Nel complesso dell’Area Pergolesi a Milano, si è presentato oggi il campionato monomarca MINI, organizzato da MINI Italia con il supporto di ACI Sport.
La MINI rappresenta un vero è proprio must nelle vetture dal go-kart feeling, infatti molti sono gli appassionati ed i professionisti che partecipano, alla ricerca del divertimento e delle scariche di adrenalina che caratterizzano questo campionato.
La conferenza stampa è stata diretta da Cristiana Lattuada, Responsabile Comunicazione Mini Italia, che nell’occasione ha presentato la serie limitata MINI John Cooper Works Challenge Edition.
MINI John Cooper Works Challenge Edition, è prodotta in soli 35 esemplari numerati. Con una potenza di 231 CV e 320 Nm di coppia capace di raggiungere i 100 km/h in soli 6,1 secondi per una velocità massima di 246 km/h.
Anche l’impianto frenante è di primo livello, sistema Brembo e assetto racing. Il rapporto peso/potenza della vettura è di soli 5,5 kg/CV. Un bolide da strada che fa impallidire le auto da pista.
Non solo potenza e meccanica, ma grande cura anche nei dettagli estetici con personalizzazioni uniche e speciali.
Dettagli sportivi in rosso ai paraurti anteriori e posteriori, presa d’aria del cofano in carbonio JCW Pro, terminali in carbonio, spoiler paraurti anteriore con Black Band, tetto col classico disegno Union Jack in tonalità rosso su rosso in negativo ed il numero progressivo bianco in doppia cifra con cornice nera sulla portiera lato guidatore per definire la serie limitata.
Gli interni sono in Pelle Dinamica Black/Red con sedili sportivi John Cooper Works e sulla plancia lato passeggero si trova la targhetta in alluminio spazzolato che riporta la numerazione della serie limitata (numeri da 01/37 a 37/37, saltando i numeri 13/37 e 17/37) e la Union Jack in rilievo in color Chili Red.
La presentazione prosegue con Carlo Botto Paola, Marketing Manager Mini Italia che con orgoglio spiega come il gruppo MINI porta avanti il progetto da anni (siamo alla 5° stagione) con grandi sforzi al fine di poter rendere il tutto quanto più stimolante sia in termini di prestigio che d’impatto economico.
Sei saranno i week-end di gara, dal 29 maggio al 16 ottobre, tra i circuiti più celebri d’Italia. I team, alcuni già protagonisti delle stagioni passate e altri provenienti da prestigiosi campionati, si sfideranno in due turni da 25 minuti di prove libere/test, una sessione di qualifiche di 35 minuti e due gare da 25 minuti + 1 giro ciascuna. Il parco auto prevede l’utilizzo di MINI, tutte conformi al Regolamento Tecnico di MINI Challenge.
MINI Italia, per partecipare direttamente al campionato 2016, ha sviluppato, sulla base della Nuova MINI John Cooper Works 3 porte, una vera e propria vettura da corsa, grazie ad un Safety Kit, un Aerodynamic Kit e un Performance Kit che ne aumentano prestazioni, sicurezza e divertimento di guida.
Il Safety Kit della Nuova MINI John Cooper Works “Challenge” si compone di:
- Roll bar certificato FIA/DMSN con Protezione rollbar
- Sedile racing (gamma OMP)
- Coppia Staffe Alluminio
- Cintura 6 punti
- Rete finestrino
- Impianto estinzione elettrico
- Ganci ferma cofano
- Ganci a molla baule
- Staccabatteria esapolare
- Volante superquadro scamosciato
- Pedaliera con acceleratore lungo racing
- Tirante staccabatteria
- Coppia ganci traino tessuto
- Dash Board con acquisizione dati.
L’Aerodynamic Kit:
- Splitter anteriore
- Estrattore posteriore
- Ala posteriore
- Cerchi 17’’.
Il Performance Kit:
- Bosch Motorsport ECU
- Cambio sequenziale Bacci 6M
- Differenziale autobloccante
- Volano e Frizione Racing
- Semiassi rinforzati
- Scarico da competizione
- Kit ammortizzatori anteriori e posteriori regolabile
- Top Mount anteriori con camber regolabile
- Batteria Ultra leggera.
MINI Italia scenderà in pista con la nuova MINI John Cooper Works con il numero 01, vestita da Fastweb in qualità di main sponsor e al volante si daranno il cambio alcuni ospiti. La copertura media del MINI Challenge 2016 è affidata a Mediaset Italia 2, che trasmetterà in differita di alcune ore il weekend di gara.
- 29 maggio 2016 – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
- 12 giugno 2016 – Misano World Circuit Marco Simoncelli
- 3 luglio 2016 – Autodromo dell’Umbria
- 11 settembre 2016 – Autodromo Piero Taruffi, Vallelunga
- 25 settembre 2016 – Autodromo nazionale di Monza
- 16 ottobre 2016 – Autodromo internazionale del Mugello
- MINI Challenge 2016 – Regolamento Sportivo e Tecnico
COSTI E ISCRIZIONI
MINI Challenge John Cooper Works
– Iscrizione al campionato: € 3.000,00 + IVA.
– Iscrizione al campionato (Gara singola): € 650,00 + IVA.
– Iscrizione alle manifestazioni: € 1.000,00 + IVA
(Prove libere escluse, da acquistare in autodromo)
MINI Challenge Cooper S
– Iscrizione al campionato: € 1.000,00 + IVA.
– Iscrizione al campionato (Gara singola): € 400,00 + IVA.
– Iscrizione alle manifestazioni: € 800,00 + IVA
(Prove libere escluse, da acquistare direttamente in autodromo).
TITOLI E PREMI
Montepremi Gare:
MINI Challenge John Cooper Works
1° Classificato: € 1.000,00
2° Classificato: € 700,00
3° Classificato: € 400,00
MINI Challenge Cooper S
1° Classificato: Set di 4 pneumatici slick come da Regolamento Tecnico.
2° Classificato: Set di 2 pneumatici slick come da Regolamento Tecnico.
3° Classificato: 100 lt. di carburante come da Regolamento Tecnico.
BEST TEAM:
MINI Challenge John Cooper Works
1° Classificato: € 6.000,00 + racing experience test con BMW M6 GT3.
2° Classificato: € 4.000,00
3° Classificato: € 2.000,00
MINI Challenge Cooper S
1° Classificato: Official test con MINI John Cooper Works.
2° Classificato: Official test con MINI John Cooper Works.
3° Classificato: Official test con MINI John Cooper Works.
EXTRA:
MINI CHALLENGE 2016 WINNING TEAM: € 3.000,00
MINI CHALLENGE 2016 WOMEN ON WHEELS: verrà annunciato ad inizio gara.
MINI CHALLENGE 2016 ROOKIE (Under 21): verrà annunciato ad inizio gara.
Finita la Conferenza Stampa, tutto il Team ha ringraziato i partners del MINI Challenge 2016, tra cui citiamo: Fastweb, XBOX, Genart, MINI Financial Services, MINI Accessories, Pirelli, OMP, Bilstein, Eibach, Bacci, Racing Electronics, Aliant Ultralight Battery…
Per maggiori informazioni: www.mini.it/challenge_2016/
MINI Challenge 2016 pronto al via!