Lamborghini ed Audi si sono divise le affermazioni nel secondo round del Campionato Italiano Gran Turismo che è andato in scena lo scorso weekend all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
In gara-1 le Huracan dell’Imperiale Racing hanno dominato la classe SUPER GT3 occupando la prima posizione del podio con Bortolotti-Mul, mentre la Gallardo di Postiglione-Gagliardini, al debutto stagionale, ha trionfato nella classe GT3. La vittoria di Bortolotti-Mul non è stata mai in discussione.
Nel primo stint Bortolotti, partito dalla pole, non ha avuto problemi a controllare Mapelli, scattato al suo fianco, e Pezzucchi, salito in terza posizione al terzo giro. Al cambio pilota Mul ha preso la vettura al comando seguito dalla vettura gemella di Venturini, subentrato a Pezzucchi.
I due portacolori dell’Imperiale Racing hanno così portato a termine la gara concludendo quasi in parata sul traguardo davanti all’Audi R8 di Albuquerque. In sede di verifica però è giunta la doccia fredda per l’equipaggio Pezzucchi-Venturini, squalificati per non conformità tecnica all’aspirazione della Lamborghini Huracan.
Alle spalle dei vincitori Bortolotti-Mul (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), gli equipaggi Mapelli-Albuquerque (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) e Sini-Mugelli (Aston Martin Vantage-Solaris Motorsport) hanno completato così il podio.
La gara2 è stata caratterizzata da una pioggia incessante che ha costretto la direzione gara ad interrompere le ostilità all’undicesimo giro dopo numerose uscite di pista e un tracciato al limite della praticabilità.
In una caotica manche la vittoria in SUPER GT3 è stata assegnata a Mapelli-Albuquerque, ai box per il cambio pilota nel momento dell’esposizione della bandiera rossa, davanti a Pezzucchi-Venturini e Agostini-Di Folco. Zonzini-Russo, settimi assoluti, conquistano la vittoria nella GT3 davanti a Monfardini-Valori e Venerosi-Baccani, Marco Galassi (Ferrari 458 Italia-Team Malucelli) e Postiglione-Gagliardini (Lamborghini Gallardo-Imperiale Racing).
VISUALIZZA LA FOTO GALLERY COMPLETA DELL’EVENTO (a cura di A. Bonora)