Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 24th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Motore turbo a quattro cilindri e maggiore potenza: la nuova Porsche 718 Cayman
Home
Auto Modelli
Porsche

Motore turbo a quattro cilindri e maggiore potenza: la nuova Porsche 718 Cayman

Maggio 3rd, 2016 Francesco Pace Auto Modelli, Porsche

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Peugeot 308 TCR, sviluppa 350 cavalli con 420 Nm di coppia
Peugeot 308 TCR, sviluppa 350 cavalli con 420 Nm di coppia
La nuova Mini John Cooper Works Clubman
La nuova Mini John Cooper Works Clubman

La quarta generazione della sportiva coupé con motore centrale, completamente rinnovata, è più incisiva, sportiva ed efficiente. Alcune settimane dopo il debutto della 718 Boxster, la nuova 718 Cayman amplia la nuova serie. Per la prima volta, il prezzo della 718 Cayman Svettura due posti chiusa è inferiore a quello della roadster, come nel listino dei modelli 911. La 718 Cayman viene offerta in Italia a partire da 54.139 Euro, la 718 Cayman S da 67.102 Euro (inclusa IVA e dotazione specifica).

Nella 718 Cayman sono impiegati gli stessi nuovi motori boxer a quattro cilindri con sovralimentazione turbo della 718 Boxster. Per la prima volta, versione coupé e roadster hanno quindi la stessa potenza. La versione base eroga 221 kW (300 CV) da una cilindrata di due litri. Il modello S sviluppa 257 kW (350 CV) da una cilindrata di 2,5 litri, ovvero 18 kW (25 CV) di potenza in più rispetto ai modelli precedenti a fronte di un consumo nel NEDC compreso fra 8,1 e 5,7 litri per 100 km.

Nella 718 Cayman, l’enorme coppia dei nuovi motori promette piacere di guida e agilità già ai bassi regimi. Il motore da due litri della 718 Cayman raggiunge una coppia di 380 Nm (più 90 Nm), disponibili fra 1.950 e 4.500 giri/min. Il motore da 2,5 litri della 718 Cayman S dispone di un turbocompressore con turbina a geometria variabile (VTG), una tecnologia impiegata finora esclusivamente nella 911 Turbo. Nella 718 Cayman S, il compressore VTG dispone, per la prima volta, anche di una valvola wastegate.

Il motore sviluppa fino a 420 Nm (più 50 Nm) in un regime compreso fra 1.900 e 4.500 giri/min, che per il guidatore si traduce in una coppia ulteriormente ottimizzata a tutti i regimi. La 718 Cayman con PDK e pacchetto Sport Chrono opzionale accelera quindi da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi. La 718 Cayman S effettua lo sprint in 4,2 secondi. La 718 Cayman raggiunge la velocità massima di 275 km/h, la 718 Cayman S di 285 km/h.

Nuova messa a punto del telaio per precisione e stabilità trasversale più elevate

In termini di dinamica di guida, le nuove 718 Cayman seguono le orme della classica 718. Negli Anni 50 e 60, le storiche vetture 718 Cayman Ssportive con motore centrale, grazie alla loro straordinaria maneggevolezza vinsero numerose gare come la Targa Florio o Le Mans.

Nel telaio completamente riadattato della 718 Cayman, rigidità trasversale e sospensioni sono state ottimizzate, molle e barre stabilizzatrici sono più rigide e gli ammortizzatori sono stati adeguati. Lo sterzo, configurato per essere il dieci per cento più diretto, aumenta l’agilità e il piacere di guida. I cerchi posteriori maggiorati di mezzo pollice, in combinazione con gli pneumatici di nuovo sviluppo, generano un potenziale di forza laterale più elevato e quindi una maggiore stabilità in curva.

Grazie alle opzioni funzionali alla dinamica di guida, come il pacchetto Sport Chrono e il Porsche Torque Vectoring (PTV), la sportività della 718 Cayman può essere ulteriormente personalizzata. Il PASM, con assetto della carrozzeria ribassato di dieci millimetri, è disponibile a scelta come ulteriore opzione, mentre per il modello S è disponibile, per la prima volta, anche un telaio sportivo PASM con assetto ribassato di 20 millimetri. Come nelle altre vetture sportive Porsche, il pacchetto Sport Chrono è ora regolabile tramite un interruttore specifico posto sul volante. Ai classici tre programmi disponibili finora: «Normal», «Sport» e «Sport Plus» si aggiunge il programma «Individual», tramite il quale è possibile richiamare le impostazioni individuali dei diversi sistemi memorizzate in precedenza.

Per adattarsi alle prestazioni di guida più elevate, gli impianti frenanti potenziati dispongono di dischi freno con dimensioni anteriori di 330 mm e posteriori di 299 mm. La 718 Cayman dispone dell’impianto frenante finora impiegato nella Cayman S. La 718 Cayman S, invece, dispone all’asse anteriore delle pinze a quattro pistoncini della 911 Carrera con dischi freno più spessi di 6 mm.

Design pronunciato per un look più muscoloso

Il design della 718 Cayman, esattamente come la tecnica, appare ulteriormente sviluppato nel suo insieme: le linee tese, le prese d’aria frontali e laterali marcate e la silhouette bassa sottolineano la maggiore dinamica della vettura. Il paraurti anteriore mostra profili 718 Cayman S und 718 Boxster Sdecisamente più netti. Il frontale appare quindi più ampio e possente. L’effetto è ulteriormente accentuato anche dai gruppi ottici anteriori molto sottili, collocati sopra le prese d’aria, che includono luci di posizione e indicatori di direzione. Completano il frontale della 718 Cayman, le prese d’aria nettamente maggiorate e i fari principali Bi-Xenon di nuova configurazione con luci diurne a LED integrate. I fari principali a LED con luci diurne a quattro punti sono disponibili a scelta come nuova opzione. Lateralmente, la nuova sportiva coupé mostra passaruota e minigonne laterali pronunciati. La parte posteriore di nuova configurazione appare decisamente più ampia grazie alla fascia di raccordo in colore nero lucido con scritta Porsche integrata, posta fra i gruppi ottici posteriori. I gruppi ottici posteriori, completamente rinnovati, si caratterizzano per la particolare tecnica tridimensionale e il design a quattro punti delle luci stop.

La 718 Cayman e la 718 Cayman S possono essere ordinate da subito. Il lancio sul mercato è previsto il prossimo 24 Settembre 2016 in Europa.

              
  • Tags
  • 718
  • Cayman
  • Coupé
  • porsche
  • sportiva
PROSSIMO ARTICOLO Ford Mustang è l’auto sportiva più venduta al mondo. Anche in Europa cresce la febbre per la leggendaria ‘pony car’
ARTICOLO PRECEDENTE Classe V è il monovolume ideale per la famiglia

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Mar 23rd 11:05 AM
Mondocorse

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218