Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula 1: quel Gran Premio in cui qualifiche e gara si disputarono in due anni diversi
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Formula 1: quel Gran Premio in cui qualifiche e gara si disputarono in due anni diversi

Maggio 26th, 2016 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La LAVERDA 125 da GP (1989). Ne avevate mai sentito parlare?
La LAVERDA 125 da GP (1989). Ne avevate mai sentito parlare?
1993, un Campionato del Mondo di motociclismo denso di avvenimenti
1993, un Campionato del Mondo di motociclismo denso di avvenimenti

Gran Premio del Sud Africa 1965; sul circuito di East London si svolge la terza edizione di questa gara.

E’ il primo Gran Premio della stagione ed è programmato per la prima domenica del mese di Gennaio.

In realtà doveva essere l’ultimo Gran Premio del 1964 ma per motivi organizzativi fu spostato di una settimana. Ma quell’anno la prima domenica coincideva con il Capodanno e pertanto le qualifiche si svolsero il 31 dicembre del 1964 mentre la gara si disputò il 1° gennaio 1965.

La singolare circostanza creò imbarazzo nel team Brabham che aveva un contratto con la Dunlop per il 1964 mentre per il 1965 era passato alla GoodYear. Salomonicamente, e molto probabilmente con l’accordo dei due costruttori di pneumatici, i due piloti gareggiarono con pneumatici diversi, rispettivamente Gurney con le GoodYear e Brabham con le Dunlop.

Per la cronaca Jim Clark su Lotus-Climax, che aveva realizzato la pole position, vinse la corsa seguito da John Surtees su Ferrari e Graham Hill su BRM.

Altri due episodi caratterizzarono quella gara:

– ci fu l’esordio della GoodYear che sferrò il suo attacco alla monopolizzatrice Dunlop;

– la bandiera a scacchi fu data erroneamente in anticipo di un giro, ma il vantaggio di Clark era tale che gli fu sufficiente il giro d’onore ad andatura ridotta per concludere regolarmente l’intero Gran Premio.

              
  • Tags
  • 1965
  • Brabham
  • Clark
  • Dunlop
  • East London
  • goodyear
  • Gran Premio del Sud Africa 1965
  • Gurney
  • Lotus
PROSSIMO ARTICOLO La Ferrari-Gilera Formula 1 e la Gilera 500/4 GP MY 1958
ARTICOLO PRECEDENTE Una Moto del TT in Pista? L'abbiamo provata per voi e siamo pronti per il TT 2016

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese Pillole di storia
Gennaio 10th, 2023

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari? Pillole di storia
Dicembre 22nd, 2022

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari?

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi? Pillole di storia
Ottobre 19th, 2022

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218