Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Una vittoria molto importante per CITROËN
Home
Mondocorse
Altri Campionati – Auto

Una vittoria molto importante per CITROËN

Aprile 5th, 2016 Davide Raggio Altri Campionati – Auto

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Italian F.4 Championship - A Vallelunga Oliver Bearman firma una tripletta
Italian F.4 Championship - A Vallelunga Oliver Bearman firma una tripletta
DTM - A Rast non basta la doppietta di Hockenheim. Paffett è campione
DTM - A Rast non basta la doppietta di Hockenheim. Paffett è campione

All’avvio del FIA WTCC 2016, il team Citroën Total ha dimostrato di essere il riferimento nella disciplina. Nonostante gli 80 kg di zavorra imposti alle Citroën C-Elysée WTCC, José María López ha vinto la Main Race, lasciando il  Circuito Paul Ricard da leader del Campionato del Mondo.

WTCC CITROEN 2016 (1)All’uscita delle auto dai box per la Opening Race in Provenza, nonostante le nubi grigie nel cielo, il tempo era asciutto. Per l’ordine di partenza invertito, Yvan Muller e José María López erano in ottava e decima posizione. La strategia dei piloti Citroën Total era preservare le loro Citroën C-Elysée WTCC per la Main Race, evitando i pericoli del primo giro che hanno concluso in ottava e undicesima posizione.

Poi Yvan è  incappato in un ‘drive through’ per falsa partenza. Scontata la penalizzazione, l’Alsaziano è ripartito in coda al plotone. Dopo aver doppiato Tarquini, José María López, nono, ha guadagnato tre posizioni in pochi metri, approfittando del testa coda di Ekblom per scalzare Coronel e Catsburg! L’argentino, sesto, ha raggiunto Hugo Valente negli ultimi giri, ma non è riuscito a trovare un varco senza rischiare il contatto.

Grazie al secondo posto di Mehdi Bennani, protagonista di una gara notevole al volante della Citroën C-Elysée WTCC del Sébastien Loeb Racing, Citroën ha segnato punti preziosi per il Campionato del Mondo Costruttori. Nel tardo pomeriggio la Main Race ha concluso il meeting del Circuito Paul Ricard. Le Citroën C-Elysée WTCC ufficiali hanno effettuato una partenza perfetta, con José María López in testa davanti a Muller. L’argentino ha spinto subito per garantirsi un piccolo vantaggio. Yvan non è invece riuscito a staccare Tiago Monteiro. Ha resistito per sette giri, prima di essere spinto fuori pista dal rivale alla curva del Pont.

Norbert Michelisz ha approfittato della situazione e la Citroën è passata quindi in quarta posizione. Gli ultimo giri hanno visto Tiago Monteiro rimontare su José María López. Nonostante gli pneumatici allo stremo, una delle tante conseguenze della zavorra di 80 kg, il due volte Campione del Mondo in carica ha resistito fino alla fine per conquistare la sua ventiduesima vittoria nel FIA WTCC. José María López si piazza al comando del  Campionato del Mondo, a quattro punti da Monteiro. Per la classifica Costruttori, Citroën effettua una buona operazione, considerato il regolamento sfavorevole: il team si trova a un solo punto dal leader. La prossima manche si svolgerà tra due settimane nello Slovakia Ring (15-17 aprile).

HANNO DETTO

Yves Matton (Direttore di Citroën Racing) : «Nonostante un regolamento destinato a penalizzare il costruttore Campione del Mondo in carica, abbiamo dimostrato che la Citroën C-Elysée WTCC resta la migliore auto della disciplina. Non do mai molta importante al risultato della Opening Race, troppo “artificiale” per riflettere la reale gerarchia. La prova di Pechito Lopez nella Main Race invece ripaga tutti gli sforzi del team fatti durante l’inverno. E’ una grande soddisfazione essere in testa al campionato del mondo ‘Piloti’ e, con un po’ più di fortuna, avremmo potuto essere in testa anche nei Costruttori. In Slovacchia ci aspetta un altro week end difficile, ma poi dovremo gareggiare ad armi pari con i nostri rivali».

WTCC CITROEN 2016 (3)José María López (Citroën C-Elysée WTCC n° 37) : «In partenza nella Main Race ho corso qualche rischio, ed ero contento di essere in testa davanti a Yvan. La differenza di peso con le altre auto era veramente eccessiva e questo ha permesso a Tiago di superare Yvan, e di arrivarmi a ridosso. Gli ultimi giri sono stati intensi, i miei pneumatici erano al limite dell’usura e non era facile restare davanti. Sono andato veloce nella Signes per prendere un po’ di respiro e mettermi al sicuro. Grandi complimenti ancora a Citroën Sapevamo che sarebbe stato difficile, ma ripartiamo a testa alta e in cima al campionato del mondo ».

Yvan Muller (Citroën C-Elysée WTCC n° 68) : «Ancora una volta la mia stagione non parte nel migliori dei modi, nonostante le qualifiche promettenti. Nella gara 1 ho fatto un errore in partenza, e la sanzione è stata inevitabile. Da allora non sono riuscito a segnare punti. La mia partenza nella Main Race invece è stata molto buona. Ma non mi era possibile contenere le Honda, più leggere di 80 kg. Tiago Monteiro ha tentato una frenata audace, mi ha urtato e ho perso due posti. E’ un peccato e sono decisamente deluso di essere arrivato solo quarto».

CLASSIFICHE

OPENING RACE
1. Rob Huff (Honda Civic WTCC)
2. Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC)
3. Norbert Michelisz (Honda Civic WTCC)
4. Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC)
5. Hugo Valente (Lada Vesta WTCC)
6. José María López (Citroën C-Elysée WTCC)
10. Grégoire Demoustier (Citroën C-Elysée WTCC)
11. Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC)
13. Yvan Muller (Citroën C-Elysée WTCC)
MT : Rob Huff – 1’30”455

MAIN RACE
1. José María López (Citroën C-Elysée WTCC)
2. Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC)
3. Norbert Michelisz (Honda Civic WTCC)
4. Yvan Muller (Citroën C-Elysée WTCC)

5. Nick Catsburg (Lada Vesta WTCC)
8. Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC)
9. Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC)
13. Grégoire Demoustier (Citroën C-Elysée WTCC)

CAMPIONATO DEL MONDO PILOTI
1.
José María López 38 punti
2. Tiago Monteiro 34 punti
3. Rob Huff 33 punti
4. Norbert Michelisz 30 punti
5. Mehdi Bennani 22 punti
7. Yvan Muller 15 punti
11. Tom Chilton 4 punti
12. Grégoire Demoustier 1 punto

CAMPIONATO DEL MONDO COSTRUTTORI
1. Honda 84 punti
2. Citroën 83 punti
3. Lada 46 punti
4. Polestar 14 punti

              
  • Tags
  • Citroën
  • Citroën Total
  • FIA WTCC
  • José María López
  • Main Race
  • wtcc
  • Yvan Muller
  • Yves Matton
PROSSIMO ARTICOLO BlancpainGT - Grande attesa per il round inaugurale sul Misano World Circuit
ARTICOLO PRECEDENTE BMW Motorrad Urban Test Ride Tour 2016

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

GTWCEE - A Monza cavalcata trionfale della BMW M4 GT3 del ROWE Racing. Ritiro per Valentino Rossi Altri Campionati – Auto
Aprile 24th, 2023

GTWCEE - A Monza cavalcata trionfale della BMW M4 GT3 del ROWE Racing. Ritiro per Valentino Rossi

TCR Italy - Girolami risponde a Butti. A Imola Hyundai e Audi si dividono la posta Altri Campionati – Auto
Aprile 24th, 2023

TCR Italy - Girolami risponde a Butti. A Imola Hyundai e Audi si dividono la posta

24H Series - L'Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello Altri Campionati – Auto
Marzo 27th, 2023

24H Series - L'Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 29th 2:01 PM
Amarcord

La Marciano 268A

Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218