Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 6th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Skoda Octavia: 1.0 TSI e moderno assetto DCC
Home
Auto Modelli
Skoda

Skoda Octavia: 1.0 TSI e moderno assetto DCC

Giugno 13th, 2016 Francesco Pace Auto Modelli, Skoda

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Audi S3 e S4: al via la prevendita in Italia
Audi S3 e S4: al via la prevendita in Italia
Porsche 911 Carrera 4 e 911 Targa 4 con motori turbo e nuova trazione integrale
Porsche 911 Carrera 4 e 911 Targa 4 con motori turbo e nuova trazione integrale

ŠKODA Octavia, disponibile sia in versione berlina sia Station Wagon, offre propulsori al contempo potenti ed efficienti.

La gamma delle motorizzazioni benzina trova la massima espressione nella performante versione 2.0 TSI RS 230 (230 CV) mentre tra i Turbodiesel TDI spicca il 2.0 TDI 184 CV che equipaggia la RS, ora disponibile anche con trazione integrale 4×4.

Un tre cilindri benzina con sovralimentazione turbo sostituisce ora il quattro cilindri 1.2 TSI. Forte di 999 cm3 di cilindrata, il nuovo 1.0 TSI eroga 115 CV (85 kW) a fronte di 200 Nm di coppia massima, in un arco di regimi compreso tra 2.000 e 3.500 giri. Il primo tre cilindri a debuttare nella gamma Octavia ha un funzionamento particolarmente fluido e silenzioso, offrendo al tempo stesso prestazioni decisamente più brillanti rispetto al motore precedente.

Il nuovo 1.0 TSI consente a ŠKODA Octavia berlina con cambio con il cambio manuale a 6 rapporti, di passare da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi e di raggiungere una velocità massima di 202 km/h. Con il cambio DSG a 7 rapporti (al momento non disponibile in Italia) le prestazioni sono rispettivamente 10 secondi 202 km/h. Per ŠKODA Octavia Wagon, i valori di riferimento indicano 10,2/10,1 secondi e 200 km/h (rispettivamente con cambio DSG a 7 rapporti e cambio manuale).

skoda octavia rs (2)Il nuovo TSI tre cilindri, tuttavia, ottiene i miglioramenti più significativi sul fronte dei consumi, facendo registrare un -8% rispetto al propulsore precedente. La berlina con cambio DSG a 7 rapporti consuma mediamente 4,5 litri di benzina per percorrere 100 km (105 g CO2/km), mentre con il cambio manuale i valori si attestano su 4,5 l/100 km (103 g CO2/km). I valori relativi alla versione Station Wagon sono rispettivamente 4,6 l/100 km (106 g CO2/km) e 4,5 l/100 km (105 g CO2/km). Il nuovo 1.0 TSI della ŠKODA Octavia è un “piccolo” capolavoro high-tech. Il tre cilindri pesa appena 78 kg, in virtù della struttura compatta e del basamento in alluminio. I suoi pistoni in alluminio e le bielle fucinate sono perfettamente bilanciati tra loro per assicurare la massima silenziosità e fluidità di funzionamento anche in assenza dell’albero di equilibratura.

A livello di manovellismo, le masse risultano ridotte e le perdite di attrito contenute. Basamento e testata sono dotati di circuiti di raffreddamento propri, mentre il collettore di scarico integrato nella testata è un elemento significativo dell’efficiente sistema di gestione termica.

Gli alberi a camme di aspirazione e scarico sono regolabili rispettivamente di 50 e 40 gradi di manovella, al fine di migliorare il ricambio della carica. Il sistema common-rail provvede a iniettare il carburante con una pressione massima di 250 bar. L’intercooler del turbocompressore è integrato nel condotto di aspirazione, generando così una pressione di sovralimentazione particolarmente elevata, che può raggiungere anche 1,6 bar (valore relativo).

La gamma di motorizzazioni con DCC: prestazioni di tutto rispetto Tutti i motori della ŠKODA Octavia si fanno apprezzare per le straordinarie prestazioni di marcia ed economia dei consumi. Le motorizzazioni elencate di seguito sono disponibili con regolazione dell’assetto con sospensioni adattive DCC:

Motori TSI

  • 1.4 TSI/150 CV (110 kW), cambio manuale a 6 rapporti e cambio DSG a 7 rapporti (non disponibile in Italia)
  • 1.8 TSI/180 CV (132 kW), cambio manuale a 6 rapporti e cambio DSG a 7 rapporti; 4×4 con cambio DSG a 6 rapporti (non disponibile in Italia)
  • 2.0 TSI/ 220 CV (162 kW) – RS, cambio manuale a 6 rapporti e cambio DSG a 6 rapporti (non disponibile in Italia)
  • 2.0 TSI/ 230 CV (169 kW) – RS 230, cambio manuale a 6 rapporti e cambio DSG a 6 rapporti

Motori TDI

  • 2.0 TDI/150 CV (110 kW), cambio manuale a 6 rapporti, cambio DSG a 6 rapporti e 4×4 con cambio manuale a 6 rapporti
  • 2.0 TDI/184 CV (135 kW), cambio manuale a 6 rapporti, cambio DSG a 6 rapporti e 4×4 con cambio DSG a 6 rapporti

Regolazione adattiva dell’assetto DCC: i mille volti dell’esperienza di guida

Con il Model Year 2017, ŠKODA propone la regolazione adattiva dell’assetto Dynamic Chassis Control (DCC) per le motorizzazioni a partire da 150 CV (110 kW). Il DCC consente di modificare le caratteristiche dello sterzo e la taratura dell’assetto nelle differenti modalità Comfort, Normal e Sport, rendendo così l’esperienza di guida ancora più coinvolgente. Questo sistema è disponibile anche per ŠKODA Octavia RS e Octavia RS 230, sulle quali è altresì possibile selezionare, con la semplice 10 TSI Motor Dreizylinderpressione di un tasto, un’impostazione maggiormente orientata al comfort per la guida di tutti i giorni. Negli ammortizzatori DCC, una valvola comandata elettricamente controlla il flusso di olio all’interno degli ammortizzatori, mentre un veloce processore gestisce la modalità di funzionamento in base alle condizioni del fondo stradale, dello stile di guida e della modalità selezionata. Una sezione ampia nei condotti dell’olio assicura una marcia all’insegna del comfort, mentre una più piccola fa letteralmente “incollare” l’auto alla strada. In questo caso, lo sterzo risponde con una precisione maggiore, il comportamento in frenata e l’inserimento in curva risultano ancora più precisi grazie all’appoggio migliore, mentre il rollio della carrozzeria si riduce ulteriormente. Il DDC migliora anche la sicurezza attiva: in situazioni di pericolo, il sistema commuta autonomamente dalla modalità Comfort alla modalità Sport, assicurando così maggiore stabilità, migliore aderenza degli pneumatici e spazi di arresto più brevi.

Il DCC in abbinamento con la selezione della modalità di guida è disponibile a partire dalla versione Ambition. La selezione della modalità di guida offre a chi si trova al volante la possibilità di commutare nelle differenti modalità le curve caratteristiche dello sterzo, le doti di innesto del cambio DSG e le impostazioni dell’assetto. Selezionando la modalità Individual, il conducente può impostare questi sistemi a suo piacimento.

              
  • Tags
  • 1.0
  • DCC
  • octavia
  • skoda
  • tsi
PROSSIMO ARTICOLO Prova Yamaha XSR 700: Stile rétro dei giorni nostri
ARTICOLO PRECEDENTE Brawn GP, uno dei team che vanta l'exploit di aver conquistato il titolo Costruttori di Formula 1 all’esordio

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90 Auto Modelli
Febbraio 2nd, 2023

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV Auto Modelli
Gennaio 16th, 2023

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 € Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 €

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218