Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Piloti e costruttori italiani iridati della Formula1
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Piloti e costruttori italiani iridati della Formula1

Maggio 4th, 2016 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

I grandi motoristi italiani: Paolo Stanzani, l’uomo della Lamborghini Countach e della Bugatti EB110
I grandi motoristi italiani: Paolo Stanzani, l’uomo della Lamborghini Countach e della Bugatti EB110
Arturo Magni, un’icona del motociclismo da competizione
Arturo Magni, un’icona del motociclismo da competizione

Quando, nel 1950, iniziò il Campionato del Mondo di Formula 1, il primo pilota ed il primo costruttore che si aggiudicarono il titolo erano italiani: il pilota era Nino Farina, la monoposto una Alfa Romeo 158 “Alfetta” (8 cilindri, 1500cc, sovralimentata con compressore volumetrico).

L’anno successivo il titolo se lo aggiudicò Juan Manuel Fangio con la Alfa Romeo 159, naturale evoluzione della 158.
Poi venne il biennio di Alberto Ascari: Campione del Mondo 1952/53 con la Ferrari 500 (4 cilindri, 2000cc aspirato).  Dopo Ascari nessun pilota italiano si è mai più fregiato del titolo iridato.

Nel 1954 Fangio, in attesa che venissero pronte le Mercedes, disputò vittoriosamente i primi due Gran Premi con la Maserati 250F (6 cilindri, 2500cc aspirato).

Dopo il biennio 1954/55 appannaggio dell’abbinata Fangio/Mercedes arrivarono altri due titoli di Fangio con monoposto italiane: nel 1956 con la Lancia/Ferrari (8 cilindri a v, 2500cc aspirata; la Lancia, ritiratasi dalle competizioni aveva ceduto tutto il materiale alla Ferrari) e nel 1957 ancora con la Maserati 250F, una delle monoposto più longeve.

Nelle foto in basso vediamo, nell’ordine, Ascari (Ferrari 500); Fangio (Lancia Ferrari D50) e ancora Fangio (Maserati 250F).

02 Ascari Ferrari 03 Juan_Manuel_Fangio_Lanica-Ferrari_D50 04 juan-manuel-fangio Maserati
Dopo di allora solo la Ferrari, tra i costruttori, ha primeggiato. L’ultimo titolo della casa di Maranello, che vanta il primato di essere l’unico marchio presente nel Mondiale dal suo inizio, risale al 2007 con Raikkonen.
05 ScarfiottiNeanche il Gran Premio d’Italia è stato generoso con i piloti italiani; infatti dopo le iniziali tre vittorie consecutive di Farina (1950) e Ascari (1951/52) dovemmo aspettare il trionfo di Ludovico Scarfiotti del 1966, ma dopo di lui (e son passati 50 anni) nessun italiano si aggiudicherà il Gran Premio di casa.

La Ferrari è assente dal posto più alto del podio di Monza dal 2010, quando fu Alonso ad aggiudicarsi il Gran Premio.

              
  • Tags
  • 158
  • 159
  • Alberto Ascari
  • Alfa Romeo
  • alfetta
  • alonso
  • Fangio
  • Ferrari
  • Gran Premio d'Italia
  • lancia
  • Maserati
  • Mercedes
  • Nino farina
  • raikkonen
  • Scarfiotti
PROSSIMO ARTICOLO Riding Evolution Style, il corso che evolve il tuo Stile di Guida - tecnica del gomito a terra - perchè iscriversi
ARTICOLO PRECEDENTE La nuova MINI John Cooper Works Cabrio

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

I piloti australiani nel motociclismo internazionale Piloti, storie e glorie
Marzo 30th, 2023

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218