Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 9th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La Audi R8 Spyder al Parco del Valentino
Home
Articoli e Notizie

La Audi R8 Spyder al Parco del Valentino

Giugno 11th, 2016 Davide Raggio Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Kawasaki Ninja ZX-10R 2016: anteprima
Kawasaki Ninja ZX-10R 2016: anteprima
Vuoi visitare il museo Ducati da casa? Con Maps puoi!
Vuoi visitare il museo Ducati da casa? Con Maps puoi!

Audi Sport, la divisione del marchio dei quattro anelli, responsabile per lo sviluppo dei modelli ad alte prestazioni, è diventata infatti un vero e proprio Brand all’interno del gruppo Audi. La nuova strategia, destinata alla gamma R e RS, prevede una comunicazione specifica e una rete composta da 17 concessionarie specializzate nella vendita e assistenza dei prodotti Audi Sport con competenze, servizi e attività di promozione, come ad esempio emozionanti eventi Audi driving experience in pista, destinate in esclusiva ai Clienti di tale tipologia di modelli.

E tra le ultime novità di prodotto, proprio in occasione della kermesse torinese, la Casa di Ingolstadt presenta in anteprima al pubblico italiano la nuova Audi R8 Spyder.

La sportiva scoperta ad alte prestazioni scrive una nuova pagina nella storia dei successi della Audi R8 iniziata nel 2007 con il lancio sul mercato della coupé di prima generazione e proseguita nel 2010 con la versione Spyder. Con la seconda generazione, la R8 Spyder con motore V10 aspirato coniuga performance elevatissime con il fascino della guida open air. Design accattivante, tecnologie e prestazioni high-end confermano la straordinaria competenza del marchio nel segmento Premium e si traducono in 540 CV, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi e una velocità massima di 318 km/h.

Audi R18Ma lungo i viali del Parco del Valentino il pubblico di appassionati e gli addetti del settore potranno ammirare anche il prototipo della nuova R18, completamente rivisitata nel motore V6 e resa ancora più aerodinamica rispetto al passato. Il modello esposto è infatti la vettura gemella di quella che gareggerà nella prossima 24 Ore di Le Mans, la gara di durata francese che rappresenta l’apice dell’impegno sportivo in pista per la Casa di Ingolstadt e che nel weekend del 18 giugno vedrà le due nuove Audi R18 confrontarsi in pista per raggiungere il miglior risultato.

Forte degli oltre 514 CV e di una coppia che supera gli 850 Nm, la R18 testimonia come il DNA sportivo sia parte fondamentale della Marca e come il trasferimento di tecnologie dalla pista alla strada sia l’approccio che accomuna tutte le vetture della gamma Audi. Infatti, le tecnologie e le innovazioni testate come banco di prova in pista trovano sempre declinazione e applicazione nelle vetture di serie, rendendole così disponibili e godibili per tutta la Clientela.

Audi RS6Un esempio di questa “filosofia” sono le altre due vetture che attrarranno l’attenzione dei visitatori di questo salone all’aria aperta. Le RS 6 e la RS 7 performance, versioni sportive top di gamma dei relativi modelli A6 e A7, sono dotate di un motore 4.0 TFSI con 605 CV e 750 Nm di coppia massima, in cui una potenza ancora maggiore si coniuga con una straordinaria efficienza.

              
  • Tags
  • 24 Ore di Le Mans
  • 4.0 TFSI
  • a6
  • a7
  • Audi driving experience
  • Audi R8 Spyder
  • Audi Sport
  • gamma R e RS
  • Parco del Valentino
  • R18
  • RS 6
  • RS 7 performance
  • Torino
  • v10
PROSSIMO ARTICOLO Vespa 70 Years Young
ARTICOLO PRECEDENTE Nuovo Abarth 124 spider e Nuova Abarth 595

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218