Si è svolto presso l’autodromo di Monza la quinta edizione del Company Car Drive, evento dedicato ai fleet manager e gestori di flotte aziendali.
Ed è proprio in questa occasione che, Mercedes-Benz, ha deciso di mostrarci praticamente il loro concetto di “Intelligent Drive”, con la nuova Classe E, vettura estremamente orientata alla clientela di tipo business e che forse meglio rappresenta la nuova generazione di autovetture sempre più efficienti, sicure e connesse.
In uno spazio appositamente allestito, denominato “Intelligent City”, abbiamo avuto il piacere di mettere alla prova i principali sistemi di sicurezza e guida assistita, fiori all’occhiello di questa modernissima vettura.
Tra i più utili sicuramente troviamo il Brake Assist, un sistema che ci consente di rilevare un veicolo che precede a velocità minore, o addirittura fermo, e di avvertire il conducente con un segnale acustico o, in caso di necessità, arrestare automaticamente la vettura; il sistema, che utilizza sia videocamere che radar per rilevare gli ostacoli, è in grado di rilevare anche pedoni o vetture provenienti da strade laterali e che possono intralciare la carreggiata senza preavviso.
La casa promette la massima efficienza del sistema anche su fondi più difficili, bagnati o viscidi, anche se il nostro test si è svolto su strada quasi asciutta.
Altro sistema molto interessante è sicuramente il Drive Pilot, un sistema in grado di rispettare automaticamente la distanza di sicurezza mediante un cruise control adattivo e di mantenere automaticamente la vettura nella corsia di marcia, un ulteriore balzo in avanti verso la guida completamente autonoma; il sistema Speed Limit Pilot è inoltre in grado di adattare la velocità di marcia anche al limite di velocità previsto nel tratto di strada percorso, mediante le informazioni rilevate dalla cartografia installata o direttamente dalla segnaletica verticale presente lungo il percorso.
Molta tecnologia è stata dedicata anche alla fase di parcheggio della vettura, con il nuovo sistema Remote Parking Pilot; infatti, mediante un tasto presente nella console centrale, possiamo indicare alla vettura che siamo alla ricerca di un parcheggio e la Classe E, utilizzando i radar installati lungo il perimetro, cercherà per noi uno spazio sufficientemente capiente per ospitare l’auto; una volta trovato il posto non dovremo fare altro che spegnere il motore, abbandonare la vettura ed avviare l’apposita App sul nostro cellulare, dal quale potremo seguire l’intera fase di parcheggio, del tutto automatizzata. Una funzionalità sicuramente molto utile per persone poco pratiche nel parcheggio, o se
mplicemente per parcheggiare l’auto in posti poco accessibili.
Una cosa però possiamo assicurarvela: difficilmente la vostra vettura passerà inosservata mentre voi sarete li, a parcheggiarla direttamente dal vostro smartphone!
Un vero gioiello insomma, una vettura capace di sedurre non solo con il suo “corpo”, davvero affascinante, ma anche con il suo “cervello”.
La nuova Classe E Business Sport è già ordinabile presso i rivenditori Mercedes-Benz, con prezzi di listino a partire da 53.240€.