In contemporanea alla première internazionale della nuova Classe E nella versione Station Wagon, Mercedes AMG ha presentato la nuova E 43 4MATIC Station Wagon.
Equipaggiata con il motore V6 biturbo da 3,0 litri e 295 kW (401 CV), il cambio automatico 9G TRONIC con tempi di innesto più brevi, l’assetto sportivo indipendente e – soprattutto – la trazione integrale 4MATIC Performance AMG con ripartizione della coppia a favore del retrotreno, questa vettura ad alte prestazioni assicura tutta l’elevata dinamica di marcia e la grande agilità tipiche del marchio AMG.
Il design degli esterni marcato e la sportività degli interni rivelano l’appartenenza alla gamma di modelli AMG e comunicano già al primo sguardo l’elemento che caratterizza la nuova E 43 4MATIC Station Wagon: la Driving Performance tipica del Marchio di Affalterbach.
Il design degli esterni: sportivo e incisivo
Con il suo incisivo design degli esterni la nuova E 43 4MATIC Station Wagon mostra fin dal primo sguardo la sua appartenenza alla famiglia AMG. Tre grandi aperture nello spoiler anteriore accentuano il look dinamico e sportivo. Le due alette trasversali e lo splitter anteriore presentano una superficie cromata color argento. Un flic orizzontale appena accennato sulle griglie nere esterne rafforza l’aspetto estetico e rappresenta un rimando al Motorsport. La mascherina del radiatore Matrix con pin cromati e la lamella orizzontale singola in nero lucidato a specchio con inserti cromati e lucidati a specchio sono ulteriori elementi distintivi della E 43 4MATIC Station Wagon.
I cerchi in lega AMG da 19” a cinque doppie razze, verniciati in nero lucidato a specchio e torniti con finitura a specchio, dominano la vista laterale. A ciò si aggiungono i rivestimenti sottoporta sportivi e la targhetta ‘BITURBO 4MATIC’ sui parafanghi anteriori. Anche la coda vanta un look caratteristico che comunica grande sportività, con i due terminali di scarico cromati e lucidati a specchio e il listello centrale. L’inserto della grembialatura posteriore nel look diffusore ha la superficie cromata color argento, mentre lo spoilerino sul portellone posteriore è verniciato in tinta con la vettura.
Gli interni: decisamente sportivi con soluzioni originali
Gli interni rafforzano l’orientamento dinamico della nuova E 43 4MATIC Station Wagon con numerosi dettagli originali.
L’applicazione coerente di inserti in materiali autentici e l’utilizzo uniforme di colori e materiali, dalla plancia portastrumenti fino ai rivestimenti delle porte, producono un effetto avvolgente che fa sentire il guidatore tutt’uno con la station-wagon.
La tonalità nera predominante è posta in vivace contrasto con dettagli in rosso. Ideale per mantenere la concentrazione è il volante sportivo multifunzione appiattito nella parte inferiore, in pelle Nappa nera parzialmente traforata, con cuciture decorative rosse. Il volante dispone dei nuovi pulsanti Touch Control per comandare l’intero sistema di Infotainment senza dover staccare le mani dal volante stesso.
Nei sedili sportivi il guidatore e il passeggero anteriore trovano una posizione sicura anche nella guida particolarmente dinamica, grazie al sostegno laterale migliorato. I rivestimenti in pelle ecologica ARTICO/microfibra DINAMICA nera con cuciture decorative rosse (a richiesta: pelle Nappa con strisce decorative in microfibra DINAMICA e bordino rosso) presentano un motivo originale, al quale si intonano i pannelli centrali delle porte e la plancia portastrumenti in pelle ecologica ARTICO con cuciture decorative rosse. La pedaliera sportiva in alluminio con gommini neri, il rivestimento nero del tetto e le cinture di sicurezza rosse arricchiscono gli interni di ulteriori dettagli sportivi.
Il cruscotto widescreen con doppio display multifunzione a colori e ad alta definizione, dotato di una propria grafica AMG, può essere configurato in modo personale e consente di visualizzare anche numerosi parametri relativi alla dinamica di marcia. Nel pannello di comando specifico AMG della consolle centrale il guidatore può selezionare con tasti separati le funzioni relative alla modalità manuale del cambio (programma M continuo), la regolazione degli ammortizzatori RIDE CONTROL AMG e l’ESP® regolabile su tre livelli.
Motore V6 biturbo AMG da 3,0 litri: grande potenza, consumi contenuti
Il V6 biturbo si distingue per la potenza vigorosa a fronte di consumi e valori di emissioni contenuti. L’elevato rendimento di 295 kW (401 CV) è dovuto anche ai nuovi turbocompressori di maggiori dimensioni e alla pressione di sovralimentazione aumentata a 1,1 bar. I due turbocompressori, montati vicino al motore, reagiscono in modo particolarmente rapido.
Il rivestimento NANOSLIDE® per le canne dei cilindri è stato messo a punto anche per i motori turbo V6 ibridi di Mercedes-Benz impiegati in Formula 1. Si tratta di un materiale particolarmente duro e resistente all’usura che allo stesso tempo riduce l’attrito e contribuisce all’elevata efficienza, dovuta anche all’iniezione multipla a getto guidato con pressione del carburante che arriva anche a 200 bar. Esteticamente il motore AMG è riconoscibile dalla copertura con inserto rosso in alluminio.
Cambio automatico 9G-TRONIC con tempi di innesto ridotti
La nuova E 43 4MATIC Station Wagon adotta il cambio automatico 9G-TRONIC che i progettisti di Mercedes-AMG hanno appositamente tarato per un’esperienza di guida particolarmente dinamica. Grazie all’applicazione software dedicata è stato possibile accorciare notevolmente i tempi di innesto di questo cambio a 9 rapporti. La possibilità di scalare più marce contemporaneamente permette scatti più veloci, mentre la funzione “doppietta automatica” dei programmi Sport e Sport Plus rende l’esperienza di guida ancora più coinvolgente. Inoltre, interventi precisi sull’accensione consentono cambi marcia più rapidi che nelle modalità Eco e Comfort.
Mediante un apposito tasto nella consolle centrale si può selezionare la modalità Manuale: il comportamento di innesto si orienta in base al programma di marcia selezionato e in questa modalità i cambi marcia possono essere eseguiti con i comandi integrati al volante. Inoltre il cambio rimane nella marcia di volta in volta impostata, senza passare a quella superiore quando il numero di giri del motore raggiunge la soglia limite.