Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Quel titolo mondiale spesso dimenticato di Virginio Ferrari
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Quel titolo mondiale spesso dimenticato di Virginio Ferrari

Maggio 25th, 2016 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Il primo punto iridato e il primo podio della Cagiva nella classe 500
Il primo punto iridato e il primo podio della Cagiva nella classe 500
La LAVERDA 125 da GP (1989). Ne avevate mai sentito parlare?
La LAVERDA 125 da GP (1989). Ne avevate mai sentito parlare?

Gli appassionati italiani di motociclismo conservano certamente un bellissimo ricordo del periodo a cavallo tra gli  anni ’70 e gli ’80 che potremmo definire del dopo-Agostini e che portarono un discreto numero di titoli iridati ai colori italiani.

Ricordiamo i titoli conquistati nelle classi minori (50 e 125) ed in quelle medie (250 e 350) con i vari Lazzarini, Pileri, Bianchi, Walter Villa, Lega. Un’era veramente prestigiosa che culminò con i due titoli della 500 conquistati da Lucchinelli ed Uncini.

Ma di quel periodo è doveroso ricordare un altro pilota, Virginio Ferrari,  che insieme a Graziano Rossi e ai citati Lucchinelli ed Uncini costituiva il gruppo della “pattuglia azzurra”.

Forse non ottenne i risultati che il suo talento gli avrebbe permesso ma che il suo carattere gli negò, ma non possiamo dimenticare il prestigioso secondo posto nel mondiale 500 del 1979 (di quell’anno ricordiamo la splendida battaglia di Assen con Barry Sheene) ed il titolo mondiale della F1 in sella alla Bimota YB4R nel 1987, campionato che in qualche modo anticipava il mondiale SBK che sarebbe partito l’anno dopo.

1.3K             
1.3K
Shares
  • Tags
  • 1987
  • assen
  • Barry Sheene
  • Bianchi
  • bimota
  • dopo-Agostini
  • F1
  • Graziano Rossi
  • Lazzarini
  • Lega
  • Lucchinelli
  • mondiale SBK
  • pattuglia azzurra
  • pileri
  • Uncini
  • Virginio Ferrari
  • walter villa
  • YB4R
PROSSIMO ARTICOLO RX Vision al Concorso d’Eleganza Villa D’Este
ARTICOLO PRECEDENTE Prova Mercedes Classe S500 Cabrio, direzione Mille Miglia - primo contatto

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

La Bugatti T251 Formula 1 (1956) Pillole di storia
Aprile 10th, 2023

La Bugatti T251 Formula 1 (1956)

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 31st 3:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace E-Tech 200CV: gli ordini sono aperti, cosa aspettate?

Mag 31st 3:10 PM
Mondocorse

Campionato del Mondo 1969 – L’11 maggio, al Gran Premio di Germania, anche la quarta delle 4 sorelle, la Kawasaki, conquista la sua prima vittoria iridata

Mag 31st 10:21 AM
Articoli e Notizie

Dacia Extreme: l’allestimento perfetto!

Mag 29th 2:01 PM
Amarcord

La Marciano 268A

Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218