MONDO-CORSE. La SBK di Imola ha visto la vittoria di Davies. Una performance impeccabile per il pilota Ducati che non ne ha sbagliata una. Jonathan Rea, invece, ha tenuto duro standogli alle calcagne fino all’errore della Tosa, che gli è costato la 2° posizione. 3° gradino del podio per Sykes. Mentre la gara non è mai iniziata per Sylvain Guintoli che si è provocato una frattura alla caviglia sinistra cadendo durante la Superpole. (fotografia in copertina di A. Bonora)
MOTO-BENEFICENZA. Si chiama Hugo Scagnetti l’uomo che farà il giro del mondo in 80 giorni in sella alla Yamaha Super Ténéré XT1200Z. La particolarità? E’ che la sua moto sarà “connessa” ad internet per tutto il viaggio, così da trasmettere, in tempo reale, tutti gli spostamenti durante le varie tappe tramite i social. L’iniziativa avrà come scopo quello di raccogliere fondi per la ricerca contro la nevrosi vascolare del femore, malattia rara che ha colpito lo stesso Scagnetti 2 anni fa e che, dopo una serie di cure mediche e terapie, è riuscito a sconfiggere. La partenza è prevista per il 27 maggio da Madrid. In bocca al lupo Hugo.
MOTO-CURIOSITA’. Che Valentino Rossi avesse un cuore grande di certo non è una novità. Quando si tratta di regalare un sorriso, non si è mai tirato indietro. Questa volta, il pilota pesarese, ha donato la sua ultima coppa, vinta a Jerez ed altri gadget al piccolo Lorenzo, un giovanissimo fan ricoverato all’Ospedale di Parma. Questo secondo quanto si apprende da un noto giornale locale. Il piccolo ha potuto vivere, così, una grande emozione con un semplice gesto, sentendo più vicino il suo idolo di sempre! Grande Vale.
MOTO-NEWS. Uscirà il 16 giugno la playstation in versione special dedicata al pilota pesarese Valentino Rossi. L’idea, lanciata dalla Sony Computer Entertainment Italia è nata in collaborazione con Milestone e sarà in vendita a partire dal prossimo 16 giugno.. Allora fans di “The doctor” cosa volete di più dalla vita?
MONDO- AUTO. Lo abbiamo visto guadagnarsi un primo posto con il miglior tempo durante le prove. Ma, Nico Rosberg, alla guida della sua Mercedes, ha dato, ancora una volta, prova della sua capacità, conquistando il 1° posto in classifica nel Gp russo di F1. Al 2° gradino del podio si colloca Lewis Hamilton che pur partendo in 10 posizione, è riuscito a risalire alla grande. A chiudere il podio, la Ferrari di Raikkonen. Tanta sfortuna e un fuori gara per Vettel che è stato tamponato più volte da Kvyat. Speriamo che la fortuna arrivi quanto prima Sebastian!