Il connubio tra la versatilità del SUV e la carica emozionale di un Coupé esprime il perfetto equilibrio tra emozione ed intelligenza. Con una lunghezza di 4,73 metri, un’altezza di 1,60 metri e un passo di 2,87 metri, GLC Coupé risulta allo stesso tempo compatto e dinamico.
Il Coupé è, infatti, quasi otto centimetri più lungo e circa quattro più basso del SUV con il quale condivide l’architettura di base. Esteticamente, GLC Coupé si distingue per la mascherina del radiatore Matrix a una lamella, nello stile tipico dei Coupé, e la linea discendente del tetto di nuova conformazione.
Il montante anteriore presenta un’inclinazione più piatta, la silhouette del tetto procede con un andamento più basso e culmina nella coda in stile Coupé, filante e carica di tensione. Il lunotto è privo di tergicristallo, dal momento che il flusso d’aria si distacca dietro lo spoilerino e l’acqua sollevata non riesce a colpire il lunotto.
Elementi di design provenienti da due mondi e combinati alla perfezione
Il frontale si distingue per l’imponente mascherina del radiatore Matrix verticale in stile Coupé,con lamella singola e Stella integrata, lo sbalzo corto e la protezione antincastro che rievoca i SUV. L’innovativo design dei gruppi ottici, disponibili anche con tecnologia Full LED, riproduce il profilo delle luci divenuto nel frattempo caratteristico di Mercedes-Benz. Un deciso tocco di sportività è dato dalle generose prese d’aria laterali.
Alto 1,60 metri, con la linea del tetto allungata tipica di uno Sportcoupé, GLC Coupé rappresenta la perfetta sintesi del design dei Coupé e quello dei SUV. La parte superiore dell’abitacolo affusolata si inserisce alla perfezione nella fiancata e accentua il carattere da Coupé. Dal gioco che si crea tra la linea di cintura alta e le spalle ampie nascono proporzioni che conferiscono dinamismo al GLC Coupé. Questa interazione viene ulteriormente accentuata dalla linea di cintura rientrante tra la dropping line e il bordo inferiore ascendente verso la coda, che crea un gioco di luci e ombre. Cerchi larghi da 50,8 centimetri (20 pollici) massimi, a filo della carrozzeria, e l’abbondante altezza libera dal suolo avvalorano le ambizioni sportivo-dinamiche di GLC Coupé su percorsi off-road, immersi nella natura.
Interni dal fascino tipico dei Coupé e atmosfera ricercata
L’abitacolo riprende la filosofia di design degli esterni e accoglie gli occupanti con il fascino tipico dei Coupé e un’atmosfera ricercata. Il linguaggio formale coniuga la limpida sensualità con la sportività dinamica, reinterpretando in modo convincente il lusso in chiave moderna. Elementi di stile caratteristici del GLC Coupé sono la plancia portastrumenti e la consolle centrale dalle linee fluide: la parte superiore della consolle è un elemento unico di generose proporzioni posto sotto il Media Display parzialmente integrato e si inarca elegantemente dalle bocchette centrali fino al bracciolo. Queste linee ben modellate producono la sensazione di uno spazio aperto che comunica una modernità essenziale.
Ad accentuare ulteriormente il dinamismo e la sportività provvedono gli interni AMG Line disponibili a richiesta, che comprendono, ad esempio, sedili sportivi con rivestimenti in pelle ecologica ARTICO / microfibra DINAMICA e, a richiesta, sedili sportivi con rivestimenti in pelle dall’aspetto bicolore.
Otto versioni, modello di punta firmato Mercedes-AMG
Il nuovo GLC Coupé è disponibile in otto versioni: i Clienti possono scegliere tra quattro motori diesel e quattro a benzina, tra cui un modello ibrido plug-in e uno particolarmente brillante di Mercedes-AMG.
I modelli base sono rappresentati dai diesel a quattro cilindri GLC 220 d e GLC 250 d 4MATIC Coupé, con uno spettro di potenza compreso tra 125 kW (170 CV) e 150 kW (204 CV), nonché dal benzina a quattro cilindri GLC 250 4MATIC Coupé da 155 kW (211 CV). Il lancio inizia in autunno con queste motorizzazioni, mentre già alla fine del 2016 seguiranno gli altri modelli.
Con il GLC 350 e 4MATIC Coupé Mercedes-Benz offre anche un modello ibrido plug-in, che combina l’agile guida a trazione integrale con valori di consumi ed emissioni ridottissimi: il SUV mid-size raggiunge una velocità di 235 km/h, emette soltanto 59-64 g di CO2 per chilometro* e vanta una potenza complessiva di 235 kW (320 CV), stabilendo così un nuovo record per la categoria. Questo modello ibrido è in grado di viaggiare in modalità esclusivamente elettrica, quindi priva di emissioni locali, per oltre 30 chilometri e, all’occorrenza, accelera da 0 a 100 km/h in 5,9* secondi grazie alla funzione Boost.
Per gli appassionati del Coupé orientati al dinamismo il Mercedes-AMG GLC 43 4MATIC Coupé è la risposta giusta: il potente modello di punta si distingue per le eccellenti prestazioni su strada, per il design dinamico e per allestimenti allettanti. Il propulsore V6 biturbo eroga una potenza di 270 kW (367 CV) e passa da 0 a 100 in meno di 5* secondi.