Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Un aneddoto sul “marziano” Kenny Roberts
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Un aneddoto sul “marziano” Kenny Roberts

Marzo 30th, 2016 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Un secondo aneddoto su Kenny Roberts
Un secondo aneddoto su Kenny Roberts
Garry McCoy, il Re della derapata
Garry McCoy, il Re della derapata

ALAN CARTER (Halifax, 19/8/1964) racconta: La Yamaha 250 non andava. Io e Rainey chiamammo il nostro Boss Kenny Roberts e lui arrivò dall’America al Gp di Francia, in jet. Era un ex pilota da due anni. Ci ascoltò, chiese tuta e casco e scese in pista a Le Castellet. Fece 5 tornate, poi scese e si cambiò. Cristo, ci aveva rifilato un secondo al giro. La riunione tecnica con lui durò 20 secondi.

Ci disse:
<<Ora ho 2 punti fermi:
1) Siete delle teste di cazzo.
2) Salite in moto e date più gas. Se non ci sono domande, ora io me ne torno in California.>>

Dopo aver ottenuto 3 titoli iridati Kenny Roberts, noto anche come “il marziano” o “the king” alla fine del 1983 si ritirò dalle competizioni limitandosi nel 1984 alla partecipazione alle 200 miglia di Daytona e di Imola, vincendole entrambe.

Grazie ai suoi buoni rapporti con la Yamaha, a cui era restato fedele per tutta la sua carriera, riuscì ad ottenere dalla casa dei tre diapason un appoggio ufficiale per iniziare una nuova carriera come team manager.

Costituì perciò un team per partecipare nel 1984 al mondiale della classe 250; piloti designati furono Wayne Rainey e Alan Carter; quest’ultimo era considerato una promessa piu’ di Raney poiché nel 1983 era diventato il pilota più giovane a essersi aggiudicato una gara della 250cc, avendo vinto il Gran Premio di Francia a 18 anni, 8 mesi e 16 giorni.

Roberts con Carter Roberts con Rainey

(nelle foto Roberts con Carter, a sinistra, e con Rainey, a destra)

In seguito questo primato gli verrà tolto da Pedrosa che nel 2004 con la Honda 250 vincerà il Gran Premio del Sudafrica a 18 anni, 7 mesi e 11 giorni, un mese e cinque giorni più giovane di Alan Carter.

Tratto dal libro “Light in the Darkness”

143             
143
Shares
  • Tags
  • Alan Carter
  • Kenny Roberts
  • wayne rainey
PROSSIMO ARTICOLO Prova BMW R nineT: 90 anni ma non li dimostra!
ARTICOLO PRECEDENTE Due riconoscimenti per la nuova Mazda MX-5: 2016 World Car of the Year e World Car Design of the Year

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese Pillole di storia
Gennaio 10th, 2023

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari? Pillole di storia
Dicembre 22nd, 2022

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari?

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi? Pillole di storia
Ottobre 19th, 2022

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218