle leve poste ai lati del vano bagagli. Oltre al vano bagaglio centrale vi sono ulteriori vani porta oggetti laterali.

Passat-AllTrack (19) Passat-AllTrack (20)

MOTORE:

Passat-AllTrack (14)Il motore rispetta la normativa antinquinamento Euro 6 con sistema Start&Stop di serie. E’ un 2.0 TDI (1968 centimetri cubici) da 190 CV per una coppia massima di 400 nm, con cambio automatico DSG a 6 rapporti.

La Alltrack è dotata di tecnologia 4Motion, un sistema di trazione integrale permanente dove la forza del motore viene distribuita su tutte e quattro le ruote a seconda delle esigenze. Il 4 Motion Offre un elevato grado di sicurezza attiva, con vantaggi nettamente superiori rispetto alla trazione integrale tradizionale.

I consumi medi rilevati su oltre 2500 km di test, si sono attestati da un 13,2 km/l su tratti cittadini ad un 15,9 km/l su tratti extraurbani.

ALLA GUIDA:

Passat-AllTrack (35)La posizione di guida è comodissima, i sedili sono molto larghi, con varie regolazioni elettriche (no funzione memoria). Grande visibilità dall’abitacolo e le dimensioni esterne se pur grosse non creano difficoltà al conducente. Come sempre consigliamo di affidarsi durante le manovre ai sistemi di ausilio alla guida tra cui il Park Assist, sistema di parcheggio automatico.

Altri sistemi presenti possiamo citare il Lane Assist (mantenimento di corsia), l’Adaptive Chassis Control DCC, Front Assist (Aiuta ad evitare tamponamenti), Cruise Control con regolazione automatica della distanza ACC e tanto altro ancora.

Il motore spinge forte, 190 CV possono bastare sulla Passat Alltrack… si raggiungono rapidamente alte velocità in piena sicurezza e silenziosità. L’abitacolo è insonorizzato. La velocità massima dichiarata è di 228 km/h per un’accelerazione da 0-100 km/h in soli 8 secondi.

Varie sono le modalità di guida selezionabili: Eco, Normal, Sport, Personalizzato ed Offroad che attiva un sistema antibloccaggio ottimizzato per l’impiego in fuoristrada. Dove l’acceleratore viene dosato con  maggiore sensibilità ed il cambio automatico viene integrato con un riduttore supplementare, per procedere lentamente su strade non asfaltate.

Sospensioni, cambio, acceleratore e ripresa del motore… tutto cambia in base alla modalità di guida selezionata. Le differenze si sentono e non poco. Anche il cambio ha un suo personale selettore da Normale, Sport a Sport +. Altra nota di merito è la presenza del Differenziale autobloccante XDS.

La tenuta di strada è eccezionale, non abbiamo sentito particolari effetti di rollio o beccheggio… gli stessi vengono smorzati dalla curata elettronica applicata.

CI PIACE:
– L’eleganza che riesce a trasmettere.
– Il motore spinge forte ed i consumi sono discreti.
– La tecnologia a bordo è di alto livello.

NON CI PIACE:
– Non è presente un joystick/mouse per comandare il sistema infotainment
– Sedili anteriori non completamente regolabili elettricamente (su richiesta)
– La linea da doppio terminale di scarico cromato ai due lati, è solo estetico.

IN CONCLUSIONE:

Passat-AllTrack (23)Incredibile di come un’auto possa piacere in ogni suo punto e la Volkswagen Passat Alltrack rientra in una di quelle. Il motore è brioso, difficile pretendere di più… forse la 240 CV viene richiesta solo da chi vuole il massimo in tutto e per tutto.

Di spazio a bordo, specie nel bagagliaio è più che sufficiente, per assurdo è anche troppo. La tecnologia abbonda compreso sulla sicurezza che si aggiudica 5 stelle da Euro NCAP. Il prezzo di partenza è di 39.150 euro, che nella nostra versione raggiunge circa i 45.000 euro.

Più che porsi la domanda del perchè comprarla… bisognerebbe porsi la domanda, del perchè non comprarla…

– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia: Angelo De Rosa
– Prova: Volkswagen Passat Alltrack
– Collaborazione: Volkswagen Italia

20             
20
Shares
  • Tags
  • 2016
  • active
  • all
  • display
  • Drive
  • funzione
  • info
  • link
  • mirror
  • motore
  • passat
  • prova
  • station
  • test
  • track
  • variant
  • Volkswagen
  • wagon
PROSSIMO ARTICOLO Grandi Novità 2016 per la Citroën C3 MAX
ARTICOLO PRECEDENTE SBK, Misano - Rea e la Kawasaki sono imbattibili. Giugliano sul podio

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV Mazda
Gennaio 12th, 2023

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel Mercedes-Benz
Dicembre 31st, 2022

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel

Prova Hyundai Kona Electric EV Hyundai
Dicembre 23rd, 2022

Prova Hyundai Kona Electric EV

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218