E così, dopo la conferma del passaggio di Maverick alla Yamaha, già da oggi sappiamo che nel 2017 il Campione del Mondo della MotoGP sarà per l’ennesima volta uno spagnolo.
Potrebbe essere lo stesso Maverick che disporrà della moto che al momento sembra la più competitiva, oppure Lorenzo che potrebbe formare una accoppiata esplosiva con la Ducati oppure Marquez che potrebbe approfittare della inesperienza di Maverick e della necessità di adattamento di Lorenzo.
E gli italiani?
Se per il 2016 possiamo ancora sperare in una impresa di Rossi, l’anno prossimo le nostre speranze saranno riposte solamente in qualche possibile exploit dello stesso Rossi o di Iannone con una Suzuki forse ancor più competitiva.
Al contrario Dovizioso, a meno di un flop di Lorenzo, molto probabilmente sarà surclassato dal maiorchino.
E per il futuro cosa ci possiamo aspettare dagli italiani?
Oltre a sperare in un aumento della competitività della Suzuki che potrebbe dare qualche ulteriore chance a Iannone, non vedo granché. Non ci resta che aspettare la crescita di Bulega e sperare che Fenati si senta più a proprio agio con le cilindrate maggiori maturando così una maggiore continuità nelle sue prestazioni.
Vedremo…