Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 6th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Michelin Pilot Sport 4: La prova
Home
Accessori

Michelin Pilot Sport 4: La prova

Aprile 14th, 2016 Marco Fossa Accessori, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova Suzuki Swift Sport, una piccola peste da 140 CV!
Prova Suzuki Swift Sport, una piccola peste da 140 CV!
PROVA Renault Clio, Captur e Megane
PROVA Renault Clio, Captur e Megane

michelin-pilot-sport4 (19)Realizzare un nuovo progetto per un casa produttrice forse oggi non rappresenta un vero problema, ma riuscire a migliorare ancor di più un progetto vincente è una sfida che solo la casa di Clermont-Ferrand può accettare. Ed ecco che sul mercato arriva il nuovo pneumatico Michelin Pilot Sport 4.

Quando parliamo di pneumatici a tutti gli effetti parliamo di sicurezza, ebbene si, lo pneumatico è il primo e unico contatto fisico che abbiamo con la nostra vettura al manto stradale. Senza un adeguato e sicuro treno di gomme, nemmeno i migliori controlli elettronici disponibili al mondo riuscirebbero ad evitare il peggio.

Le Michelin Pilot Sport 4 sono pneumatici dedicati a vetture Premium e Sportive, capaci di inglobare tutta una serie di caratteristiche che soddisfano l’utente più esigente specie nelle condizioni critiche, come l’aderenza su asfalto bagnato.

Per poter avere una reale percezione della differenza tra le precedenti Michelin Pilot Sport 3 (prodotte dal 2010) e Michelin Pilot Sport 4, saremo impegnati a testare le gomme in 3 differenti condizioni:

  • Aderenza su asciutto su circuito veloce.
  • Frenata su bagnato.
  • Aderenza su bagnato.

Michelin Pilot Sport 4

michelin-pilot-sport4 (12)La prima generazione di pneumatici Pilot Sport risale al 1997. Da allora, ogni nuova generazione della gamma ha beneficiato della crescente esperienza di Michelin in competizione e nel campo della cooperazione con i principali costruttori di auto.

Il Pilot Sport 4 è un pneumatico estivo che grazie alla tecnologia Dynamic Response, offre un handling elevatissimo nella sua categoria sia su strada bagnata che asciutta.

Questa soluzione si basa su una tela supplementare di aramide e nylon, denominata tela a zero gradi. Questo permette al pneumatico di contrastare la forza centrifuga e dare stabilità all’impronta al suolo anche ad altissime velocità, fornendo un alto livello di trazione e handling.

michelin-pilot-sport4 (1) michelin-pilot-sport4 (16) michelin-pilot-sport4 (7)

Un altro fattore, che contribuisce alle eccellenti performance in termini di handling, è il nuovo design del battistrada, che ricalca quello dei pneumatici di Formula E. Le differenze principali rispetto al Pilot Sport 3 sono:

  • Tasso di intaglio inferiore del 10%, quindi molto simile a quello di un pneumatico da competizione.
  • Battistrada più rigido che permette di migliorare la stabilità al suolo, soprattutto durante le manovre ad alta velocità.
  • Nettamente superiore in fase di frenata sia su superfici asciutte che bagnate.

dati-tecniciIl design dei fianchi del nuovo pneumatico estivo Pilot Sport 4 è particolare. Grazie alla tecnologia Premium Touch, le scritte e i disegni sui fianchi del pneumatico hanno un effetto “velluto”.

Il Pilot Sport 4 sarà disponibile in 17 dimensioni da 17 a 19 pollici, corrispondenti a circa il 50% del segmento di mercato dei pneumatici dalle dimensioni superiori ai 17”. L’offerta dimensionale si amplierà a fine 2016 e nel corso del 2017.

LA PROVA

La collaborazione col gruppo Audi Sport Italia ci permetterà di eseguire le 3 prove a bordo di Audi A4 Avant, Audi TT ed Audi A3, equipaggiate da pneumatici Michelin Pilot Sport 3 e Michelin Pilot Sport 4, montati entrambi su cerchi della OZ.

Il marchio OZ con sede a San Martino di Lupari (PD), rappresenta una vera e propria eccellenza italiana nel mondo della ruota. In quasi quarantacinque anni di storia ha collaborato con le più prestigiose case automobilistiche e produttori di pneumatici. Oggi OZ è il marchio più presente nelle competizioni auto e moto.

cerchio OZ michelin-pilot-sport4 (5) michelin-pilot-sport4 (18)

1° PROVA – HANDLING SU ASCIUTTO

Oltre a tutta una serie di dati tecnici, chimici e telemetrie varie che confermano in laboratorio e nei test la superiorità del nuovo pneumatico, siamo pronti a constatare con mano se riusciremo a percepire le differenze durante le 3 fasi di test.

Sul circuito di Vairano (PV) a bordo di Audi A4 Avant Quattro 2.0 TDI da 190 CV, effettuiamo due giri veloci per ogni treno di gomme, prima le Pilot Sport 3 e poi le Pilot Sport 4.

Nella fase di accelerazione i due Pilot Sport si equivalgono, la tenuta di strada è ottima e gli pneumatici fanno molta strada, per quanto riguarda la prova di aderenza in curva inizialmente sembrano essere equivalenti, ma i dati GPS rilevati dai nostri strumenti indicano un aumento di circa 5 km/h in più a favore delle Pilot Sport 4. Non essendo dei neofiti di pista, possiamo immaginare che l’aumento di velocità sia data anche dal ritmo che iniziamo a prendere giro dopo giro, ed invece effettivamente percepiamo una maggiore fiducia nelle fasi di staccata e percorrenza curva. Pilot Sport 4 supera egregiamente la prima prova.

michelin-pilot-sport4 (2) michelin-pilot-sport4 (6) michelin-pilot-sport4 (15)

2° PROVA – FRENATA SU BAGNATO

A bordo di Audi A3, ci lanciamo su un rettilineo alla velocità di circa 100 km/h per poi dover effettuare una frenata di emergenza fino a fermare completamente la vettura. Effettuata la prima prova con le Pilot Sport 3 e poi effettuata la seconda prova con le Pilot Sport 4, come sensazione personale non sembrano esserci reali differenze tra i due pneumatici, ma i dati rilevati dalla telemetria di Audi Sport Italia ci mostrano un reale vantaggio di ben 150 cm di spazio di frenata recuperato a favore delle Pilot Sport 4. Ovvero abbiamo frenato 150 cm prima di un eventuale ostacolo rispetto alle Pilot Sport 3. Ed anche qui le Pilot Sport 4 sono nettamente superiori.

Secondo i dati di laboratorio del Bibendum e dei test ufficiali, lo spazio di frenata recuperato è di ben 2 metri. Un risultato incredibile che fa capire di quanto sia forte la differenza tra i due pneumatici.

michelin-pilot-sport4 (4)

3° PROVA – ADERENZA SU BAGNATO

Con Audi TT effettuiamo un cerchio ad andatura crescente fino ad innescare una perdita di aderenza in curva. Con Pilot Sport 3 iniziamo istintivamente ad effettuare delle mini manovre di controsterzo alla velocità di circa 46 km/h, mentre con le Pilot Sport 4 andiamo oltre i 54 km/h per accorgerci del bisogno di effettuare delle mini manovre di controsterzo. Confermiamo che le Pilot Sport 4, con l’ultimo test, hanno superato brillantemente tutte e 3 le prove.

Da appassionati, professionisti o normal utenti stradali, possiamo garantire che la differenza c’è ma è anche vero che alcune differenze si noteranno più concretamente portando al limite la vostra guida. Importante sottolineare che in caso di frenata di emergenza si riesce a risparmiare ben 2 metri di strada, una differenza che può salvare, eventualmente, la vostra e l’altrui vita.

MICHELIN PILOT SPORT 4, dalla mente alla strada in un attimo…

michelin-pilot-sport4 (13) michelin-pilot-sport4 (14) michelin-pilot-sport4 (17)

In visione il video completo della prova degli pneumatici Michelin Pilot Sport 4

              
  • Tags
  • come
  • costo
  • frenata
  • gomme
  • Michelin
  • pilot
  • pneumatici
  • prezzo
  • prova
  • sport
  • sport4
  • stabilità
  • tenuta
  • vanno
PROSSIMO ARTICOLO Prova Alfa MiTo QV: da gustarsela docile o aggressiva
ARTICOLO PRECEDENTE Iannone Vs Dovizioso chi prepara la valigia?

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV Mazda
Gennaio 12th, 2023

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel Mercedes-Benz
Dicembre 31st, 2022

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel

Prova Hyundai Kona Electric EV Hyundai
Dicembre 23rd, 2022

Prova Hyundai Kona Electric EV

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218