Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Mercedes Classe E: primo contatto con la berlina di lusso intelligente
Home
Auto Modelli
Mercedes-Benz

Prova Mercedes Classe E: primo contatto con la berlina di lusso intelligente

Aprile 15th, 2016 Marco Fossa Mercedes-Benz, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova Ford Mustang GT, la Muscle Car che ha attraversato l'oceano - primo contatto
Prova Ford Mustang GT, la Muscle Car che ha attraversato l'oceano - primo contatto
Prova Suzuki S-Cross, nulla ferma il SUV giapponese
Prova Suzuki S-Cross, nulla ferma il SUV giapponese

Più di 13 milioni di vetture vendute in tutto il mondo, la Mercedes Classe E è la berlina di lusso che ha segnato la storia dell’automobile dal 1951 ad oggi.

Giunti alla sua decima generazione, si presenta più in forma che mai, con contenuti tecnologici all’avanguardia di altissimo livello. La nuova Classe E è un salto in avanti nel futuro, nella piena visione della guida semi-autonoma.

La Mercedes-Benz Italia ha organizzato una tre giorni di test, invitando diversi giornalisti provenienti da tutto lo stivale con la location di destinazione il famoso complesso Argentario Golf Resort & Spa a Porto Ercole, dove ogni anno si tiene la finale del Mercedes Trophy.

Giunti all’aeroporto di Fiumicino (Roma) al Car Valet ci aspettano in fila le nuove Classe E e non vediamo l’ora di partire per questo viaggio di circa 1 ora e 30 minuti per un percorso misto di 140 km.

prova-mercedes-classe-E (9) prova-mercedes-classe-E (11)

ESTERNI

Siamo dinanzi ad una vettura Premium senza compromessi che già da lontano imposta il proprio carattere dominante nel settore delle berline di lusso. Il design della nuova Classe E è caratterizzato dal cofano motore allungato che si sviluppa in un profilo slanciato che segue la linea del tetto in stile coupé fino a confluire in una coda dalle ampie spalle.

Cinque sono le versioni disponibili sul mercato: SPORT, BUSINESS SPORT, AMG LINE e PREMIUM PLUS, accumunate dalla mascherina sportiva con la grande Stella centrale. Mentre la versione EXCLUSIVE, si distingue per una moderna rivisitazione della classica mascherina con la Stella sul cofano.

prova-mercedes-classe-E (4) prova-mercedes-classe-E (20) prova-mercedes-classe-E (21)

INTERNI:

prova-mercedes-classe-E (12)Seduti al posto di guida, siamo di fronte al ponte di comando di uno Yacht di lusso. Lo stile è classico ma molto ben rifinito e curato. Per quanto molti elementi, compreso il volante, richiamino il passato è evidente una massiccia presenza tecnologica di ultima generazione.

Infatti a richiesta sono disponibili ben due display ad alta definizione, con una diagonale dello schermo di 12,3 pollici. I due display si fondono visivamente sotto uno stesso vetro di copertura, creando un cruscotto widescreen.

Presenti al volante i pulsanti Touch Control: sensibili al tocco, reagiscono come lo schermo di uno smartphone ai movimenti orizzontali e verticali delle dita. In questo modo il guidatore può gestire tutte le funzioni del sistema infotainment senza togliere le mani dal volante.

MOTORE

Le Mercedes Classe E in prova, è dotata di un motore diesel di 1950cc da 194 CV  (E 220 d). Un quattro cilindri con sovralimentazione monostadio e turbina a geometria variabile che si distingue per l’elevato comfort di marcia. La testata, i cilindri ed il basamento sono realizzati in alluminio. Mentre la superficie di scorrimento è rivestita con tecnologia NANOSLIDE® sviluppata da Mercedes-Benz che riduce in maniera efficace l’attrito tra la superficie di scorrimento e i pistoni in acciaio.

prova-mercedes-classe-E (19)Il cambio automatico a nove marce 9G-TRONIC è di serie. L’ampia spaziatura dei rapporti dalla prima alla nona marcia, pari a 9,15, consente una generale riduzione del regime e rappresenta quindi un fattore determinante per l’elevata efficienza energetica e il comfort di marcia della vettura.

Ma non parliamo solo di tecnica ma sopratutto di consumi, un dato davvero entusiasmante è stato nel poter constatare che su oltre 200 km percorsi con annessi sprint di accelerazione, la nuova Classe E ha dato un consumo medio di circa 4,8 l/100 km. Incredibile…

ALLA GUIDA

prova-mercedes-classe-E (3)Abitacolo ultra comodo, così come per le poltrone regolabili elettricamente, con selleria in pelle di alta qualità. Si viaggia insonorizzati, il motore non si sente acusticamente ma è poderoso, spinge forte sin dai bassi regimi e gli innesti di marcia sono fulminei.

La corsa da 0-100 km/h è in soli 7,3 secondi per una velocità massima dichiarata di 240 km/h. Sui percorsi extraurbani e autostradali si viaggia in pieno relax, i multi sensori elettronici permettono di avere tutto sotto controllo.

E’ quasi impensabile o per dire impossibile essere sorpresi da qualche imprevisto. I radar presenti sulla Classe E effettuano un monitoraggio continuo e costante a 360 gradi della vettura, dove non solo verifica eventuali pericoli o le velocità/distanze di altri veicoli ma controlla anche i limiti di velocità imposti sui tratti stradali (Speed Limit Pilot).

Dopo circa due ore di viaggio ci sembra di essere da poco partiti e ne vorremmo percorrere altri otto, se potessimo…

prova-mercedes-classe-E (5) prova-mercedes-classe-E (6) prova-mercedes-classe-E (14) prova-mercedes-classe-E (15)

CONFERENZA STAMPA

Giunti presso l’Argentario Golf Resort & Spa, si è tenuta la conferenza stampa a cura del Resp. Marketing e Prodotto Mercedes Italia Eugenio Blasetti ed il Resp. Comunicazione Mercedes-Benz Italia Paolo Lanzoni.

Nelle varie slide presentate, alcuni elementi spiegati sono stati a dir poco sbalorditivi:

  • Una vettura di dimensioni di 492 cm di lunghezza per 185 cm di larghezza per una mole di 1680 kg deve per forza essere spinta da un motore “grosso” e potente che nella maggior parte dei casi equivale ad avere anche alti consumi, ed invece la nuova Classe E consuma meno di un utilitaria.
  • Il sistema Intelligent Drive, permette di avere tutta una serie di tecnologie di ausilio alla guida e di sicurezza che superano ben oltre l’immaginazione di un utente stradale.
  •  Le sospensioni sono gestite dal sistema Air Body Control, con la possibilità di selezionare ed ottenere lo stile di guida più confacente alle proprie esigenze.
  • Sistema Pre-Safe-Sound, addirittura gli ingegneri della Mercedes-Benz, hanno tenuto conto della sicurezza del proprio udito, facendo emettere un suono in fase di pre-crash per preparare la parete uditiva all’impatto. Fantascienza…
  • Fanali anteriori in tecnologia MultiBeam Led, un occhio intelligente composto da una parete LED che illumina dove si necessità di avere la visuale, tenendo conto delle vetture provenienti dal lato opposto.
  • Remote Parking Pilot, la possibilità di far parcheggiare autonomamente l’auto con l’ausilio del proprio smartphone, in grado di far ricoverare la Classe E anche in spazi ristretti dove sarebbe impossibile aprire la portiera.
  • Potremmo quasi elencare all’infinito le innumerevoli meraviglie presenti sulla nuova Classe E. Sbalorditiva…

prova-mercedes-classe-E (7) prova-mercedes-classe-E (8)

Finita la conferenza stampa e dopo un graditissimo e buonissimo pranzo si rientra in zona Aeroporto, ma prima ci godiamo altre due ore di viaggio a bordo del nostro “Yacht” del valore di circa 53.000 euro, chiavi in mano.

Nuova Mercedes Classe E, un capolavoro di intelligenza….

              
  • Tags
  • 2016
  • automatica
  • autonoma
  • classe e
  • come
  • dati
  • Drive
  • funziona
  • funzioni
  • lusso
  • Mercedes
  • motore
  • premium
  • prova
  • test
PROSSIMO ARTICOLO Nuova Toyota C-HR: presentata al Fuorisalone per l'anteprima italiana
ARTICOLO PRECEDENTE BMW R 1200 GS Triple Black

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in Suzuki
Settembre 19th, 2023

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki S-Cross Hybrid 1.5 da 140V Suzuki
Agosto 7th, 2023

Prova Suzuki S-Cross Hybrid 1.5 da 140V

Prova Mercedes-Benz GLE il grande SUV della Stella Mercedes-Benz
Luglio 30th, 2023

Prova Mercedes-Benz GLE il grande SUV della Stella

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218