Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Peugeot 208 GTi by PSP: gli artigli del leone
Home
Auto Modelli
Peugeot

Prova Peugeot 208 GTi by PSP: gli artigli del leone

Maggio 10th, 2016 Marco Lazzari Peugeot, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel
Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel
Prova Mazda CX-3, il Best seller di casa Matsuda
Prova Mazda CX-3, il Best seller di casa Matsuda

La casa francese ha da sempre avuto nel proprio DNA il concetto di forte sportività contenuta nei modelli più piccoli: é stato il caso, trent’anni fa, del modello 205 capace di mietere successi e titoli mondiali rally sotto la sigla “Turbo 16” (all’epoca abbinata anche alla trazione integrale, al turbo e alla distribuzione a 16 valvole).

GTi fu l’etichetta scelta per modelli stradali non estremi (come per i soli 200 esemplari costruiti per ottenere l’omologazione rally per le gruppo “B”) che da metà anni ’80 fece impallidire, in fatto di prestazioni, vetture ben più grandi, potenti e costose.

Concetti chiave che non sono cambiati oggi con la versione “by PSP” dell’attuale 208 estremizzata ancora di più grazie alla preparazione esclusiva del reparto corse Peugeot Sport, capace di trasformare la già spinta versione GTi in una vettura targata ma senza compromessi o sconti in fatto di prestazioni pure.IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 272

Scheda Tecnica:

  • Cilindrata  1.598 cc
  • Alimentazione a Benzina (con turbocompressore)
  • Cambio manuale a 6 rapporti
  • Numero cilindri e disposizione 4 in linea (4 valvole per cilindro)
  • Trazione anteriore
  • Potenza 153 kW (208 cv) 6.000 a giri (Euro 6)
  • Coppia 300 Nm a 3.000 giri
  • Velocità massima 230 km/h
  • Accelerazione da 0-100 km/h in 6,5 secondi
  • Consumo medio: 5,4 l / 100 km (dichiarato)
  • Lunghezza 397 cm, larghezza 174 cm, altezza 146 cm
  • Capacità bagagliaio 285 litri espandibili a 1.076
  • Massa 1.235 kg (a vuoto)

Test Drive Tour:
Abbiamo percorso oltre 1.500km, lungo percorsi autostradali, provinciali e strade urbane.
L’intento é stato quello di capire se un modello così estremo potesse anche sposarsi con le esigenze di tutti i giorni o rimanere invece un gioiello tecnologico da tenere in garage e da godersi solo nel fine settimana.

ESTERNI:

Fin dal primo sguardo rimaniamo colpiti da quanto poco del look da “utilitaria” sia rimasto in 208 al primo impatto: il corpo vettura si presenta ribassato rispetto alla versione normale (di “soli” 10 mm tecnicamente, ma la differenza alla guida sarà determinante), i cerchi da 18 pollici con pneumatici Michelin specifici a profilo ribassato (gommatura 205/40) sembrano già da fermi mordere l’asfalto, le carreggiate allargate (+22 mm all’anteriore e + 16 mm al posteriore), le pinze freno rosse (by Brembo davanti ma marchiate Peugeot Sport) che si intravedono tra i bellissimi cerchi in lega nero opaco, i vari labbri e profili aerodinamici danno l’impressione di trovarsi di fronte ad un felino pronto ad attaccare.

IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 278 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 279 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 280

Nonostante questo però le linee sono pulite, leggere e ben armonizzate nonostante la base sia appunto quella di una utilitaria.
E’ quasi un gioco di “vedo-non-vedo” che lascia intendere anima e tecnologia sportiva senza cadere in uno stile pacchiano ed esagerato.
Certo poi basta accendere il motore, innestare la prima per muoversi nei primi metri e gli eventuali dubbi sono subito spazzati via dal suono secco, aggressivo e potente che fuoriesce dallo scarico.

Bello e importante il frontale con calandra dedicata dove trovano posto gli “occhi” del felino (con fari fendinebbia che si accendono nelle svolte), aggressivi i fari LED al posteriore che ricordano i graffi che possono lasciare gli artigli di un leone, animale scelto non a caso come simbolo dal costruttore francese e quantomai azzeccato in questa declinazione sportiva.

IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 284 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 293 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 289

Chiude il tutto la calandra esclusiva sopra al paraurti anteriore con nervature e profili cromati, un bellissimo e ordinato doppio scarico posizionato nella parte di destra e lo spolier con terzo stop integrato.

IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 283 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 288 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 287

INTERNI:

All’apertura della portiera guidatore si viene accolti dallo stesso abitacolo visto su 208 in fatto di geometrie…ma i particolari rossi delle cuciture di volante, plancia, copertura della leva del cambio, dei sedili e l’alluminio spazzolato per pedaliera e pomello abbinati ai sedili racing con poggiatesta integrato di Peugeot Sport spiegano subito che l’impressione iniziale sia durata solo un attimo.

IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 294 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 295 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 321 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 315
La seduta sui sedili in alcantara/tessuto tecnico è davvero comoda e sembra di sistemarsi su una vettura da rally o da turismo, per la sensazione di sedersi a pochi centimetri dall’asfalto, per l’alto contenimento laterale, per l’impressione di venire immersi in un involucro protettivo con tutti i comandi e gli strumenti a portata di mano.

IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 322 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 323

Davanti a noi il volante si presenta ridotto di dimensione rispetto ad una vettura tradizionale (bellissimo poi il feeling su strada), il cruscotto sembra alto al primo sguardo ma poi si fa apprezzare nel rimanere a filo parabrezza-asfalto chilometro dopo chilometro (solo i guidatori alti dovranno inizialmente litigare un po’ per trovare il giusto compromesso tra lettura cruscotto, altezza volante e posizione del sedile, peccato).

IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 298 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 302 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 300

IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 303 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 304 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 305

Stesso discorso di comodità per la plancia dove schermo touch da 7 pollici con sistema di infotainment e comandi clima sono a portata di mano e dopo i primi minuti si trovano ad occhi chiusi.
Interessante la compatibilità con tutti gli smartphone di nuova generazione tramite CarPlay e MirrorLink.
Così come l’app “Link MyPeugeot” che permette di avere sul proprio dispositivo mobile il calendario della manutenzione, la localizzazione del veicolo in caso di furto, una guida passo-passo se ci siamo dimenticati dove abbiamo posteggiato l’auto e tutta una serie di archiviazione dati su consumi e viaggi percorsi.
Non mancano ovviamente navigatore, radio/mp3, computer di bordo, porta USB e presa 12V.

IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 307 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 308 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 306 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 309

Nota di merito alla leva del cambio: offre una presa sagomata molto ben fatta così da regalare la sensazione di avere una naturale estensione della mano, con innesti veloci e precisi che non fanno rimpiangere la mancanza di un cambio semiautomatico con paddle al volante o la classica leva sequenziale.
IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 310 IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 311

Spazio abbondante per due persone davanti, i passeggeri posteriori saranno un po’ sacrificati con gambe e testa nel momento in cui i sedili anteriori verranno completamente arretrati.

Visibilità buona dal posto di guida in tutte le direzioni. Il lunotto posteriore non é grandissimo ma in fase di posteggio aiuta la telecamera posteriore ad attivazione automatica una volta innestata la retromarcia.

BAGAGLIAIO:

IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 296Lo stesso di tutti i modelli 208, capace quindi di far posto comodo ad un paio di trolley di medie dimensioni.
Abbattendo i sedili posteriori (2 posti + 1 centrale con materiali pregiati quali pelle e tessuto, frazionabili in 1/3, 2/3 o totalmente) si guadagna decisamente spazio ma non é una vettura nata e concepita per il trasporto, guidatore e passeggeri esclusi.
Per oggetti ingombranti o pesanti qualche fastidio lo arreca il paraurti che non offre un piano di carico piatto a filo portellone.

MOTORE:

La preziosa gemma che trovate sotto al cofano vi darà soddisfazioni a non finire.
Per essere “solo” un 1.600cc é mansueto e docile fino a 2.200 giri ma molto elastico; non soffre anche i rapporti più alti se inseriti in anticipo ne le riprese da bassa velocità.
Passati i 2.500 giri inizia a spingere forte, cattivo, cupo, corposo.
Si avvertono distintamente una coppia e una potenza che sembrano non finire mai permettendo di prendere velocità elevate con una rapidità inaspettata.IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 324

L’abbinamento ai 6 rapporti manuali é praticamente perfetto: si possono scegliere accelerate da rimanere incollati al sedile ma anche lunghi viaggi in sesta marcia senza tirare troppo il propulsore (rimanendo nei limiti del codice della strada). Ad essere pignoli un 7 marce sarebbe stata la ciliegina sulla torta, più che altro per avere 6 marce corte e una settima per i lunghi viaggi.

Il sistema Stop&Start aiuta a ridurre i consumi ma rispetto al dichiarato della casa non siamo riusciti a percorrere (mediamente) oltre i 12/13 km con un litro di benzina pur guidando accorti.
E’ lo scotto da pagare su qualunque vettura dall’animo sportivo ma onestamente le emozioni provate alla guida ripagano completamente dalle soste al distributore.

ALLA GUIDA:

Abbiamo provato diverse auto sportive in questi mesi di test drive ma questa 208 GTi é quella che più si é avvicinata (e di molto) al concetto di auto da corsa… targata per circolare su strada.
Non é solo questione di potenza e rumore, un particolare tecnico crea il punto di svolta: si chiama differenziale autobloccante e vi regala la sensazione di traiettorie precise su strada come se davvero foste alla guida in pista. E non è una simulazione elettronica di un differenziale di questo tipo.

Lo sentirete intervenire soprattuto se andrete (non fatelo a meno di essere su un circuito di prova chiuso al traffico) a disattivare i controlli elettronici di stabilità.
A quel punto sentirete distintamente di controllare con accelerate, frenate e sterzate la dinamica del veicolo. E’ una sensazione appagante che carica di adrenalina ma… ci si deve saper fare.

208 non reagisce mai in modo improvviso e incontrollabile e si guida sempre sicura e incollata a terra… ma se azzardate una frenata decisa giocando con lo sterzo sentirete il posteriore allargare le traiettorie.
E’ un effetto voluto grazie all’assetto sportivo con posteriore leggero e sovrasterzante, provocato dalla distribuzione dei pesi e dalla taratura di molle e ammortizzatori.

E’ la sensazione di guida più bella che un guidatore/pilota possa cercare, un vero controllo pieno del mezzo. Immaginatelo con un motore mai stanco di erogare potenza… questa è 208 GTi by PSP.

CI PIACE:
– Prestazioni
– Dinamica di guida
– Design/dettagli

NON CI PIACE:
– Consumi
– Rumorosità su dossi/pavet
– Visibilità cruscotto difficoltosa per persone di alta statura

IN CONCLUSIONE:

Con tutti i contenuti tecnici e le emozioni che questo modello regala ci si aspetterebbe un prezzo commisurato e… folle. Siamo invece intorno ai 27.000€ nella dotazione più completa. Che, per fascia prezzo sul mercato, non offre tantissime antagoniste.

Certo l’alternativa potrebbe essere una vettura di segmento “B” o “C” ben accessoriata… ma chi resiste al fascino di una bomba tecnologica racchiusa in meno di 4 metri di lunghezza capace di “sverniciare” letteralmente tante altre auto presunte sportive solo perché portano con sé qualche paraurti reso più aggressivo da un diverso design e da un paio di gomme maggiorate.

Quì parliamo di un’auto “Racing” al netto di comodità e sicurezza tra clima, servosterzo, airbag, e sistema di frenata di emergenza automatica (attivo fino a 30km/h).

IOR_Peugeot_208GtiPSP_article 325 Poi certo dal benzinaio ci andrete qualche volta in più, il cambio di un treno di gomme specifiche non sarà economico, i dossi artificiali, i dissuasori o il pavet di un centro cittadino non diventeranno mai gradevoli… ma l’emozione nel guidarla é unica.

Si lascia usare anche negli spostamenti di tutti i giorni, a patto di scendere a compromessi con rigidità, rumorosità (comunque non esagerata) e consumi.

E’ l’auto che desidererete se a metà anni ’80 avevate 10-15 anni e non eravate ancora patentati.
E’ l’auto che desidererete se cercate un razzo su quattro ruote a meno di 30.000€ e/o se avete la fortuna di avere oggi una ventina d’anni (trascorso il tempo di potenza/cilindrata limitate del codice della strada per neopatentati).

L’unico consiglio é di prenotare anche un corso di guida sicura/sportiva prima di disattivare i controlli elettronici e di scendere in pista.

– Test driver: Marco Lazzari
– Foto: Marco Lazzari
– Prova: Peugeot 208 GTi by Peugeot Sport
– Collaborazione: Gruppo PSA Italia

              
  • Tags
  • 208
  • differenziale autobloccante
  • gti
  • Michelin
  • Peugeot
  • psp
  • turbo
PROSSIMO ARTICOLO In Italia partono gli ordini della nuova Alfa Romeo Mito
ARTICOLO PRECEDENTE Dakar 2017, presentata a Milano la 39esima edizione

Marco Lazzari

Nato a Pavia, appassionato da sempre di Motorsport e dintorni. Pilota di F.Junior in una vita precedente. Non disdegna i simulatori ma in pista è tutta un'altra storia. Oggi musicista e runner convinto dentro ad un paio di Nike 5.0. Sempre alla ricerca dello scatto perfetto anche al "volante" di una Canon Eos 7D.

Consigliati per te

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV Mazda
Gennaio 12th, 2023

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel Mercedes-Benz
Dicembre 31st, 2022

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel

Prova Hyundai Kona Electric EV Hyundai
Dicembre 23rd, 2022

Prova Hyundai Kona Electric EV

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218