Quando è arrivato a Milano, qualche anno fa, si sapeva ancora pochissimo del car sharing in Italia. Un’idea tanto avveniristica quanto azzardata, sembrava.
E invece oggi, in meno di 3 anni dal lancio in Italia, car2go conta 80.000 iscritti solo a Milano, che salgono a quota 200.000 se consideriamo le altre città Italiane, percorrendo oltre 30mln di km tra Milano, Roma, Firenze e Torino.
Numeri da capogiro, che non fanno altro che confermare i numerosi vantaggi che questo tipo di servizio offre; in particolare, a Milano, le quasi 650 smart ForTwo possono accedere all’Area C e parcheggiare sulle strisce a pagamento, senza dimenticare che non bisogna preoccuparsi di carburante, manutenzione dell’auto, bollo e assicurazione, che sono incluse nel costo di noleggio di 0.29€ al minuto.
Gli utilizzatori del servizio sono prevalentemente uomini (65% contro 35% circa della quota femminile), la maggior parte dei quali ha un elevato livello di istruzione; generalmente single o coppie, con una sola auto nel nucleo familiare.
Cosa dobbiamo aspettarci da car2go nei prossimi anni? Sicuramente il parco macchine continuerà ad essere ampliato ed aggiornato con nuovi veicoli Euro6, come confermato dal Country Manager Gianni Martino. Da non escludere inoltre la possibile introduzione di ulteriori autovetture di tipo “premium”, come smart ForFour o altri veicoli della gamma Mercedes, come già sta accadendo in Germania.
Inoltre, verso una mobilità sempre più ecosostenibile, c’è da aspettarsi anche l’introduzione di veicoli totalmente elettrici nei prossimi anni, con cui car2go è già presente nella città di Madrid.
Infine, ma sicuramente non meno importante per gli utenti, la società potrebbe rivedere al ribasso le tariffe, per rendere il servizio ancora più competitivo e far fronte alle offerte dei competitor sempre più numerosi e aggressivi in termini di tariffe; non disponiamo purtroppo di ulteriori dettagli sulle tempistiche, ma non esiteremo a fornirveli non appena disponibili. Restate connessi!