Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Il primo SUV mid-size di Affalterbach
Home
Auto Modelli
Mercedes-Benz

Il primo SUV mid-size di Affalterbach

Marzo 31st, 2016 Francesco Pace Auto Modelli, Mercedes-Benz

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Peugeot ritorna nel mercato dei Pick-Up
Peugeot ritorna nel mercato dei Pick-Up
Suzuki JIMNY: i dettagli fanno la differenza
Suzuki JIMNY: i dettagli fanno la differenza

Dopo le vendite record del 2015, Mercedes-AMG prosegue sulla scia della crescita: anche nel 2016 la gamma di prodotti si amplierà a ritmo sostenuto. “Con il nuovo GLC 43 4MATIC offriamo per la prima volta nel segmento dei SUV mid-size un modello AMG.

Mercedes-AMG GLC 43 (X 253), 2016Il nuovo SUV di Affalterbach rappresenta il top dei modelli GLC,  e nella gamma AMG riempie lo spazio ancora libero tra la GLA e il GLE”, ha dichiarato Tobias Moers, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Mercedes‑AMG GmbH. Il V6 biturbo da 3,0 litri trova impiego in numerosi modelli AMG ed è l’unico a sei cilindri disponibile nella gamma GLC. Eroga una potenza massima di 270 kW (367 CV) e sviluppa una coppia massima di 520 Nm. GLC 43 4MATIC accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, mentre la velocità è limitata elettronicamente a 250 km/h. allo spiccato dinamismo di guida concorrono in misura determinante l’asse anteriore perfezionato, l’elastocinematica rigida e lo sterzo parametrico sportivo AMG molto preciso.

Motore V6 biturbo AMG da 3,0 litri: grande potenza, consumi contenuti

Il V6 biturbo AMG da 3,0 litri si distingue per una potenza elevata a fronte di consumi ed emissioni dai valori contenuti. I due turbocompressori, montati vicino al motore, reagiscono in modo particolarmente rapido. L’elevato rendimento di 270 kW (367 CV) è dovuto anche alla pressione di sovralimentazione aumentata a 1,1 bar. Insieme alla coppia di 520 Nm disponibile da 2.500-4.500 giri/min il motore offre una dinamica di marcia e un piacere di guida elevati.

Il rivestimento NANOSLIDE® per le canne dei cilindri è stato messo a punto anche per i motori turbo V6 ibridi di Mercedes-Benz impiegati in Formula 1. Si tratta di un materiale particolarmente duro e resistente all’usura che allo stesso tempo riduce l’attrito e contribuisce all’elevata efficienza, dovuta anche all’iniezione multipla a getto guidato con pressione del carburante fino a 200 bar. Mercedes-AMG GLC 43 (X 253), 2016Esteticamente il propulsore AMG è riconoscibile per la copertura del motore con inserto rosso in alluminio. 

9G-TRONIC: innesti veloci, efficienza elevata

Il cambio automatico 9G-TRONIC è stato appositamente calibrato sulle esigenze del GLC 43 4MATIC. I progettisti AMG hanno potuto accorciare i tempi di innesto del cambio a 9 rapporti grazie all’applicazione software dedicata. La possibilità di scalare più marce contemporaneamente permette scatti più veloci, mentre la funzione «doppietta automatica» dei programmi «Sport» e «Sport Plus» rende l’esperienza di guida ancora più coinvolgente. Inoltre, interventi precisi all’accensione consentono cambi marcia ancora più rapidi che nelle modalità Eco e Comfort. Mediante un apposito tasto nella consolle centrale si può selezionare la modalità Manuale: il comportamento di innesto si orienta in base al programma di marcia selezionato e i cambi marcia possono essere eseguiti con i comandi integrati al volante. Inoltre il cambio rimane nella marcia di volta in volta impostata, senza passare a quella superiore quando il numero di giri del motore raggiunge la soglia limite.

Assetto sportivo basato sull’AIR BODY CONTROL: più agilità

Per garantire maggiore agilità, un comportamento in curva più neutrale e una trazione più elevata anche nella guida particolarmente dinamica, i progettisti di Affalterbach hanno progettato un assetto sportivo dedicato, basato sull’AIR BODY CONTROL. Il sistema di sospensioni attive ADS PLUS, anch’esso appositamente adattato, può essere regolato sui tre livelli Comfort, Sport e Sport Plus, incrementando così l’escursione tra il comfort elevato per i lunghi viaggi e la dinamica di marcia sportiva.

Sull’asse anteriore a quattro bracci trovano impiego fusi a snodo e snodi portanti dedicati, mentre tutti i componenti sono stati ottimizzati sotto il profilo della rigidità. Una maggiore campanatura negativa sull’asse anteriore e su quello posteriore a bracci multipli Mercedes-AMG GLC 43 (X 253), 2016incrementa la dinamica trasversale. In generale l’elastocinematica è stata resa più rigida su entrambi gli assi. La combinazione di tutti questi interventi migliora l’agilità e la dinamica.

Trazione integrale 4MATIC Performance AMG: agile e sbilanciata sul retrotreno

La trazione integrale 4MATIC Performance AMG di serie è caratterizzata da una ripartizione della coppia per il 31% sull’avantreno e per il 69% sul retrotreno. Questa taratura garantisce una maggiore dinamica di marcia e un’accelerazione trasversale superiore, nonché una trazione migliore in fase di accelerazione. 

DYNAMIC SELECT AMG: cambiare caratteristica con un dito

Con i cinque programmi di marcia Eco, Comfort, Sport, Sport Plus e Individual del DYNAMIC SELECT basta un dito per personalizzare ulteriormente la caratteristica del GLC 43 4MATIC. È possibile optare per una maggiore efficienza, un comportamento confortevole o una guida estremamente sportiva. Vengono modificati parametri importanti come la risposta di motore, cambio, assetto e sterzo. Indipendentemente dai programmi di marcia del DYNAMIC SELECT il guidatore può passare direttamente alla modalità manuale con il tasto «M» e cambiare le marce utilizzando esclusivamente i comandi al volante.

Mercedes-AMG GLC 43 (X 253), 2016Con GLC 43 4MATIC i programmi di marcia Sport e Sport Plus del DYNAMIC SELECT sono ancora più improntati alla dinamica di marcia rispetto ai modelli di serie, grazie alla curva caratteristica dell’acceleratore più agile e diretta e ai cambi marcia dall’impatto emotivo ancora più accentuato, con tempi di innesto ridotti, funzione ‘doppietta automatica’ ed esclusione dei cilindri. Inoltre il regime di minimo più elevato consente partenze e accelerazioni da fermo più scattanti.

Per incrementare invece l’efficienza, nel programma Eco la funzione ECO start/stop e la funzione Sailing riducono il consumo di carburante: se il guidatore rilascia il pedale dell’acceleratore nella fascia di velocità compresa fra 60 e 160 km/h, la frizione si apre e il motore viene disaccoppiato dalla catena cinematica. La centralina elettronica riduce il numero di giri del motore al minimo, e la resistenza all’avanzamento viene ridotta in misura pari alle forze di compressione e di attrito del motore generate nella fase di rilascio.

              
  • Tags
  • 43
  • 4matic
  • glc
  • mercedes-benz
  • suv
PROSSIMO ARTICOLO 6 motivi per cui Lorenzo potrebbe lasciare la Yamaha e andare in Ducati
ARTICOLO PRECEDENTE Spettacolare debutto della nuova Mazda MX-5 con tetto elettrico retraibile

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218