Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La prima doppietta iridata nella storia del Motomondiale
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

La prima doppietta iridata nella storia del Motomondiale

Giugno 14th, 2016 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Le moto da Gran Premio con i freni da bicicletta
Le moto da Gran Premio con i freni da bicicletta
Motomondiale 1987, debutta la procedura di partenza con motore acceso
Motomondiale 1987, debutta la procedura di partenza con motore acceso

Fino alla metà degli anni ’80 era consuetudine che i piloti partecipassero a più classi, in genere due, tra loro omogenee.

Di conseguenza molti fuoriclasse sono riusciti a conquistare due titoli nel corso dello stesso Campionato; emblematico è il palmarès di Agostini che dei suoi 15 titoli ben 10, tra il 1968 ed il 1972, li ha conquistati nel corso dello stesso campionato realizzando quindi 5 doppiette.

Si è spesso equivocato sul nome del pilota che avrebbe realizzato l’ultima doppietta della storia perché molti la attribuiscono a Freddie Spencer che nel 1985 conquistò sia il titolo della 250 che quello della 500.

In realtà quell’impresa viene ricordata perché, contrariamente alla prassi, Spencer abbinò la partecipazione alla classe 250 a quella della ben più impegnativa della classe 500.

Ma in realtà l’ultimo della storia fu Jorge “aspar” Martinez che nel 1988 conquistò i titoli della 80 e della 125 in sella alle Derbi.

Ma chi è stato il primo della storia?

Fui il grande Geoffrey Duke, scomparso il 1º maggio 2015 all’età di 92 anni, presso una casa di riposo nell’Isola di Man, che nel 1951 in sella alle Norton Manx conquistò i titoli della 350, battendo un nugolo di piloti inglesi in sella a Norton e AJS, e della 500 relegando al secondo e terzo posto gli italiani Milani e Masetti con le Gilera 500 4 cilindri.

21             
21
Shares
  • Tags
  • agostini
  • ajs
  • doppietta irdidata
  • doppiette
  • duke
  • gilera
  • Manx
  • martinez
  • Masetti
  • Milani
  • motomondiale
  • Norton
  • Spencer
PROSSIMO ARTICOLO Nuove Audi S4 e Audi S4 Avant
ARTICOLO PRECEDENTE GP Canada F1 2016 - La Ferrari regala la vittoria alla Mercedes?

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

La Bugatti T251 Formula 1 (1956) Pillole di storia
Aprile 10th, 2023

La Bugatti T251 Formula 1 (1956)

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 31st 3:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace E-Tech 200CV: gli ordini sono aperti, cosa aspettate?

Mag 31st 3:10 PM
Mondocorse

Campionato del Mondo 1969 – L’11 maggio, al Gran Premio di Germania, anche la quarta delle 4 sorelle, la Kawasaki, conquista la sua prima vittoria iridata

Mag 31st 10:21 AM
Articoli e Notizie

Dacia Extreme: l’allestimento perfetto!

Mag 29th 2:01 PM
Amarcord

La Marciano 268A

Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218