Fino alla metà degli anni ’80 era consuetudine che i piloti partecipassero a più classi, in genere due, tra loro omogenee.
Di conseguenza molti fuoriclasse sono riusciti a conquistare due titoli nel corso dello stesso Campionato; emblematico è il palmarès di Agostini che dei suoi 15 titoli ben 10, tra il 1968 ed il 1972, li ha conquistati nel corso dello stesso campionato realizzando quindi 5 doppiette.
Si è spesso equivocato sul nome del pilota che avrebbe realizzato l’ultima doppietta della storia perché molti la attribuiscono a Freddie Spencer che nel 1985 conquistò sia il titolo della 250 che quello della 500.
In realtà quell’impresa viene ricordata perché, contrariamente alla prassi, Spencer abbinò la partecipazione alla classe 250 a quella della ben più impegnativa della classe 500.
Ma in realtà l’ultimo della storia fu Jorge “aspar” Martinez che nel 1988 conquistò i titoli della 80 e della 125 in sella alle Derbi.
Ma chi è stato il primo della storia?
Fui il grande Geoffrey Duke, scomparso il 1º maggio 2015 all’età di 92 anni, presso una casa di riposo nell’Isola di Man, che nel 1951 in sella alle Norton Manx conquistò i titoli della 350, battendo un nugolo di piloti inglesi in sella a Norton e AJS, e della 500 relegando al secondo e terzo posto gli italiani Milani e Masetti con le Gilera 500 4 cilindri.