Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Riding Evolution Style, il corso che evolve il tuo Stile di Guida – tecnica del gomito a terra – perchè iscriversi
Home
Test Ride e Prove

Riding Evolution Style, il corso che evolve il tuo Stile di Guida – tecnica del gomito a terra – perchè iscriversi

Maggio 4th, 2016 Marco Fossa Test Ride e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

In pista con le termocoperte Capit, la prova!
In pista con le termocoperte Capit, la prova!
Test ride KTM RC8R in pista a Misano
Test ride KTM RC8R in pista a Misano

res-aprile2016 (4)Di corsi di guida moto in pista ne esistono tanti e diversi sono gli organizzatori che presentano varie tipologie di apprendimento: Beginner; Expert; Pro e così via…

Ma la vera novità di quest’anno nasce dall’idea della scuola Riding School di Luca Pedersoli, di voler realizzare un corso di evoluzione dello stile di guida che non sia solo mirato a fornire informazioni ai piloti che già effettuano delle gare ma che sia anche alla portata di tutti, compreso dei principianti che vogliono iniziare a prendere confidenza con la tecnica della piega e sentire il fatidico scroscio della saponetta che gratta sull’asfalto.

La Riding Evolution Style è il corso che permette di comprendere come negli ultimi anni, sia radicalmente cambiato lo stile di guida dei piloti professionisti. Consentendo di poter applicare, praticamente, la stessa tecnica in un contesto di assoluta sicurezza.

In qualità di tester di ItaliaOnRoad abbiamo partecipato al corso RES dove siamo stati subito accolti dalla gentilezza e simpatia del Pilota/Istruttore Fabrizio Perotti (Perotti è un pilota attualmente impegnato nel campionato CEV in Spagna, nella categoria Superstock 1000).

res-aprile2016 (2)Compilato il modulo di scarico responsabilità ed iscrizione al corso, si parte con il Briefing, dove viene illustrato punto per punto come si struttura il corso, quali sono gli obiettivi ed a chi si rivolge.
Tramite delle slide mostrate a video, viene spiegato come negli ultimi anni la tecnica di guida sia letteralmente evoluta.

Oltre alla professionalità dello Staff, notiamo che lo spirito degli stessi è fondato sulla passione di questa missione, ovvero riuscire ad accompagnare gli allievi in un’esperienza di guida emozionante.

PERCHE’ ISCRIVERSI AL CORSO RES?

Nel 1997 venne presentata all’EICMA di Milano la prima Yamaha R1 YZF, da quel giorno la moto è cambiata totalmente fino alla sua attuale evoluzione, la più elaborata YZF R1M.

Pensate che dal telaio, al motore, all’elettronica, allo spostamento dei pesi e delle dimensioni dei semimanubri, le moto negli ultimi anni hanno subito molte modifiche. Allo stesso tempo, con esse è cambiato lo stile di guida nel condurle.

Se si vuole essere al passo coi tempi e si vuole imparare a domare al meglio le proprie belve, è arrivata l’ora di aggiornarsi!

Testimonial di questa esigenza di dover cambiare lo stile di guida, è stato proprio il 9 volte Campione del mondo Valentino Rossi.

Rossi2006VSRossi2016

Nella prima foto a sinistra ritrae V. Rossi nel campionato MotoGP del 2006, mentre a destra vediamo lo stesso V.Rossi “maturato” di circa 10 anni, con uno stile nuovo e completamente diverso.

res-aprile2016 (1)Non staremo qui a dirvi tutte le informazioni che vengono illustrate durante il corso, ma vi assicuriamo che il briefing è davvero interessante. Senza una buona teoria… la pratica non può essere applicata.

Alla fine della sessione teorica si parte subito con la pratica, in sella alle Pit Bike, si inizia a girare sul piccolo circuito realizzato appositamente in un’area dedicata, all’interno dell’Autodromo di Franciacorta Daniel Bonara (BS).

L’istruttore Perotti è molto attento e monitora costantemente lo stile degli allievi che varia da sessione a sessione, dopo i continui ed utilissimi consigli forniti.

Il corso è in totale sicurezza, le velocità raggiunte sono molto basse e le scivolate che possono verificarsi, vengono attutite abbondantemente dall’equipaggiamento obbligatorio “personale” che gli allievi devono indossare.

res-aprile2016 (3) res-aprile2016 (7) res-aprile2016 (8) res-aprile2016 (5) res-aprile2016 (6)

IN CONCLUSIONE

Innanzitutto ci siamo molto divertiti ed abbiamo imparato tanto. Il corso RES insegna una tecnica di guida a tutti gli effetti, consentendo di migliorare le proprie capacità nella gestione del gas, nei cambi di direzione e nell’agilità di effettuare manovre in spazi e tempi più ristretti.

before&afterRESIl corso è consigliato a tutti, ricordiamo che tra l’altro questo tipo di attività è utilizzata dai piloti professionisti per allenarsi durante le fasi di pre gara.

Il corso ha una durata di circa 3/4 ore, durante le quali vi accorgerete dell’effettivo cambiamento di stile. Il responso fotografico, realizzato in real time ed illustrato dall’istruttore, servirà per darvi maggiori indicazioni a riguardo.

E’ bene sapere che non basterà una sola giornata di corso. Per assimilare al meglio la nuova tecnica di guida, consigliamo almeno un 3/4 giornate, alternate a delle sessioni in pista con la propria moto.

DATE, INFO E COSTI (inviare mail):

sabato, 7 maggio
domenica, 8 maggio
domenica, 22 maggio
domenica, 29 maggio
venerdì, 3 giugno
sabato, 4 giugno
domenica, 5 giugno
domenica, 12 giugno
domenica, 19 giugno

CONTATTI

Fanpage: Riding School
Fanpage: Riding Evolution Style
Site: http://www.ridingschool.it/
Mail: info@ridingschool.it

Buona Visione

124             
124
Shares
  • Tags
  • a terra
  • calendario
  • Circuito
  • come
  • costi
  • date
  • dove
  • down
  • elbow
  • evolution
  • fare
  • gomito
  • imparare
  • piega
  • pista
  • quando
  • riding
  • style
  • tecnica
PROSSIMO ARTICOLO Mercedes-Benz Classe S Cabrio - Lusso a cielo aperto
ARTICOLO PRECEDENTE Piloti e costruttori italiani iridati della Formula1

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo! Accessori
Luglio 13th, 2022

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°! Aprilia
Giugno 30th, 2022

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale Accessori
Giugno 29th, 2022

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218